• ABOUT
  • LIBRI PER BAMBINI
  • MOM
  • KIDS
  • ART
  • ROMA
  • GENOVA
  • TRAVEL
  • LIFESTYLE

MammaMoglieDonna

Crescere con i libri per bambini

Cose da Mamma, DIARIO

Allattamento al seno: io ed Edoardo

9 ottobre 2012

Qualche tempo fa mi raccontavo su Pessime Mamme a proposito dell’allattamento al seno di Filippo, e se è vero che ogni figlio è diverso, anche le mie storie di allattamento sono molto diverse.
Oggi vi racconto di me ed Edoardo e di una storia di allattamento al seno sereno.
Come ben sapete a causa della placenta previa marginale, e delle disavventure che ho avuto, Edo è nato con un parto cesareo.
Il primo messaggio che spero di lanciare è che il parto cesareo non impedisce l’allattamento al seno.
Io avevo deciso di allattare Edoardo ad ogni costo per questo prima del parto ho acquistato il tiralatte elettrico della Medela: pensavo che nel caso in cui il bambino avesse dovuto restare in incubatrice avrei potuto tirarmi il latte e darglielo.
Edo non è stato in incubatrice se non qualche ora, nel pomeriggio, solo per una questione di adattamento termico, ma io ho iniziato ad usare il tiralatte fin dalle prime ore dopo il parto.
E il giorno dopo ancora.
Edoardo è nato lunedì mattina.
La prima volta che si è attaccato al seno erano le 17.00 del giorno dopo.
Io avevo già stimolato il seno, pensavo che il bambino essendo prematuro si sarebbe attaccato pigramente e invece il mio cucciolo, da subito ha dimostrato una grande volontà di beneficiare del servizio offerto dalla mamma e ha ciucciato con decisione per un bel po’…
Ricordo di aver sentito molto freddo la notte di martedì…di aver chiamato l’infermiera per farmi dare una coperta, non avevo capito che quel freddo era la montata lattea… il giorno dopo mercoledì, avevo il latte.
In ospedale dovevo andare dal bambino al nido in orari prestabiliti e spesso lo trovavo addormentato o che aveva già mangiato.
Sabato finalmente siamo tornati a casa e io ho deciso da subito di dargli esclusivamente il mio latte. Per i primi giorni facevo la doppia pesata, poi quando ho visto la sua crescita esponenziale ho capito che la strada era giusta e che Edo sarebbe cresciuto benissimo col mio latte.
L’allattamento al seno con Edo è stato bellissimo, lui succhiava il latte benissimo, la posizione era corretta, il rumore quando deglutiva era forte e chiaro, la sua faccina serena e paffuta quando finiva il pasto e si abbandonava tra le mie braccia era tenerissima.
Niente ingorghi, niente tiralatte, niente borse dell’acqua calda sotto il seno la notte, niente bagni con pezze calde, solo un seno che nutriva e l’altro che si riempiva per la poppata successiva e un bambino felice che trovava sempre la pappa pronta e cresceva bene.
Avrei voluto non smettere mai.
Ci sono momenti in cui ho pensato che non avrei mai smesso.
Non avrò altri bimbi dopo Edo, sapevo che questa era la mia ultima occasione per sentirmi completamente mamma continuando a donare la vita al mio bambino attraverso l’allattamento al seno e volevo che questa sensazione di dipendenza, di simbiosi non finisse mai.

Da quasi due mesi Edo non beve più dal mio seno.
Mi resta il ricordo dolcissimo di una esperienza totalizzante di amore e…
due tette mosce!

Perciò il messaggio è se potete allattate i vostri bambini perché se tutto va bene è bellissimo, e perché per il bambino è il dono più grande che una mamma possa fargli; ma se non potete, non disperate, il vostro bambino crescerà comunque benissimo e le vostre tette vi ringrazieranno.

bambini da 0 a 12 mesi Edoardo
by MammaMoglieDonna 
5 Comments
blank

About MammaMoglieDonna

View all posts by MammaMoglieDonna

Related Posts

  • Regalo per una neomamma:Cofanetto per nuovi nati di Nati per Leggere
  • Libri di stoffa per bambini 0-12 mesi: Le Carlotte
  • Primi passi…
  • Un week-end sola con i bambini
articolo precedente: Inserimento
articolo successivo: La stanza dei giochi

Comments

  1. LaCasettaDelleIdee says: 9 ottobre 2012 at 19:45

    Concordo! Io ho dovuto fare entrambi cesarei ed ho allattato tranquillamente sia Fede che Chiara 🙂 !

    Rispondi
    • MammaMoglieDonna says: 11 ottobre 2012 at 09:24

      Brava! Diffondiamo questo tipo di informazione!

      Rispondi
  2. Mammola says: 9 ottobre 2012 at 20:42

    Io li ho allattati tutti e due per più di un anno e hai ragione da vendere…concordo con te che l’allattamento è un’esperienza unica, irripetibile, di amore totalizzante e bellissima! Anche io lo consiglio sempre…

    Rispondi
    • MammaMoglieDonna says: 11 ottobre 2012 at 09:24

      Vero Mammola?!? Che nostalgia che ho!!! e poi il pensiero che non mi ricapiterà più…

      Rispondi
  3. Mammachestorie says: 6 marzo 2015 at 09:41

    Bello il messaggio con cui chiudi il post, mi piace molto. Trovo che sia molto equilibrato: sostiene tanto le donne che possono scegliere l’allattamento naturale quanto quelle che devono scegliere il latte artificiale. Nella mia esperienza, cosa non comune!

    Rispondi

Leave Your Comments Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti su MammaMoglieDonna!

blankSono Federica, appassionata di libri per bambini, arte, teatro, cose belle, mamma di due splendidi ometti di 6 e 9 anni.
Vi racconto di come leggiamo, mangiamo sano, andiamo alle mostre, a teatro e ci godiamo Roma!

Scrivetemi: federica@mammamogliedonna.it collaborazioni...

Iscriviti e scegli l’argomento sul quale essere aggiornato

Cerca nel blog

La mia pagina Facebook

Iscriviti

per ricevere una e-mail alla pubblicazione dei nuovi post.

Unisciti a 12.923 altri iscritti

Chiedi un consiglio

chiedimi un consiglio di lettura

Post recenti

  • Buon compleanno Mirò: attività creative, libri per bambini su Mirò per bambini
    Giocare con l'Arte
  • Antichi romani, parodia di Harry Potter, festival internazionale di teatro, danza e musica, festival delle scienze
    Roma
  • Vincitori del Premio nazionale Nati per Leggere 2018
    Leggere ai bambini, LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 0-3 anni

Benvenuti su MammaMoglieDonna!

Il blog per genitori che vogliono crescere i loro bambini circondandoli di libri per bambini, viaggi, arte e cose belle.

Post recenti

  • Buon compleanno Mirò: attività creative, libri per bambini su Mirò per bambini
    Giocare con l'Arte
  • Antichi romani, parodia di Harry Potter, festival internazionale di teatro, danza e musica, festival delle scienze
    Roma

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 12.923 altri iscritti

  • Mia mamma ieri sera mi ha chiesto se la amo davvero questa città.
Le ho risposto che si, LA AMO!
È LA CITTÀ PIÙ BELLA DEL MONDO le ho detto!
E lo penso.
E voglio che i miei figli imparino ad amarla per tutte le cose belle che ha, vorrei che si inebriassero sempre della sua bellezza e della sua storia per imparare ad andare fieri e a rispettarla.
Oggi non voglio pensare alle cose brutte, al traffico alla sporcizia, alle buche, vorrei solo che passasse l'amore e il rispetto per la CITTÀ ETERNA!
BUON COMPLEANNO ROMA
.
ROMA, Italia 🇮🇹
.
#quantoseibellaroma
#ig_roma
#ig_rome
#loves_roma
#volgoroma
#romanity
#vivoroma
#italian_places
#visitrome
#wheninrome
#instaroma
#igersroma
#italia_super_pics
#travel_captures
#bellaitalia
#streetPhotos
#streetphotography
#romacittaeterna
#instagramroma
#angolidiroma
#vicolidiroma
#angolidicittà
#aroundthecorner
#romacaputmundi
#wearetravelgirls
#italy_vacations
#romeandyou
#lazio_photogroup
#thebeautyofrome
#detailsofrome
  • Edo compie gli anni e io mi sento più vecchia.. Succede anche a voi di vederli crescere e sentire il peso del tempo che passa? Io lo sento, anzi lo vedo: le mie rughe di espressione me lo ricordano, ma non intendo smettere di sorridere, preferisco ricorrere all'aiuto del nuovo Lift Effect Plus Siero Intensivo Antietà Globale di Somatoline Cosmetici, un trattamento antietà che sembra fare al caso mio perché riattiva fino a 4 volte i processi di rigenerazione cellulare contrastando i danni dell’invecchiamento.
. 
#SomatolineCosmetic #SomatolineCosmeticFunziona #ad #advertising #sponsorizzato
#beauty #beautyroutine #beautysecret #beautytime #beautycare #beautyaddict #beautybloggers #beautygramers
  • Finalmente anche lui legge da solo! Ed è una meraviglia anche se fa ancora tanta fatica 🤩😍
Riconoscete il libro che sta leggendo? .
.
#mammeblogger #bookblogger
#mammamogliedonna
#letturadellabuonanotte 
#crescereconilibriperbambini 
#libriperragazzi 
#libriperbambini
#booklovers 
#bookaddicted 
#bookstagram
#bookblogger
#mammelettrici 
#piccolilettoricrescono 
#kidsbooks
#picturebook
#alboillustrato
#bookcover
#piccolilettori
#natiperleggere
#leggerepercrescere
#leggerechepassione
#crescereconilibri

#vitadamamma
#momwithcamera
#mum_hub
#cuoredimamma
#amoredimamma
#mammaiautamamma
#mamxmam
#enjoylittlethings
#mumlife
  • Sembra un quadro ad olio vero?
Invece è solo ROMA in tutta la sua poetica bellezza qualche volta velata di malinconia ma sempre splendida e fiera.
.
ROMA, Italia 🇮🇹
.
#lungotevere #lungotevereroma 
#quantoseibellaroma
#ig_roma
#loves_roma
#volgoroma
#romanity
#vivoroma
#italian_places
#visitrome
#wheninrome
#instaroma
#igersroma
#italia_super_pics
#travel_captures
#bellaitalia
#streetPhotos
#streetphotography
#romacittaeterna
#instagramroma
#angolidiroma
#vicolidiroma
#angolidicittà
#aroundthecorner
#romacaputmundi
#wearetravelgirls
#italy_vacations 
#lazio_photogroup
#thebeautyofrome
#detailsofrome
  • .
🌼🌼🌼🌼🌼🌼🌼🌼🌼🌼🌼
.
Qualche anno fa aspettavo la primavera che mi avrebbe liberato da un matrimonio in cui potevo più stare e mi avrebbe riunito alla persona di cui nel frattempo mi ero innamorata.
La primavera è sempre stata segno di rinascita, ma con le difficoltà incontrare e i problemi di salute ho capito che la primavera è uno stato mentale. Che la natura in fiore è bellissima e riempie il cuore, ma in generale gli eventi esterni non possono e non devono avere la meglio sulla nostra vita e nonostante tutto, qualunque difficoltà dobbiamo affrontare, LA PRIMAVERA DOBBIAMO PORTARCELA NEL CUORE 💕
.
🌼🌼🌼🌼🌼🌼🌼🌼🌼🌼🌼🌼
. 
Laghetto dell'Eur, Roma, Italia 🇮🇹
. 
#primavera #spring #springtime #istimetobehappy #eurroma #eur #romaeur #laghettoeur #springinrome #primaveraaroma
  • Buon weekend!
E qualunque cosa facciate oggi, ovunque voi siate ricordatevi di amare e sorridere alle persone che amate!
.
#loveisintheair
#APERITIME #aperitivo #aperitivos #aperitivotime #fooditalian #foodstagram #aperitivoitaliano #aperitivoitalia #spritz #tartine #patatine #vinorosso #redwine🍷 #redwine
#aperitivosocial #mammamogliedonna #mammeblogger #happymoments #happytime #spritztime #mumlife #travelblogger
  • Spesso le persone mi chiedono se i bambini son davvero felici di partecipare a mostre d'arte.
La risposta è non sempre, i fattori che influiscono sulla loro partecipazione e sul risultato di queste esperienze sono tanti e ovviamente conta anche quanto loro conoscano già l'artista, ma più di tutto contano due aspetti. 
COME VENGONO ACCOLTI : è un museo a misura di bambino? I bambini sono trattati con gentilezza o sono ospiti sgraditi? Ci sono audioguide che parlano ai bambini?
 LABORATORI PER BAMBINI è una cosa che da molto la differenza quando l'esperienza passiva diventa attiva e i bambini possono sperimentare l'arte.
Cosa ne pensate?
Quale è la vostra esperienza?
.
.
#mostraMonet #giocareconlarte #arteperbambini #monetperbambini #monet #ClaudeMonet #monetvittoriano #vittorianoroma #vittoriano #mostramonetroma #mostraMonetVittoriano #mostreperbambini #mostredarte #arte #art #romabimbi #roma4kidz #romaperbambini #bambinidiroma #romeforkids #romewithkids #children #childrenphoto #kidsinRome #mumlife #mumwithcamera #womoms
  • Buongiorno!
Oggi vi porto a mangiare cinese!
Sono stata al @dumplingbarroma la Ravioleria cinese che ha aperto da poco in viale Marconi che ha nel menu tantissimi tipi di ravioli cinesi buonissimi e dal sapore davvero esaltante!
Ci torneremo sicuramente!
Link in bio
. .
#cinesefood #asianfood #DumplingBar #DumplingBarRoma #ravioleriacinese #raviolicinesi #cucinacinese #ristorantecineseroma #mangiarecinese #ristorantiroma
#dovemangiarearoma #vialemarconi #buonappetito #foodporn #foodpics #foodstagram

@mammamogliedonna

Copyright © 2018 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Informativa estesa cookies · Logo e brand identity by www.michilab.com

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie