MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Interviste

    AmoLeggerti: Valeria Valenti

    30 Dicembre 2013

    La mia rubrica di interviste alle mamme che amano leggere ai bambini, oggi ospita Valeria. Voglio presentarvela come lei si è presentata a me:

    Io adoro i libri perché mi consentono di vivere milioni di vite e ad ogni libro sono sempre più ricca di emozioni, fantasia e mondi immaginari che accompagnano la mia vita! Questo e’ quello che cerco di fare leggendo alla mia bimba tutte le sere!  Se ti fa piacere puoi intervistarmi! 🙂

    Ciao Valeria, ospitarti nello spazio di AmoLeggerti è un piacere, raccontaci, quali sono le occasioni di lettura con i tuoi bambini?
    In tutti i momenti di gioco insieme spesso utilizzo un libro. Uno dei giochi che facciamo spesso è quello di osservare le immagini sui libri e poi cerchiamo insieme lo stesso oggetto in casa.
    Leggiamo anche nella sala d’aspetto del pediatra (utilizzando i libri che troviamo li), al sabato ogni tanto andiamo alla biblioteca comunale a scegliere insieme un bel libro da portare a casa. E ovviamente leggiamo prima della nanna.

    Avete dei rituali tipo la #letturadellabuonanotte?
    Si, prima della nanna guai a non leggere un libro. Anche se la mia bimba ha tanto sonno, strofinandosi gli occhietti mi indica i libri, prende il suo ciuccio e vuole assolutamente che le legga qualcosa. Ha solo un anno, ma i libri le piacciono un sacco. Le piace molto indicare le figure e chiacchierare a modo suo scimmiottando il modo di leggere della mamma e le piace aiutarmi girando le pagine. Leggiamo una sola storia a sera, questa è la regola. Anche perché altrimenti non andrebbe mai a nanna!

    A che età hai iniziato a leggere libri ai tuoi bambini?
    Abbiamo iniziato quando la mia bimba aveva più o meno 5 mesi e abbiamo iniziato con le fiabe per la nanna che contenessero anche delle musiche cosi da riuscire a coinvolgerla meglio vista l’età. Il suo primo libro è stato “Dormi e Sogna” di Tony Wolf. E’ un libro breve, fatto di immagini colorate e musiche molto adatte all’età. Se ne è innamorata e sarà sicuramente un libro che conserverò per sempre perché è stato il libro che l’ha introdotta al mondo meraviglioso della lettura! lo conosce cosi bene che già’ anticipa, a modo suo, quello che sta per accadere.

    Che età ha ora e qual è il suo libro preferito?
    Adesso la mia bimba ha un anno. Al momento il suo libro preferito è “La magica ninna nanna” di Edi Bimbi. E’ la storia di un orsetto che vive nel bosco e che, aiutato dai suoi amici del bosco, cerca di prendere una stella per portarla nella sua cameretta. I tentativi che i suoi amici gli suggeriscono purtroppo non funzionano, la stellina è troppo lontana. Ma quando rientra, sconsolato, nella sua tana, il papà gli fa trovare una lampada a forma di stellina sul comodino. Il tutto è accompagnato da una ninna nanna che si aziona schiacciando una stellina che si illumina. La mia bimba si diverte a riconoscere (indicandoli col dito) gli animaletti del bosco, le piace azionare la ninna nanna e cantarla a modo suo.

    Quali sono le caratteristiche che un libro per bambini deve avere perché tu lo definisca un bel libro?
    Deve raccontare storie di tenerezza, che insegnino ai bambini cose interessanti ma anche ad amare il prossimo, umani e non. Deve anche essere un libro che liberi la fantasia dei bimbi e gli consenta di fantasticare e sognare.

    Quali sono secondo te i benefici della lettura ad alta voce?
    Sono un momento stupendo per stare insieme e condividere delle storie, e fra qualche anno, appena la mia bimba comincera’ a parlare, si trasformeranno in scambio di idee e opinioni e quindi ci consentiranno di conoscerci meglio. In più, se ci penso, mi auguro davvero di trasmettergli l’amore per i libri. Per me leggere un buon libro ha effetti benefici sulle mie giornate, una sorta di book therapy. I libri mi consentono di vivere mille vite diverse con la stessa intensità dei protagonisti, mi da l’occasione (difficile da trovare altrimenti) di immaginare e volare con la fantasia creando la tua personale visione di quel racconto. Io lo trovo straordinario e spero che mia figlia possa provare le stesse emozioni e gli stessi benefici.

    La tua ricetta per trasmettere ai bambini l’amore per la lettura?
    Beh, i bambini ripetono e imitano tutto quello che vedono fare ai genitori o agli altri per cui quello che faccio e quello che ho sempre fatto, leggere un libro sul divano mentre lei gioca e mi osserva, avere sempre un libro in borsa da tirare fuori al momento giusto, andare in biblioteca e scegliere con lei dei libri, andare spesso in libreria anche solo per fare un giro, avere libri sparsi ovunque in casa e rendereli parte della nostra vita cosi che per lei diventino elementi costanti di ogni situazione.

    Grazie Valeria per questa bella intervista. Se vi va di conoscerla meglio la trovate sul suo blog: penso quindi scrivo

    Spero che questa intervista vi sia piaciuta e vi aspetto la settimana prossima.

    Nel frattempo, se anche voi siete mamme che amano leggere ai bambini potete candidarvi per essere protagonisti della rubrica AmoLeggerti, scrivendomi all’indirizzo federica@mammamogliedonna.it e se volete prelevare il banner ed esporlo sul vostro blog linkando il post che spiega chi sono le mamme che AmoLeggerti

    AmoLeggerti

    Le altre interviste alle mamme che amano leggere ai bambini:

    AmoLeggerti: Simonetta e il metodo L.A.V.A
    AmoLeggerti: intervista a mamma Daria
    AmoLeggerti: Intervista a mamma Marta Ufo’s Mom
    AmoLeggerti: Intervista a Federica Sole
    AmoLeggerti: Sabina di io con mio figlio
    AmoLeggerti: intervista a Ilde, mamma di Ludovica
    AmoLeggerti: intervista a Fabrizia Morello
    AmoLeggerti: intervista ad Elisa Tinella
    AmoLeggerti: intervista a Stefania Pin D’Elia

    AmoLeggerti leggere ai bambini piccoli mamme che amano leggere ai bambini
    by Federica 
    2 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Leggere ai bambini migliora il linguaggio: i risultati del progetto Leggere: forte! sui bambini del nido
    • Primi passi per la lettura: la lettura condivisa
    • AmoLeggerti: Intervista a Chiara Zonca – Kiatre
    • AmoLeggerti: Intervista ad Annarita che legge per il suo bambino e per i bimbi della scuola di suo figlio
    articolo precedente: Di Natale, camini accesi e mamme bambine
    articolo successivo: 9 post per salutare il mio 2013 + 1 in arrivo

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più