MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    DIARIO

    100 cose che mi fanno felice

    29 Luglio 2014

    Domenica ho festeggiato il mio compleanno. Non chiedetemi quanti anni ho compiuto, sono una donna e alle donne non si chiede l’età. Diciamo che son più o meno nel mezzo del cammin della mia vita.

    Non faccio bilanci, dico solo che sono felice di tutto quello che ho fatto e detto e di dove sono e di dove vado. La mia vita la vivo intensamente, la amo, la sento, è mia, ogni giorno, ogni minuto cerco di viverlo facendo ciò che mi fa stare bene e mi rende felice.

    E ci sono tante, almeno 100 cose che mi fanno felice, alcune banalissime, altre meno… provo a raccontarvele…

    Le 100 cose che amo:

    1. svegliarmi con il sole che filtra dalle tapparelle socchiuse
    2. sedermi fuori nelle sere d’estate guardando la luna col solo sottofondo dei grilli
    3. cantare a squarciagola “voglio vivere così” insieme a Fabio Volo la mattina, mentre sono in macchina che vado al lavoro, dopo aver lasciato i bimbi a scuola, mi da la carica
    4. addormentarmi con la pelle morbida delle manine di mio figlio tra le mani
    5. svegliarmi con il piccoletto che mi salta nel letto e mi si sdraia addosso senza dire una parola
    6. il sorriso di Filippo quando mi rivede dopo un po’ che manco
    7. leggere per i miei figli
    8. proporre loro un libro nuovo sapendo che lo ameranno
    9. ridere di libri che sappiamo a memoria
    10. ridere con Filippo della pronuncia sbagliata di Edoardo
    11. vedere Edoardo che fa colazione, sempre affamato come se non mangiasse da giorni
    12. il momento della lettura della buonanotte, che dopo una giornata pesante, mi rimette al mondo
    13. l’odore dell’erba dopo la pioggia
    14. le fragole
    15. le nocciole della pianta di mio nonno quando non sono ancora mature
    16. gli occhi di Filippo profondi e sinceri
    17. gli abbracci di Edo, teneri, ma forti come quelli di un adulto
    18. smarcare Filippo mentre giochiamo a pallone
    19. guardare Filippo in mezzo al mare che nuota e si diverte senza paura
    20. passeggiare per le vie di Roma nelle notti d’estate, quando la pelle calda viene accarezzata da una leggera brezza
    21. osservare Edo che osserva incantato il fratellone
    22. il gelato al pistacchio
    23. arrivare a destinazione
    24. la carbonara, l’uovo al tegamino, le caldarroste
    25. i pomodori dell’orto di mio padre
    26. la pasta al pesto
    27. l’aperitivo con le patatine
    28. fare l’amore mentre fuori piove
    29. l’estate al mio paese, quando tutte le case prendono vita, le finestre si aprono, le amiche ritornano
    30. il camino acceso nella mia casetta al paese
    31. le risate con mia sorella quando riusciamo a rilassarci ed essere complici
    32. i matrimoni degli amici
    33. rivedere amici che non vedo da tanto, quando dopo le prime chiacchiere che sembrano convenevoli, si arriva al dunque, e ci si ritrova davvero… e il tempo sembra non essere passato mai
    34. la cena in famiglia la notte di Natale
    35. i miei figli che riabbracciano i nonni
    36. i miei figli che giocano con i cuginetti che vedono raramente
    37. riuscire a leggere un libro da grandi prima di andare a dormire
    38. il mio blog
    39. contagiare altre mamme nell’amore per i libri per bambini
    40. scoprire l’emozione che può dare un libro per bambini ad una mamma immaginando il momento in cui lo leggerò ai bambini
    41. il vino rosso della Sicilia
    42. le bollicine del prosecco
    43. lo spritz come lo prepara mio marito
    44. la musica di sottofondo quando si fa l’amore
    45. sentire la voce dolcissima di Filippo al telefono
    46. vedere i disegni di Filippo e stupirmi ogni volta di quanto son belli
    47. quando la Lazio vince contro la Roma
    48. quando mio nonno si commuove raccontando del suo passato
    49. vedere la gioia di mia mamma quando i miei bimbi arrivano a casa sua
    50. Edoardo in mezzo agli animali del nonno e alla campagna, libero, spensierato, senza paure
    51. la pizza con i pomodorini freschi
    52. farmi cullare dal mare calmo
    53. sedere sul bagnasciuga con il piccoletto sulle gambe e farsi coprire e scoprire dall’acqua
    54. Edo che corre ad abbracciarmi all’uscita da scuola
    55. vederli scendere le scale con gli zainetti sulle spalle la mattina
    56. Filippo che va in bicicletta in piedi
    57. Filippo che legge le sue prime parole
    58. le serate con gli amici, senza bimbi
    59. le serate con gli amici, con i bimbi
    60. fare castelli di sabbia con i bimbi
    61. scartare regali anche quando so già cosa c’è dentro
    62. partire per una meta sconosciuta
    63. arrivare in una città che non conosco
    64. comprare regali per i miei bimbi, ma in generale per le persone che amo
    65. sdraiarmi sull’erba e guardare il cielo cercando di non pensare a nulla
    66. camminare mano nella mano con mio marito
    67. ridere di cavolate con mio marito
    68. scrivere un post che piace a chi mi legge
    69. scovare un libro che arriva nelle case di tanti bambini
    70. l’idea che quello che scrivo serva ad invogliare altre mamme a scegliere libri di qualità per i loro bimbi
    71. fare la spesa quando il frigo è vuoto
    72. trovare la cena pronta
    73. quando Filippo mi dice “mamma giochi un po’ con me ora?”
    74. quando Filippo mi dice “ti voglio tanto bene mamma”
    75. fare due chiacchiere a cuore aperto con un’amica che non vedo da un po’
    76. ridere di gusto con amiche belle (nuove o vecchie che siano)
    77. assaggiare sapori nuovi
    78. rivedere vecchie foto
    79. cantare canzoni di cui non mi ricordo le parole
    80. fare l’albero di Natale
    81. i regali sotto l’albero di Natale
    82. i miei bimbi insieme al papà, che è veramente forte
    83. amiche sincere che conosco solo via web
    84. sdraiarmi sul letto, occhi chiusi e musica a palla nelle orecchie quando mi sento giù
    85. la doccia fredda d’estate e il bagno caldo d’inverno
    86. restare a parlare in macchina anche sapendo che il giorno dopo la sveglia suona presto
    87. la colazione in albergo
    88. uscire dal parrucchiere con i capelli in ordine
    89. lo smalto nuovo sulle mani
    90. i film romantici ma non banali
    91. le canzoni che mi riportano indietro nel tempo
    92. fare i biscotti con i miei bimbi
    93. indossare vestiti eleganti
    94. quando Filippo mi dice “mamma tu che sai tutto”
    95. guardare un film abbracciati sotto una coperta
    96. le serate cinema in casa a guardare film di animazione con i miei piccoletti
    97. quando Edo dice che Filippo è suo amico
    98. Filippo che aiuta Edo a fare qualcosa che da solo non riesce a fare, senza che nessuno glielo chieda
    99. guardare i miei bimbi che dormono
    100. baciare i miei bimbi che dormono

    Che ne dite di scrivere la vostra lista delle 100 cose che vi fanno felici? 100 cose che amate… dai… provateci! Fa bene!!!

    un po' di me
    by Federica 
    26 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Serie TV da vedere in coppia (e non): le più belle secondo noi!
    • Bohemian Rhapsody – Per me è SI!
    • Buon Natale, ma soprattutto GRAZIE! Questo post è per voi.
    • La mamma che sono
    articolo precedente: Assicurazione Sanitaria per Cuba: ricordi di viaggio
    articolo successivo: Quando un bambino dice NO

    Commenti

    1. Mammaalcubo dice: 29 Luglio 2014 alle 09:32

      Prima di tutto AUGURI!!!
      Indipendentemente dal numero, è sempre bello festeggiare il compleanno e ricordarsi delle 100 e più cose che ci fanno stare bene. Idea bellissima, se mi riprendo dall’inizio settimana traumatico mi accodo volentieri alla tua proposta 🙂

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 29 Luglio 2014 alle 12:28

        Brava!

        Rispondi
    2. Tami dice: 29 Luglio 2014 alle 13:12

      Auguriiiii Federica!!!!!! Anch’io ho festeggiato il mio compleanno domenica….ho spento 35 candeline. Bellissima l’idea delle cento cose che si amano. Troppo spesso ci si sofferma sulle cose che non vanno, ma se ci pensiamo bene, le cose che amiamo e ci danno gioia sono moltissime. Dovremmo allenarci a pensare di più al bello E molto ce lo danno i figli!!. Anch’io ho due maschietti, uno di cinque anni e uno di un anno e otto mesi. Buona vita Federica:):):)

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 29 Luglio 2014 alle 15:12

        Come i miei… Grazie per questo messaggio! Ricambio tutto! 😉

        Rispondi
        • Tami dice: 29 Luglio 2014 alle 15:33

          Non commento mai x’ sono un po’ “timida”, ma stavolta ne sentivo il bisogno…..tante coincidenze e similitudini!! Grazie!!

          Rispondi
          • MammaMoglieDonna dice: 29 Luglio 2014 alle 16:05

            Hai fatto benissimooo

            Rispondi
    3. Micaela dice: 29 Luglio 2014 alle 14:49

      Pensi che io riesca a leggerle tutte e 100??????

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 29 Luglio 2014 alle 15:12

        Dovresti…

        Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 29 Luglio 2014 alle 15:12

        E dovresti anche scrivere le tue…

        Rispondi
    4. sly dice: 29 Luglio 2014 alle 15:25

      anch’io” voglio vivere cos”i conFabio Volo quando faccio il pomeriggio…il mojito di mio marito..ti aggiungo annusare i bimbi che dormono…uh come mi piace,,ancora auguriiiii

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 29 Luglio 2014 alle 16:06

        Grazie tesoro!

        Rispondi
    5. Stella dice: 29 Luglio 2014 alle 15:58

      Tanti auguri! Bella questa lista. Proverò anche io a farne una mia. 100 sembrano tante e poche allo stesso tempo. Ci proverò prestissimo! Stella

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 29 Luglio 2014 alle 16:05

        Bravissima!

        Rispondi
    6. Federica dice: 30 Luglio 2014 alle 09:03

      Ciao, anch’io Federica, anch’io ho compiuto gli anni domenica … e anch’io buttero’ giu’ la mia lista! Grazie per l’idea!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 30 Luglio 2014 alle 09:08

        Bravissima! Augurissimi anche a te!

        Rispondi
    7. serenamanontroppo dice: 30 Luglio 2014 alle 11:05

      Innanzi tutto auguri…è un po’ che non ci sentiamo, ma ogni tanto ti leggo silenziosamente.
      Anche tra le mie preferenze c’è il gelato al pistacchio…lo adoro 😉

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 30 Luglio 2014 alle 11:41

        Sere,
        non ci sentiamo ma mi manchi… Come stai?
        Grazie per gli auguri.

        Rispondi
        • serenamanontroppo dice: 30 Luglio 2014 alle 14:47

          Dolcissima Fede, mi manchi tu e mi manca a volte anche il mondo bloggesco. Sono successi eventi che mi hanno portato a vivere la mia vita in modo molto intimo, insomma mi sono un po’ chiusa di nuovo nella mia dimensione, cercando di ripartire dalle piccole cose…non sempre riesco, insomma va tra alti e bassi…

          Rispondi
          • MammaMoglieDonna dice: 30 Luglio 2014 alle 15:22

            Spero solo che questa tua chiusura al mondo social, non corrisponda anche ad una chiusura al mondo vero…
            Ti va di scrivermi e raccontarmi un po’? l’indirizzo dovresti averlo mammamogliedonna@hotmail.it

            Rispondi
    8. Stella dice: 31 Luglio 2014 alle 17:50

      Ci ho messo un pó…ma alla fine ho fatto la mia lista.
      https://ilmondodistella.wordpress.com/2014/07/29/le-100-cose-che-mi-fanno-felice/
      A presto!!!!!!! Un abbraccio!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 2 Settembre 2014 alle 10:23

        bellissima!

        Rispondi
    9. Mammaalcubo dice: 19 Agosto 2014 alle 15:24

      Meglio tardi che mai… ecco le mie 100 cose 🙂
      http://mammaalcubo.altervista.org/100-cose-amo/

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 2 Settembre 2014 alle 10:23

        brava! ben fatto! ti è piaciuto farlo!?

        Rispondi
    10. teuta dice: 6 Settembre 2014 alle 02:06

      Che dolce che sei. Più o meno abbiamo la metà delle cose che ci facciano felici uguali… forse anche di più. Prima o poi dobbiamo conoscerci anche offline 🙂

      Rispondi
    11. Ketty dice: 14 Ottobre 2014 alle 22:56

      Finalmente ho scritto anch’io la mia lista.
      Che bello. Grazie.

      Ketty

      http://www.kevitafarelamamma.it/2014/10/100-cose-che-mi-rendono-felice-e.html

      Rispondi
    12. elisa dice: 16 Ottobre 2014 alle 10:31

      Federica, mi ero persa questo post, ho dimenticato di farti gli auguri a suo tempo (ora è DECISAMENTE troppo tardi, ma rimedierò il prossimo anno) e però voglio partecipare lo stesso a questa idea. Bellissima, come sempre.
      A presto

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2022 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2022 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi