MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni

    A SBAGLIARE LE STORIE

    18 Luglio 2014

    A SBAGLIARE LE STORIE ci vuole poco, basta mettere un personaggio di una fiaba in un altro oppure mettere l’animale sbagliato al posto giusto oppure mandare una bambina in giro per la città invece che dalla nonna…

    Succede questo e molto altro nella favola A SBAGLIARE LE STORIE di Gianni Rodari, che fa parte della raccolta “Favole al telefono”, Einaudi,  pubblicata a Torino 1962. Da allora son passati più di 60 anni e questo libro emoziona e diverte noi come i bambini di allora.

    Io lo avevo incontrato diverso tempo fa in libreria, ma avevo dubbi che potesse non coglierne l’ironia, così non l’ho mai comprato.

    Lo abbiamo scovato in durante la nostra prima volta in biblioteca, i bambini hanno intuito che si trattasse di una stramba versione di cappuccetto rosso e hanno chiesto di leggerla. Non vi dico le risate che si son fatte… ridevano a crepapelle e più ridevano più chiedevano di leggere e rileggere. Troppo divertente per loro questo nonno che manco indovinava il colore del Cappuccetto.. che mandava la nipotina dalla zia Diomira a portarle una buccia di patata e nel bosco faceva incontrare alla bambina una giraffa!!

    a sbagliare le storie Gianni Rodari 2

    E mentre il nonno legge e sbaglia, al nipotina lo riprende e lo corregge, dapprima con pazienza…

    “C’era una volta una bambina che si chiamava Cappuccetto Giallo”

    “NO, Rosso!”

    “Ah, si. Cappuccetto Rosso”

    “La sua mamma la chiamò e le disse senti, Cappuccetto Verde…”

    “Ma, no Rosso”

    “Ah, si. Rosso”

    Poi all’ennesimo errore…

    a sbagliare le storie Gianni Rodari

    E che dire del lupo che incontra Cappuccetto e le chiede quanto fa 6×8?

    a sbagliare le storie Gianni Rodari 3

    E lei che risponde, “vado al mercato a comperare la salsa di pomodoro”

    E del cavallo che prende il posto del lupo…

    a sbagliare le storie Gianni Rodari 4

    Ma se volete veramente ridere a crepapelle sentite qua:

    “Prendi il tram numero settantacinque, scendi in Piazza del Duomo, gira a destra, troverai tre scalini e un soldo per terra, lascia stare i tre scalini, raccatta il soldo e comprati una gomma da masticare.”

    Ridevano ad ogni pagina, ad ogni errore e come non ridere della geniale trovate di Rodari, impreziosite dai disegni di Alessandro Sanna, semplici eppure così espressive.

    A sbagliare le storie i bambini si divertono, mettono in moto il cervello, ma soprattutto ridono a crepapelle!

    Leggere per credere!!!

    libri divertenti per bambini Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni Libri per giocare Rodari
    by Federica 
    9 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Libri per bambini sui dinosauri
    • La saga di Cane Puzzone il randagio più amato dai bambini
    • Seb e la conchiglia, Lenticchia e il mio incontro con le autrici
    articolo precedente: Ridere di gusto
    articolo successivo: Nintendo 2ds: la console per i bambini!

    Comments

    1. alessandra says: 18 Luglio 2014 at 10:20

      Intramontabile e sempre affascinante!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 18 Luglio 2014 at 16:19

        vero!

        Rispondi
    2. Daria says: 18 Luglio 2014 at 15:22

      Mamma che ricordi: di quando lo leggevo da bambina… chissà perchè non l’ho mai preso alle mie. Devo rimediare!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 18 Luglio 2014 at 16:18

        Brava!

        Rispondi
    3. silvia says: 18 Luglio 2014 at 15:43

      Troppo bello questo libro, per i miei bimbi ho proprio la versione che hai tu.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 18 Luglio 2014 at 16:15

        Silvia, noi l’abbiamo presa in biblioteca! Non credevo gli sarebbe piaciuto tanto, e invece…

        Rispondi
    4. stefania says: 22 Luglio 2014 at 17:29

      Noi l’abbiamo ascoltato nel corso di un laboratorio di lettura in biblioteca… Carinissimo!

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie