MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Leggere ai bambini

    Avviare biblioteca scolastica – concorso Le biblioteche di Antonio di Sinnos Editrice

    6 Febbraio 2019

    La biblioteca scolastica è in certe zone l’unico modo con cui i bambini hanno accesso ai libri, zone difficili dove la cultura del libro per bambini che non sia il testo scolastico è poco sviluppata. E’ li che vuole arrivare il progetto Le biblioteche di Antonio, di Sinnos Editrice un progetto Sinnos che ogni anno finanzia la costituzione o lo sviluppo di una biblioteca scolastica in zone particolarmente svantaggiate, attraverso la donazione di libri di editori indipendenti.

    Sinnos Editrice

    La casa editrice Sinnos, da sempre impegnata nella diffusione della letteratura dell’infanzia di qualità, da sempre impegnata in progetti difficili come IBBY Italia  organizzazione no-profit che promuove a livello internazionale il diritto dei più giovani ai buoni libri e alla lettura, creando ovunque per l’infanzia l’opportunità di accedere a libri di alto livello letterario e artistico e incoraggiando la pubblicazione e la distribuzione di libri di qualità per bambini specialmente nei Paesi in via di sviluppo.

    Le biblioteche di Antonio

    La Sinnos l’ha ideato con l’obiettivo quello di far arrivare tanti libri per ragazzi in luoghi dove normalmente arrivano con difficoltà, per rendere possibile l’esercizio del il DIRITTO DI LEGGERE. Un progetto nato per ricordare la passione per la lettura e l’impegno di Antonio Spinelli, tra i fondatori di Sinnos, scomparso troppo presto. Il progetto ha ricevuto il Premio dal Ministero per i Beni e le Attività culturali nel 2009 come Miglior progetto di diffusione del libro e della lettura da realizzare in aree geografiche caratterizzate da carenze di biblioteche e librerie.

    Sono 14 le nuove Biblioteche nate dal progetto di promozione alla lettura “Le Biblioteche di Antonio”: la prima è nata a Sammichele di Bari nel 2006, paese natale di Antonio Spinelli.

    In questi anni siamo riusciti a donare circa 5000 libri per bambini e ragazzi, facendoli arrivare in zone in cui l’accesso alla lettura è complicato, se non impossibile, perché senza luoghi come biblioteche di pubblica lettura e librerie. Nel 2013 la donazione è arrivata nella Biblioteca per Ragazzi di Lampedusa, nata grazie al progetto di IBBY Italia e in qualche modo il simbolo di tutti luoghi remoti.

    Portare all’attenzione delle amministrazioni e della società civile i bisogni di chi cresce lontano dai libri e dalla lettura è un impegno che Sinnos mantiene dalla sua nascita, collaborando con organizzazioni e associazioni come IBBY e il Forum del Libro.

    Come avviare una biblioteca scolastica con donazione di libri –

    Come partecipare al progetto Le biblioteche di Antonio

    Le scuole che intendono fare richiesta della donazione dovranno inviare un PROGETTO PER UNA BIBLIOTECA SCOLASTICA a lebibliotechediantonio@sinnos.org o info@sinnos.org

    Nel progetto la scuola dovrà dimostrare:

    • di essere ubicata in un luogo con poche risorse destinate alla promozione della lettura (piccoli centri del sud Italia; periferie delle grandi città; aree montane fuori dai circuiti turistici, ecc.)
    • di avere la disponibilità di uno spazio dove fisicamente si possa insediare una biblioteca (un’aula, una stanza, scaffali, ecc.) e di cui se possibile allegare foto
    • di avere un progetto per far “vivere” la biblioteca scolastica, con uno o più responsabili che si impegnino a seguirne il futuro affinché tale attività non si esaurisca nella semplice donazione
    • di impegnarsi ad accrescere il patrimonio bibliotecario

    La scuola vincitrice si impegna entro un anno dall’apertura della Biblioteca a inviare a Sinnos una breve nota sull’attività svolta e sulla vita della biblioteca, corredata da foto.

    La scadenza per la presentazione dei progetti per la prossima Biblioteca di Antonio è il giugno 2019. La risposta sarà comunicata alla scuola vincitrice nel mese di settembre e il libri saranno consegnati tra ottobre e novembre.

    Come sostenere il progetto Le biblioteche di Antonio

    Il progetto si sostiene esclusivamente con le donazioni: anche un piccolo contributo può essere importante affinché possa crescere e le biblioteche di Antonio si possano moltiplicare.  Qui trovate le coordinate del conto per sostenere il progetto anche con una piccola donazione.

     

    ©MammaMoglieDonna – vietata riproduzione non autorizzata

    bambini in biblioteca iniziative promozione lettura Sinnos Editrice
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • 30 anni di Sinnos Editrice: intervista a Della Passarelli
    • Regala un libro per Natale alla Scuola
    • Regala un libro per Natale 7 – Istruzioni per partecipare
    • 25° compleanno casa editrice Terre di Mezzo
    articolo precedente: Libri per avvicinare i bambini all’arte
    articolo successivo: Scenografia di Carnevale da realizzare con i bambini

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più