
Finalmente è arrivata l’estate e con essa il temuto momento del cambio di stagione, impresa ardua soprattutto per chi come me non si rassegna a mettere via certi capi di abbigliamento, vuoi perché legati a ricordi particolari, vuoi perché penso sempre che possano ancora servire.
Negli anni però son diventata bravissima perché mi son data delle regole: per quanto riguarda la mia roba, la regola è: “se non lo indosso da più di un anno, vuol dire che non mi serve più”, mentre per i bimbi è ancora più semplice, loro crescono talmente in fretta che la regola nel cambio stagione è “tutto quello che non viene usato più, va messo via“.
Già, ma messo via come? dove?
Nuova vita all’usato per bambini
Quando Edo era più piccolo, mi è capitato spesso di usare vestiti di seconda mano, del suo cuginetto, il figlio della mia carissima amica trasferitasi in Svizzera, che cresceva molto in fretta e lasciava indietro tanti capi in buonissimo stato, cosa che ci permetteva di dare nuova vita a quel capo e costruire nuovi ricordi.
A volte ad esempio capitava che Edo indossasse una t-shirt che avevo regalato io stessa a Davide e mi ricordavo della circostanza e mi piaceva pensare a questa doppia vita che riuscivamo a dare ai vestiti usati che alla fine era come se valessero ancora di più perché riuscivamo ad usarli di più.
Questa esperienza mi ha fatto capire quanto fossimo sciocche noi mamme, che specie per i primi figli volevamo tutto nuovo, compravamo più del necessario perché non si sa mai.
E mi ha invece fatto capire quanto sia bello e importante cercare di riusare, soprattutto per quanto riguarda l’abbigliamento dei bambini che crescono troppo in fretta per sfruttare davvero i capi e che ne hanno sempre più del necessario.
In questo modo si evitano sprechi e si dà modo ad altre persone di godere di vestiti/giochi/accessori che per noi son stati così preziosi e legati a bellissimi ricordi e di costruire a loro volta nuovi tenerissimi ricordi.
È con questo spirito che mi son separata spesso da giochi, libri e vestiti dei bambini, passandoli ad amiche con figli più piccoli che sapevo avrebbero apprezzato, vi consiglierei di farlo anche voi perché è una esperienza davvero gratificante ed educativa per i vostri figli.
Vendere l’usato dei bambini con Baby Bazar
Ma se non avete amiche a cui donare oppure se volete recuperare qualche soldino dai vostri oggetti, potete rivolgervi a Baby Bazar, una rete capillare di negozi in tutta Italia che vende usato per bambini dall’abbigliamento ai seggioloni, al trio, ai giochi. Tutti possono portare in vendita le cose che i bimbi non utilizzano più e ricavare, alla vendita, il 50% del prezzo concordato.
Il personale in negozio gentile e preparato si cura di selezionare gli oggetti garantendo così qualità, pulizia e di poter acquistare oggetti di marca e qualità a prezzi contenuti, in questo modo da Baby Bazar potete sia vendere che acquistare in totale fiducia e sicurezza.
Potete trovare il negozio Baby Bazar più vicino a voi e recarvi di persona a controllare lo stato dei prodotti in vendita, scoprirete che la selezione è reale e che difficilmente senza saperlo direste che i prodotti in vendita sono usati. Riuso e condivisione sono le parole chiave della filosofia di Baby Bazar che vuole essere punto di riferimento per tutte le mamme con una forte coscienza ecologica che riconoscono il valore del riuso come strumento di lotta al consumismo e allo spreco.
E poi dare nuova vita agli oggetti del passato significa fare spazio a nuovi oggetti a nuovi potenziali ricordi per cui andare in uno store Baby Bazar può essere l’occasione per vendere, ma anche per comprare a prezzi contenuti prodotti di qualità, accuratamente scelti.
Perché l’usato di Baby Bazar è di seconda mano, ma mai una seconda scelta.
Io scelgo Baby Bazar perché…
- perché voglio recuperare qualcosa dai vecchi oggetti da investire nei nuovi
- perché sono felice di poter dare nuova vita agli oggetti dei miei bambini affinché facciano felici altri bambini
- perché non voglio sprecare
- perché voglio insegnare ai miei bambini a non accumulare quello che non serve e che si vive bene anche con meno!
- perché voglio insegnare ai miei bambini che riusare è bello e importante
- perché voglio accantonare tanti bei ricordi per fare spazio ai nuovi!
Nei prossimi giorni vi racconterò come è andata in negozio…
#ioscelgoBabyBazar è una collaborazione con Baby Bazar.
Leave Your Comments