
Il mio Blog Planner è un progetto a cui tengo tanto, perché fa parte della realizzazione di quel proposito di ottimizzazione del tempo che mi son data e che devo per forza rispettare se voglio avere tempo per il blog nel prossimo anno.
Il nuovo lavoro, quello vero, mi impegnerà moltissimo, quindi la gestione del blog, diciamo abbastanza improvvisata che ho avuto fino ad ora, non può più essere, perché il tempo inevitabilmente sarà meno.
E allora, ho deciso di fare una programmazione vera, che mi permetta di sapere in anticipo quali post devo scrivere e per quando e di anticiparmi il lavoro nei momenti in cui son scarica in modo da averlo pronto e programmato per quando non riesco invece a dedicarmi al blog come vorrei.
Ecco dunque l’esigenza di un Blog Planner che non fosse il semplice foglio Excel, come ho fatto in passato, e nemmeno il Blog Planner di Mamma Jenn che ho usato in parte lo scorso anno, ma che non mi soddisfaceva pienamente.
Ho studiato con carta e penna e alla fine ho creato il mio Blog Planner.
Immagino che non sarà perfettamente giusto per voi, ma io voglio condividerlo comunque e spiegarvelo passo passo, così anche se non deciderete di scaricarlo e stamparvelo perché diventi il vostro Blog Planner, potete comunque ispirarvi per creare e personalizzare il vostro.
Prima di tutto il Blog Planner Mensile su cui potrete appuntare giorno per giorno le vostre pubblicazioni. Come vedete è molto versatile: dovete inserire il nome del mese e i giorni:
non ho volutamente inserito i giorni del mese perché volevo che fosse adattabile a qualsiasi mese di qualsiasi anno! Più riusabile di così! 😉
Poi c’è il Blog Planner Settimanale, con la programmazione dei singoli giorni e la TO DO LIST per tutti i vostri impegni:
C’è un foglio per tutte le idee del mese, per programmare in anticipo in base ad eventi, ricorrenze, tradizioni, giveaway o link party cui si vuole partecipare di cui possiamo prendere nota di argomento, data di inizio e fine, note, staffetta di blog in blog per chi vi partecipa con le voci sondaggio e iscrizione che sono caselle SI/NO da checkare rispettivamente quando si è partecipato al sondaggio e quando ci si è iscritti, le altre voci sono autodescrittive.
Nel mio Blog Planner ci sono le Statistiche mensili serve a tenere traccia dei followers sui social e dei visitatori.. in modo da tenere traccia dell’andamento del pubblico del vostro blog
E poi ci sono i file per le spese, quello per le sponsor e collaborazioni, quello per le idee varie ed eventuali…
Insomma ce n’è per tutti i gusti… che ne dite di provare a vedere il Blog Planner nel dettaglio e se vi piace a stamparvelo qui?
E se c’è qualcosa che vorreste cambiare, provate a chiedere e magari se ho tempo ve lo faccio…
wow…che organizzazione!
io, no…non ci riuscirei mai.
quando ho aperto il blog avevo buttato giù una lista di argomenti che volevo assolutamente “trattare”, soprattutto viaggi.
sei mesi dopo quella lista è ancora quasi completamente integra…non ce la faccio proprio…magari un paio di post riesco anche a “programmarli”, poi subentrano “fatti di vita vissuta” e tutto si allunga.
però so che sarebbe utile pianificare un minimo, non tanto per il blog, ma per lo shop che vorrei aprire .
se continuo ad andare così a braccio rischia di restare una cosa assai fumosa…
grazie per gli spunti!
shaula, per me era impossibile andare avanti senza… spero ti sia utile comunque! 😉
Lo scarico subito. Grazie, ne avevo davvero bisogno!
^_^ Felice io!!
Ohmamma !!! blog planner un parolone, io non sapevo manco esistesse una cosa così, ma hai ragione in pieno serve eccome, pure io faccio tutto a spizzico e bocconi.
In bocca al lupo per il nuovo lavoro.
Ciao
Crepi!
Provalo, magari mi diventi subito una professionista! 😉
Se già riuscissi a programmare la giornata sarebbe molto, ma dall’inizio dell’anno, non ci sono ancora riuscirà una volta!
però puoi usarne alcune parti… mica necessariamente tutto… vedilo e valutalo..!
Mi piacciono soprattutto le parti relative alle iniziative/ricorrenze/staffetta (sono tante e un reminder è sempre utile) e la pagina di raccolta delle idee. Avere un foglio dove appuntare i “lampi creativi” è sicuramente utile. Quando diventerò anch’io famosa 🙂 allora utilizzerò il file con le statistiche. Tu trovi che sia utile tenerne conto e monitorarle sistematicamente?
Stefania, io direi che può essere stimolante farlo…
troppo professionale: non ce la posso fare…..
Se ce la faccio io, ce la possiamo fare tutte! 😉
Che brava che sei stata! Io sono anni luce lontana dalla tua organizzazione! Però prometto di impegnarmi un po’ di più 😉
brava! intanto scaricalo e stampalo… poi il resto verrà da sé…più o meno 😉
Scaricato! Prometto di impegnarmi e di pianificare da lunedì (come per le diete!)
evvvivaaaa
Ma che brava!!! Io non ce la farei mai ad organizzarmi in questo modo così sistematico…. Ti faccio un grande in bocca al lupo per tutto… e non dimenticare di dedicare un po’ di tempo a te stessa, anche lontano dal blog… magari in una spa o in una pasticceria oppure a teatro 😉
Brava Stefania! Ben detto!!!
Ciao Federica è bellissi m o complimenti domani lo scarichero’ sicuramente.
Grazie! Son contenta che possa essere utile. Se hai bisogno di qualche modifica dimmelo e ci provo! ^_^
Brava Fede! Mi piace tantissimo. Come te e molte mamme che lavorano il tempo è davvero poco. Certo che io ho un blog che non ha sponsor, non è “indaffarato” come il tuo, quindi posso permettermi di buttar giù le mie idee davvero quando capita, senza tenere troppo conto delle scadenze. Ma questa idea credo sia vincente. Ah, la tua veste nuova è davvero bellissima. Un bacio.Adry
Grazie Adry! Grazie!!!
anche io sono una di quelle che vive il blog alla giornata, ma forse dovrei cominciare a pianificare un po di piu…. ci provero’ e comincero’ dai tuoi file. grazie. un abbraccio e in bocca al lupo per il lavoro.
Grazie! E crepi!
Sono un disastro nell’organizzazione! Vuoi vedere che con il tuo Blog Planner riesco a migliorare? Lo scarico subito e comincio l’anno facendo buoni propositi !
Grazie per l’opportunità!
Buon anno, auguri !
Ilaria
Grazie! E buon anno!!
Gegno! Ma esiste una versione per stampante in bianco e nero, per risparmiare toner?
Basta impostare la stampante perché stampi in bianco e nero!?
Ciao, mi piace molto il planner che hai condiviso, può essere utilissimo anche a me per fare un po’ di ordine tra le tante cose che ho da fare e che voglio fare! Grazie, lo stampo di sicuro! 😉
Grazie Cristina! Benvenuta! E fammi sapere come ti trovi! 😉
Caspita, davvero organizzata, non sapevo neppure che esistessero.
Voglio provarci anch’io anche se non so da che parte cominciare.
Grazie, vado subito a vederlo
Ciao
Norma
idea Geniale, anche per chi come me gestisce il blog “alla Carlona”.. grazie mille.
grazie a te, per il commento e per essere passata di qui!
Fammi sapere se ti è utile!
Arrivo da “Share your link”, anche se avevo già visto questo tuo post. Anch’io ho un planner per il blog, anche se il mio – essendo in perfetta sintonia con la mia agenda – è esteticamente un vero schifo. Funziona? Se lo seguissi meglio probabilmente sì! Il mio blog è neonato (tre mesi oggi) e non ho sicuramente tutti gli impegni che hai tu, ma il lavoro è già tanto. Quello che mi disturba è, mi rendo conto, che mi sta sottraendo tempo per altre cose che vorrei portare avanti, ché poi in genere sono quelle di cui nel blog dovrei parlare. Come si argina questa “dipendenza” dal blog? Questo naturalmente non significa che trascuro le cose che devo fare, ma mi disturba un po’ comunque.
Capisco perfettamente quello che vuoi dire.
Ho fatto diverse riflessioni un proposito nei mesi scorsi, questa su tutte. E il blog Planner è nato anche per questo, la mia necessità di organizzazione nasce dal bisogno di ottimizzare i tempi al pc e quelli non al pc, dal mio desiderio di avere più tempo per tutto, soprattutto per le cose vere… quelle che come dici tu, poi sarebbero la materia da cui ispirarsi per il blog.
Bisogna fermarsi e riflettere e ottimizzare. Per ora provo così, poi ti dirò!
Le ho lette tutte le tue riflessioni, quella compresa, anche se non le ho commentate. Sono pienamente d’accordo con te: fermarsi e ottimizzare. E’ quello che sto facendo in questi giorni, ma non solo per quel che riguarda il blog. Io ho la tendenza a buttarmi in imprese e lavori vari senza fermarmi a riflettere, perché mi faccio prendere dall’entusiasmo e spesso non so dire di no. So perfettamente che potrei/saprei portare a termine quelle cose in maniera eccellente in tempi brevi, perché sono piuttosto perfezionista e non mi impegno mai in attività che vanno oltre le mie possibilità. Purtroppo queste “mie cose” sono troppe e mi stanno soffocando!!!! La colpa, chiaramente, è solo mia, ma come ho scritto nel mio blog: le amo tutte!!!
Bisogna a volte avere la capacità di scegliere, non fosse altro, per stare bene con noi stesse!
Ciao,
Io non potevo farne a meno quando studiavo, ed è stato un metodo sicuro!
Proprio in questi giorni stavo pensando di crearne uno per i lavori creativi, per la casa e la “vita normale”, proprio oggi ho stampato la mia versione provvisoria tramite Ical (agenda del mac) ma non mi convince molto e.. ora.. trovo te! ahhaa, il tuo planning non penso vada bene per quello che ho in mente, ma mi fa molto piacere che non sia l’unica “pazza” che pensa una cosa del genere. linko il tuo post nel mio blog in attesa che arrivi il mio modello, non si sa mai serva a qualcuno spero ti faccia piacere.
Grazie Mysa!
Condordo con te al 100% e confermo che senza un blog planner non riuscirei a fare nulla. Io sono maniaca della pianificazione ma anche del ricilco quindi in passato come quest’anno, ho preso spunto dai blog planner trovati online che ho poi riportato su dei vecchi quaderni cartacei. Quindi pianifico e riciclo al tempo stesso, meglio di cosi?
Ti ringrazio per averci messo a disposizione il tuo lavoro perche’ e’ fatto davvero bene, mi ci ritrovo molto. Grazie per aver partecipato al linky party #82 con questo post e ti aspetto domani per un nuovo party! Alex
Ottimo!!!
Son contenta di quello che dici e ci vediamo al nuovo link party! 😉
Bravissima!! secondo me è molto chiaro e efficace!
Grazie! ^_^
Per il mio blog è passato un anno e devo dire che se non avessi pianificato, non sarei mai riuscita a pubblicare con regolarità i miei post.
Sono sicura che ti troverai bene!
Speriamo! Grazie! ^_^
Semplicemente fantastico! Lo consiglio a chiunque me lo chieda e ovvio l’ho già stampato! Ed ho scelto il tuo post per la mia top of the post
http://mammanontiarrabbiare.blogspot.it/2015/01/top-of-post-1.html
Grazie!