
Nel post di oggi vi propongo un libro che mi è piaciuto dal primo sguardo:
i Cinque Malfatti di Beatrice Alemagna edito da Topipittori
Devo confessare che subisco il fascino dei libri over size e questo bel librone ha subito catturato la mia attenzione: una copertina intrigante e una scritta particolare hanno fatto il resto. Dunque lo prendo, lo apro e mi innamoro.
I disegni di Beatrice Alemagna sono incantevoli come sempre, i personaggi creati sono tenerissimi, uno più bello dell’altro, uno più dolce dell’altro: sono dei tipi certamente non convenzionali, a prima vista di direbbero strani. In verità sono solo cinque malfatti.
Uno è bucato, uno è piegato, uno è molle, uno capovolto a testa in giù, uno è tutto sbagliato. Non combinano granché, se ne stanno nella loro casa sbilenca a discutere di chi tra loro sia il più malfatto e così si divertono un mondo!
Nel loro strano malfatto mondo loro stanno benissimo. Finché un giorno arriva un tipo, uno bello perfettino, che si crede una meraviglia e comincia a chiedere, a pontificare
“così non va bene”
“bisogna trovarvi un progetto, una soluzione, una idea”
“non servite a nulla”
“siete delle nullità”
Ma i cinque malfatti son pronti a cantargliene quattro, ognuno di loro è imperfetto e malfatto, ma ognuno di loro è riuscito a trovare il bello nella sua imperfezione:
IO NON MI ARRABBIO MAI: LA RABBIA MI PASSA ATTRAVERSO, dice il bucato.
[Tweet “IO NON MI ARRABBIO MAI: LA RABBIA MI PASSA ATTRAVERSO”]
IO CONSERVO TUTTI I RICORDI TRA LE MIE PIEGHE, dice il piegato.
IO VEDO LE COSE CHE GLI ALTRI NON VEDONO, dice il capovolto
IO CHE SONO TUTTO SBAGLIATO, QUANDO MI RIESCE QUALCOSA SI FA FESTA, dice lo sbagliato.
[Tweet “IO CHE SONO TUTTO SBAGLIATO, QUANDO MI RIESCE QUALCOSA SI FA FESTA”]
Ognuno dei Cinque Malfatti ha fatto della sua imperfezione un dono, ha scoperto quel che di bello e speciale lo caratterizza.
E il perfetto, deve arrendersi all’evidenza di essere un PERFETTO STUPIDO!
Un libro che vi piacerà di più ad ogni rilettura, un libro esemplare in cui possiamo ritrovarci, ognuno con i nostri difetti, le nostre debolezze e scoprirci tutti un po’ malfatti, perché infondo malfatti, non lo siamo un po’ tutti!?
I miei bambini lo hanno amato dalla prima lettura, si sono innamorati dei personaggi, di tutti indistintamente e se chiedo a Filippo quale sia il suo preferito lui li indica uno alla volta dicendo “questo, questo, questo, questo e questo”.
Per quanto mi riguarda ho trovato questo albo una meraviglia per gli occhi, le illustrazioni sono una più bella dell’altra, i personaggi sono uno più bello dell’altro. Mi hanno straconvinta, quasi commosssa…
E poi bellissimo il messaggio, perché se riconosciamo che siamo un po’ tutti malfatti possiamo tutti imparare qualcosa dai cinque malfatti di Beatrice Alemagna.
[Tweet “se riconosciamo che siamo un po’ tutti malfatti possiamo tutti imparare qualcosa dai cinque malfatti di Beatrice Alemagna”]
Siamo tutti imperfetti eppure alcuni di noi, ma solo alcuni, riescono a trasformare la loro imperfezione in un punto di forza, in questo senso i cinque Malfatti ci danno una grande lezione.
Insomma, questo è un libro assolutamente da avere!
Se vi va, andate a vedervi il bellissimo book trailer de i Cinque Malfatti.
Questi invece sono i meravigliosi pupazzi creati da Licia Pittarello. Non viene voglia anche a voi di avere cinque malfatti così meravigliosi?
Con i Topipittori Beatrice Alemagna ha pubblicato anche
il delizioso Buon viaggio piccolino e Nel paese delle pulcette.
Bellissimooooo
🙂
Vivy
questo veramente meraviglioso, degno di nota! Grazie per questi splendidi spunti
Wow che albo meraviglioso, lo voglio… segno da regalare al prossimo compleanno di una delle birbe!
Daria è molto molto bello! ^_^
un capolavoro! dopo il tuo post sicuramente lo devo avere perché ha un messaggio bellissimo e importantissimo per i bambini ma anche per gli adulti. grazie Federica!
Serena sono contenta che ti sia piaciuto! ^_^