MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni

    Fratelli per forza

    16 Novembre 2012

    Max e Lulù sono due fratelli. 
    A guardarli bene non si direbbe,
     sembrano piuttosto due calzini spaiati. 
    Ma non c’è dubbio che siano fratelli,
     hanno la stessa mamma e lo stesso papà.
    Sono FRATELLI PER FORZA. 
    Come lo sono infondo tutti i fratelli del mondo. 
    Nessuno di noi può scegliersi il fratello o la sorella. 
    Arrivano e basta e tocca conviverci.
    E così è per Max e Lulù che son diversi di aspetto ma anche di carattere!
    Max è un tipino tranquillo, che ama starsene per i fatti suoi, 
    giocare con la sua collezione di cose trovate per strada, 
    fare i pisolini.
    Lulù è una giocherellona: 
    ficca il naso dove non deve 
    e il suo gioco preferito è fare la giostra appesa alle orecchie di Max.
    Tra fratello e sorella è normale che ci si faccia qualche scherzetto, ma Lulù esagera!
    Lulù combina un sacco di guai. 
    Certe birichinate, però, le combinano insieme, 
    e quando vengono scoperti finiscono in punizione insieme.
     
    Un libro per parlare di fratellini e sorelline o di fratelloni e sorellone, per spiegare che tutti i fratelli del mondo litigano ma poi fanno la pace e dormono accoccolati insieme.
    Un libro da leggere, da sorridere, da commentare e da guardare con le pagine che come per magia si sollevano per diventare doppie…
     

     

    Buona lettura e buonissima visione con le illustrazioni di Lucia Salemi (non so voi, ma noi la adoriamo!!)
     

    Questo libro partecipa al venerdì del Libro di Homemademama
    E lo trovate insieme a tanti altri su La Biblioteca di Filippo per l’evento Condividiamo un libro 

    crescere fratello maggiore Intelligenza Emotiva Libri per bambini di 3 anni Libri per bambini di 4 anni Lucia Salemi rapporto tra fratelli
    by Federica 
    14 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Libri per bambini sui dinosauri
    • 20 Libri per la festa della mamma
    • Libri arrivo fratellino/sorellina
    articolo precedente: Il primo compleanno
    articolo successivo: I primi passi

    Commenti

    1. Diario magica avventura di Federicasole dice: 16 Novembre 2012 alle 09:49

      Bello bello……siamo tutti fratelli per forza come calzini spaiati. Mi sarebbe piaciuto che i miei genitori ci avessero presentato un libro così quando io e mio fratello eravamo piccoli e mi chiedevo come due persone così diverse potessero essere nate e cresciute dagli stessi genitori!A leggere questo tuo post, mi viene in mente che i nostri bimbi sono fortunati ad avere genitori come noi che gli offriamo tante opportunità di gioco e riflessione su temi importanti!Io ultimamente pubblico poco sui libri per bambini perchè attingo sempre dai vostri consigli e quindi compro per lei solo librini che già sono stati presentati da altre blogger 🙂

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 16 Novembre 2012 alle 10:22

        Ciao Fede, questo libricino è davvero carino. Molti trovano che sia utile anche per parlare del tema dell’adozione e forse si, lo è, ma sai io trovo che si adatti bene a qualsiasi fratello/sorella.
        Hai ragione a dire che i nostri bimbi sono fortunati, lo sono!
        Per quanto riguarda i libri per bambini a me piacerebbe molto leggere di come un libro che ho consigliato viene accolto in un’altra casa, da un’altra bimba. Se ti va, raccontameceli così. Ci racconti di come lo avete letto, di cosa ha catturato la tua e la sua attenzione. Sarebbe bello e interessante, credimi!

        Rispondi
      • Diario magica avventura di Federicasole dice: 16 Novembre 2012 alle 18:47

        Va bene, lo faremo!Avevo paura di fare ripetizioni, ma in effetti ognuno ha il suo punto di vista!Ormai noi prendiamo solo i libri che passano dai consigli di questo appuntamento settimanale!:-)

        Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 18 Novembre 2012 alle 00:26

        E son contenta! Ma ti aspettiamo lo stesso per il vostro punto di vista!

        Rispondi
    2. mammachegiochi dice: 16 Novembre 2012 alle 10:59

      Essere fratelli o sorelle non è sempre facile proprio per le differenze di carattero o personalità , ma proprio questa differenza fa la ricchezza!Le illustrazioni sono bellissime!Grazie per il suggerimento.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 16 Novembre 2012 alle 11:39

        Verissimo!

        Rispondi
    3. kemate dice: 16 Novembre 2012 alle 15:36

      Ottimo suggerimento per affrontare gelosie, capricci e litigi tra fratelli che sono sempre in agguato e li tirano fuori quando meno te lo aspetti.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 17 Novembre 2012 alle 00:07

        Non che poi smettano di litigare, ma almeno ci di ride su!

        Rispondi
    4. Stefania dice: 16 Novembre 2012 alle 22:57

      La penna di Lucia è una garanzia di successo! Oramai la consideriamo un’amica qui da me pur non avendola mai conosciuta di persona… In effetti è vero, nessuno si sceglie i propri fratelli come, d’altronde, nemmeno i propri genitori 😉

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 17 Novembre 2012 alle 00:05

        Vero Ste’ nemmeno i genitori! Lucia e’ grandissima! Enorme!

        Rispondi
    5. Starsdancer dice: 17 Novembre 2012 alle 00:55

      Bellissimo e interessante, lo metto in lista per i mie due monelli 😉

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 18 Novembre 2012 alle 00:24

        Ottima idea!

        Rispondi
    6. maris dice: 17 Novembre 2012 alle 11:05

      Che bello affrontare un tema delicato come la “fratellanza” pur essendo diversi “come calzini spaiati” 🙂 e che bello farlo con una storia carina e disegni così “parlanti”!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 18 Novembre 2012 alle 00:25

        Il libro ha molte di queste espressioni così forti d così poetiche. E’ bello! Bello! Bello!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più