MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni

    Gino, piccolo grande girino

    8 Maggio 2014

    Ieri sera ho fatto un gioco con il mio ometto grande: gli ho chiesto di scegliere uno dei libri nuovi, comprati oggi e mai letti e di inventare lui una storia. Lui non sa leggere e io ho letto per lui solo il titolo “Gino, piccolo grande girino“.

    Gino, piccolo grande girino - COP

    L’ho lasciato solo a ragionarci mentre io mettevo in ordine la cucina e lui, da solo, ha inventato una storia bellissima, dolce, ma anche tanto plausibile. Mi sono emozionata così tanto… e anche lui!

    Mi sono emozionata perché la storia aveva un senso.

    Mi sono emozionata perché ha colto le emozioni del protagonista

    Mi sono emozionata perché è stato stupendo ascoltare la #letturadellabuonanotte raccontata dalla sua dolce vocina

    Mi sono emozionata perché sono orgogliosissima di lui!

    Volete sentire la storia? Volentieri ve la racconto.

    C’era una volta un gruppo di piccoli girini che vivevano in uno stagno

    Gino, piccolo grande girino

    uno di questi era un girino speciale perché era il fratello più grande

    Gino, piccolo grande girino 22

    Un giorno era il suo compleanno e con tutti i fratellini giocarono a palla

    Gino, piccolo grande girino 23

    Poi un giorno passando diede un colpo di coda ad una lumachina, ma per sbaglio.

    Gino, piccolo grande girino 24

    Una notte gli spuntarono due zampine e il girino si spaventò, ma un geco che passava di lì gli disse “non avere paura, è segno che stai diventando grande.”

    Ma lui andò dalla mamma e chiese anche a lei delle zampine e la mamma gli disse “stai tranquillo, è segno che stai diventando grande!”

    Gino, piccolo grande girino 25

    Poi gli spuntarono anche le manine. Un giorno si affacciò alla riva e vide un enorme rana e si spaventò

    Gino, piccolo grande girino 26

    Anche il gamberetto gli disse di stare tranquillo

    Gino, piccolo grande girino 27

    ma lui continuò a piangere

    Gino, piccolo grande girino 28

    Vide i suoi fratellini piccoli e si mise ancora a piangere

    Gino, piccolo grande girino 29

    Mentre se ne stava in giro per lo stagno vide un grosso serpente lui non sapeva che il serpente fosse cattivo

    Gino, piccolo grande girino 210

    ma quando il serpente provò a mangiarlo, lui con un  balzo riuscì a scappare!

    Gino, piccolo grande girino 211

    Allora capì che essere una rana era una cosa bella!

    Gino, piccolo grande girino 212

    E pensò che forse essere un girino infondo era stato solo un sogno.

    Non è tenerissima? Vi è piaciuta?

    La storia originale non è molto diversa da come l’ha inventata Filippo.

    Le illustrazioni sono bellissime.

    Spero che il libro di Gino, piccolo grande girino vi abbia incuriosito nonostante il nostro modo anomalo di presentarvelo! 😉

    Se il libro vi piace potete acquistarlo qui:

    Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni libri per imparare ad accettarsi libri per migliorare l'autostima dei bambini
    by Federica 
    14 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Un milione di Babbi Natale – Terre di Mezzo
    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Libri per bambini sui dinosauri
    articolo precedente: Diplomatico alle fragole delicato e goloso
    articolo successivo: La gara – Valentina Edizioni

    Commenti

    1. Ana dice: 8 Maggio 2014 alle 11:03

      che bello Federica! Si vede che ci tiene a essere il fratello grande! <3 E si vede che ha letto tante storie! Brava!!!!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 8 Maggio 2014 alle 13:05

        grazie!

        Rispondi
    2. Fabiola dice: 8 Maggio 2014 alle 13:01

      E’ una storia stupenda e commovente.
      Potrebbe essere anche un pochino autobiografica, o no?
      L’adoro il tuo Filippo!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 8 Maggio 2014 alle 13:05

        Anch’io! ^_^

        Rispondi
    3. Barbara dice: 8 Maggio 2014 alle 17:41

      Che bella storia! Anche questo libro finisce dritto dritto tra i libri da acquistare!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 8 Maggio 2014 alle 20:18

        Ah ah! Fai bene! E’ molto tenero. Non vedo l’ora di leggerlo con Filippo stasera.

        Rispondi
    4. da mamma a mamma dice: 12 Maggio 2014 alle 03:25

      Ciao, ti ho nominata nel mio post Top of the post della settimana
      http://damammaamamma.blogspot.it/2014/05/top-of-post-12-maggio-2014-il-vincitore.html
      🙂

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 12 Maggio 2014 alle 14:26

        Grazieeee!

        Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 13 Maggio 2014 alle 13:52

        Grazie! Grazie!

        Rispondi
    5. Olga dice: 12 Maggio 2014 alle 22:26

      Ciao!post bellissimo e commovente, l’ho scelto per il mio Top of the post!
      http://www.mammaholic.com/2014/05/top-of-post-9-12-maggio-2014.html

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 13 Maggio 2014 alle 13:52

        Grazie Olga!

        Rispondi
    6. valigiaepasseggino dice: 13 Maggio 2014 alle 11:44

      Adorabile!!!!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 13 Maggio 2014 alle 13:52

        Grazie! ^_^

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2022 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2022 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi