MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni

    Il Pinguino Verde di Sinnos Editrice

    25 Gennaio 2013

     Questa è la storia bella, ma strana
    di un pinguino che voleva esser rana.

    pinguino verde Sinnos 6

    Nascosto sotto le coperte nella sua casa in mezzo ai ghiacci questo simpatico pinguino legge le favole. A giudicare dalla mole di libri che lo circondano, credo che gli piaccia molto leggere…
    E una notte d’inverno, in uno dei suoi libri legge di una terra lontana nella quale un principe una volta era stato una rana. E comincia a fantasticare di sè seduto su un trono con una corona in testa.
     L’idea gli sembrò davvero geniale: perché rimanere un pinguino normale?
    Così lascia il piumone, i libri, i ghiacci, la sua casa e parte per per quella terra lontana portando con sè solo il libro su cui aveva letto la storia di quella rana. E strada facendo si libera del suo vestito nero, come di una pelle che gli sta stretta perché lui, ha grandi ambizioni.

    pinguino verde Sinnos

    Arrivato nella nuova terra si compra un vestito splendido, scintillante, fatto di squame di un bel verde brillante. Con quel vestito nuovo si sentiva davvero bello, un vero damerino, altro che quello da pinguino.

    pinguino verde Sinnos 2

    E così bello e rinnovato, si presenta alle rane dello stagno che lo accolgono senza problemi e giocano con lui, come fossero amici da sempre, come fosse uno di loro, ma …
    ma un vera rana deve saltare
     così il pinguino ci volle provare

    pinguino verde Sinnos 3

    ma nostante la sua determinazione pur continuando a provare e provare, proprio non gli riusciva di saltare. E in più le rane ridevano di lui così…triste e stanco capì di aver sbagliato e riprese la strada di casa.
    Tornò tra i ghiacci che aveva lasciato 
    ma con l’abito nuovo che aveva comprato
    Un pinguino vcerde non si era mai visto, 
    ma che importa: quello era il suo posto!

    pinguino verde Sinnos 4

    A casa lo accolsero festanti, come il figliol prodigo che ritorna, non importa quanto è cambiato nell’aspetto, quello che conta è che lui è a casa e sotto il vestito è ancora lui, quello che era, è ancora un pinguino, è ancora l’amico, il fratello, il figlio.

    pinguino verde Sinnos 5

    Il piccolo pinguino parte alla ricerca di una nuova vita in un viaggio forse dentro se stesso, per scoprire poi che tutto quello che conta è essere accettati per quello che si è e nostante quello che si fa.
    Nonostante il suo volontario allontanamento, infatti, nessuno si è dimenticato di lui e nessuno gli ha negato il suo posto e il suo affetto.
    Un libro dolce, un personaggio delicato, un piccolo esploratore che come tutti i bambini sogna di esseere quello che non è, salvo poi accorgersi che non c’è nulla di più bello che stare con le persone che ti amano e che ti apprezzano per quello che sei, senza cercare di cambiarti.
    Un testo in rima di Valentina Muzzi
    Immagini dolcissime create con la tecnica del collage.
    Se il libro vi piace, potete acquistarlo qui:
    Libri per bambini di 3 anni Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni libri per bambini sulla diversità libri per imparare ad accettarsi Libri sulle emozioni Sinnos Editrice
    by Federica 
    17 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Femmina non è una parolaccia – Femminismo per bambini
    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Un milione di Babbi Natale – Terre di Mezzo
    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    articolo precedente: Guest post – Marta Vitale Brovarone autrice di Avventure e Scoperte in Giardino e le sue #20buoneragioni
    articolo successivo: GUEST POST – #20buoneragioni di Federica, mamma di Francesco 3 anni e Beatrice 1 anno e mezzo

    Commenti

    1. Stefania dice: 25 Gennaio 2013 alle 11:32

      Ci è del tutto nuovo… Dovremo procurarcelo

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 25 Gennaio 2013 alle 14:16

        E’ moooolto carino!

        Rispondi
    2. Diario magica avventura di Federicasole dice: 25 Gennaio 2013 alle 12:02

      Bellissimo il messaggio di accoglienza che dà. Ci piace, anche nei colori dell’abito nuovo!Ti ho risposto da me sul gruppo, con una proposta!:-)

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 25 Gennaio 2013 alle 14:17

        E’ vero! Piacerà anche alal tua piccolina! Ti dico solo che Edo lo adora! Appena lo vede sorride e dice BEEEE che per lui vuol dire bello.

        Rispondi
    3. SuSter dice: 25 Gennaio 2013 alle 16:33

      Ce l’abbiamo! Anche io avevo intenzione di recensirlo… prima o poi. Ma a dire il vero mi ha lasciato delle perplessità. Mi è sembrata una storia un po’ a metà, con un messaggio un po’ equivoco, o forse poco chiaro? E’ giusto seguire le proprie inclinazioni, malgrado i nostri limiti? Si può inseguire un sogno anche se ci porta lontano dal luogo di partenza? beh, la risposta, mi sarebbe piaciuto se fosse stata sì…
      ci penserò su ancora un po’. Grazie per avermi offerto il tuo punto di vista.

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 26 Gennaio 2013 alle 22:09

        Ciao SuSter, molto interessante il tuo commento, quando decidi di scrivere una recenzione mi raccomando fammelo sapere che son curiosa.
        Ti dico la mia, diciamo che questo pinguino è partito inseguendo un sogno che non aveva basi molto concrete, insomma lui non voleva diventare un principe e quindi darsi da fare per raggiungere quell’obiettivo.
        Lui voleva diventare una rana e come tale garantirsi di diventare un principe. Insomam come dire? Aveva sbagliato sogno? O solo strada? Lui è partito alla ricerca di sè e ha provato ad essere diverso da quello che era, si sentiva meglio nella sua nuova veste? SI, finché non ha provato a non essere più quello che era… e allora che ha fallito!
        Oddio son stanca e credo di non essermi spiegata.
        Voglio dire che se avesse provato a diventare un pinguino principe, allora sarei stata d’accordo con te…
        ok, ne riparliamo uando leggo la tua recensione. ora son cotta!!!

        Rispondi
    4. Giorgia dice: 26 Gennaio 2013 alle 22:30

      tenerissimo!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 27 Gennaio 2013 alle 23:26

        Si, lo è!

        Rispondi
    5. ArteMamma dice: 27 Gennaio 2013 alle 17:02

      Con sommo rispetto delle rane, adoro i pinguini!
      Grazie della segnalazione!
      Da questa settimana, partecipo anche io al VdL.
      Buona domenica,
      a presto!
      🙂

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 27 Gennaio 2013 alle 22:59

        Di nulla. Son contenta che ti sia piaciuta la mia segnalazione.
        Se scrivi di libri per bambini, pubblica la tua recensione anche sul gruppo facebook di Libri per Bambini La Biblioteca di Filippo. Ti aspettiamo!

        Rispondi
      • ArteMamma dice: 27 Gennaio 2013 alle 23:22

        Di libri per bambini vorrei parlare prossimamente, ma non ho facebook….:-(

        Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 27 Gennaio 2013 alle 23:25

        Se partecipi e ti ricordi, puoi commentare il mio post del venerdì e io te lo pubblico sul gruppo fb così avrai qualche lettore in più e noi qualche bella segnalazione. Ti aspettiamo!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2022 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2022 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi