MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • cose da vedere a Roma con i bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni

    Il Pinguino Verde di Sinnos Editrice

    25 Gennaio 2013

     Questa è la storia bella, ma strana
    di un pinguino che voleva esser rana.

    pinguino verde Sinnos 6

    Nascosto sotto le coperte nella sua casa in mezzo ai ghiacci questo simpatico pinguino legge le favole. A giudicare dalla mole di libri che lo circondano, credo che gli piaccia molto leggere…
    E una notte d’inverno, in uno dei suoi libri legge di una terra lontana nella quale un principe una volta era stato una rana. E comincia a fantasticare di sè seduto su un trono con una corona in testa.
     L’idea gli sembrò davvero geniale: perché rimanere un pinguino normale?
    Così lascia il piumone, i libri, i ghiacci, la sua casa e parte per per quella terra lontana portando con sè solo il libro su cui aveva letto la storia di quella rana. E strada facendo si libera del suo vestito nero, come di una pelle che gli sta stretta perché lui, ha grandi ambizioni.

    pinguino verde Sinnos

    Arrivato nella nuova terra si compra un vestito splendido, scintillante, fatto di squame di un bel verde brillante. Con quel vestito nuovo si sentiva davvero bello, un vero damerino, altro che quello da pinguino.

    pinguino verde Sinnos 2

    E così bello e rinnovato, si presenta alle rane dello stagno che lo accolgono senza problemi e giocano con lui, come fossero amici da sempre, come fosse uno di loro, ma …
    ma un vera rana deve saltare
     così il pinguino ci volle provare

    pinguino verde Sinnos 3

    ma nostante la sua determinazione pur continuando a provare e provare, proprio non gli riusciva di saltare. E in più le rane ridevano di lui così…triste e stanco capì di aver sbagliato e riprese la strada di casa.
    Tornò tra i ghiacci che aveva lasciato 
    ma con l’abito nuovo che aveva comprato
    Un pinguino vcerde non si era mai visto, 
    ma che importa: quello era il suo posto!

    pinguino verde Sinnos 4

    A casa lo accolsero festanti, come il figliol prodigo che ritorna, non importa quanto è cambiato nell’aspetto, quello che conta è che lui è a casa e sotto il vestito è ancora lui, quello che era, è ancora un pinguino, è ancora l’amico, il fratello, il figlio.

    pinguino verde Sinnos 5

    Il piccolo pinguino parte alla ricerca di una nuova vita in un viaggio forse dentro se stesso, per scoprire poi che tutto quello che conta è essere accettati per quello che si è e nostante quello che si fa.
    Nonostante il suo volontario allontanamento, infatti, nessuno si è dimenticato di lui e nessuno gli ha negato il suo posto e il suo affetto.
    Un libro dolce, un personaggio delicato, un piccolo esploratore che come tutti i bambini sogna di esseere quello che non è, salvo poi accorgersi che non c’è nulla di più bello che stare con le persone che ti amano e che ti apprezzano per quello che sei, senza cercare di cambiarti.
    Un testo in rima di Valentina Muzzi
    Immagini dolcissime create con la tecnica del collage.
    Se il libro vi piace, potete acquistarlo qui:
    Libri per bambini di 3 anni Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni libri per bambini sulla diversità libri per imparare ad accettarsi Libri sulle emozioni Sinnos Editrice
    by Federica 
    17 Comments

    About Federica

    Da sempre innamorata delle cose belle, convinta che la bellezza cambierà il mondo, cresco i miei bambini con amore, cibo sano e tanto cibo per la mente. Tra libri per bambini, arte, teatro, viaggi, mi alleno con loro a cogliere la bellezza delle piccole cose.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Avviare biblioteca scolastica – concorso Le biblioteche di Antonio di Sinnos Editrice
    • Libri per avvicinare i bambini all’arte
    • Libri sui lupi: Il lupo sentimentale – Babalibri
    • Libri per bambini di 3 anni
    articolo precedente: Guest post – Marta Vitale Brovarone autrice di Avventure e Scoperte in Giardino e le sue #20buoneragioni
    articolo successivo: GUEST POST – #20buoneragioni di Federica, mamma di Francesco 3 anni e Beatrice 1 anno e mezzo

    Comments

    1. Stefania says: 25 Gennaio 2013 at 11:32

      Ci è del tutto nuovo… Dovremo procurarcelo

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 25 Gennaio 2013 at 14:16

        E’ moooolto carino!

        Rispondi
    2. Diario magica avventura di Federicasole says: 25 Gennaio 2013 at 12:02

      Bellissimo il messaggio di accoglienza che dà. Ci piace, anche nei colori dell’abito nuovo!Ti ho risposto da me sul gruppo, con una proposta!:-)

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 25 Gennaio 2013 at 14:17

        E’ vero! Piacerà anche alal tua piccolina! Ti dico solo che Edo lo adora! Appena lo vede sorride e dice BEEEE che per lui vuol dire bello.

        Rispondi
    3. SuSter says: 25 Gennaio 2013 at 16:33

      Ce l’abbiamo! Anche io avevo intenzione di recensirlo… prima o poi. Ma a dire il vero mi ha lasciato delle perplessità. Mi è sembrata una storia un po’ a metà, con un messaggio un po’ equivoco, o forse poco chiaro? E’ giusto seguire le proprie inclinazioni, malgrado i nostri limiti? Si può inseguire un sogno anche se ci porta lontano dal luogo di partenza? beh, la risposta, mi sarebbe piaciuto se fosse stata sì…
      ci penserò su ancora un po’. Grazie per avermi offerto il tuo punto di vista.

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 26 Gennaio 2013 at 22:09

        Ciao SuSter, molto interessante il tuo commento, quando decidi di scrivere una recenzione mi raccomando fammelo sapere che son curiosa.
        Ti dico la mia, diciamo che questo pinguino è partito inseguendo un sogno che non aveva basi molto concrete, insomma lui non voleva diventare un principe e quindi darsi da fare per raggiungere quell’obiettivo.
        Lui voleva diventare una rana e come tale garantirsi di diventare un principe. Insomam come dire? Aveva sbagliato sogno? O solo strada? Lui è partito alla ricerca di sè e ha provato ad essere diverso da quello che era, si sentiva meglio nella sua nuova veste? SI, finché non ha provato a non essere più quello che era… e allora che ha fallito!
        Oddio son stanca e credo di non essermi spiegata.
        Voglio dire che se avesse provato a diventare un pinguino principe, allora sarei stata d’accordo con te…
        ok, ne riparliamo uando leggo la tua recensione. ora son cotta!!!

        Rispondi
    4. Giorgia says: 26 Gennaio 2013 at 22:30

      tenerissimo!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 27 Gennaio 2013 at 23:26

        Si, lo è!

        Rispondi
    5. ArteMamma says: 27 Gennaio 2013 at 17:02

      Con sommo rispetto delle rane, adoro i pinguini!
      Grazie della segnalazione!
      Da questa settimana, partecipo anche io al VdL.
      Buona domenica,
      a presto!
      🙂

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 27 Gennaio 2013 at 22:59

        Di nulla. Son contenta che ti sia piaciuta la mia segnalazione.
        Se scrivi di libri per bambini, pubblica la tua recensione anche sul gruppo facebook di Libri per Bambini La Biblioteca di Filippo. Ti aspettiamo!

        Rispondi
      • ArteMamma says: 27 Gennaio 2013 at 23:22

        Di libri per bambini vorrei parlare prossimamente, ma non ho facebook….:-(

        Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 27 Gennaio 2013 at 23:25

        Se partecipi e ti ricordi, puoi commentare il mio post del venerdì e io te lo pubblico sul gruppo fb così avrai qualche lettore in più e noi qualche bella segnalazione. Ti aspettiamo!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Sono Federica, appassionata di libri per bambini, arte, teatro, cose belle, mamma di due splendidi ometti di 7 e 10 anni.
    Vi racconto di libri, cibo sano, arte, teatro, Roma e Genova (che è la nostra seconda casa).

    Se volete collaborare con me, scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it
    Sarò lieta di valutare le vostre idee e proporvi le mie!

    Cerca nel blog

    Categorie

    Eventi per bambini Roma

    Libri per bambini e ragazzi: Novità e ultime uscite

    A SAN VALENTINO REGALA UN LIBRO PER BAMBINI (E RAGAZZI)

    LIBRI SULL'AMORE

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    ILIADE per ragazzi

    Ami leggere ai bambini ?

    Partecipa anche tu

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    • Se per baciarti dovessi poi andare all’inferno, lo farei.
Così potrò poi vantarmi con i diavoli di aver visto il paradiso senza mai entrarci.
(William Shakespeare)

Sul blog ho raccolto i baci più belli della storia dell'arte. Vi va di dirmi qual è il vostro preferito?
.
.
#giocareconlarte #arteperbambini
#magritte #gliamantimagritte
#lesamants #lesamantsmagritte
#renemagritte #pittura #quadrifamosi #kissday #love #sanvalentino 
#mammamogliedonna
    • Tanti pensano che la separazione debba per forza far male ai bambini. Niente di più falso.
Si può preservare la loro serenità se gli adulti riescono ad essere intelligenti e a superare gli egoismi. La vita degli adulti diventa un continuo compromesso, ma ci sta. Lo si da per loro, perché possano continuare a saltare e correre e ridere, in due case, con due famiglie, due compleanni, due Natali.
.
.
#kidsplaying #kidsphoto #giochiperbambini #kidsfun #mumlife #storitellingmama #mammamogliedonna #amicamamma #diventaremamme #mommysboy #familytime #familyportrait #familygoals #familyaffair #familylife #familylove #happykids #ig_kids
#paroladimamma #notonlymama #womoms #thewomoms
    • Che bello questo gioco di @alessandricristina di selezionare i libri per colore, questa settimana il colore scelto è il verde. Se volete partecipare ogni lunedì lei assegna un colore diverso per poi raccogliere i contributi di tutti
Una bella idea no? E voi quanti libri verdi avete?  #unarcobalenodilibri
Grazie a @scattidallamialibreria per avermelo fatto scoprire. 😍
.
.
#mammamogliedonna
#letturadellabuonanotte 
#crescereconilibriperbambini
#libriperragazzi #libriperbambini
    • La lettura della buonanotte è sempre stata un momento magico a casa nostra. Ricordo perfettamente il loro profumo mentre li tenevo in braccio e leggevo per loro poco prima che si abbandonassero al sonno. 
Ora son cresciuti e in braccio ci vengono poco e la lettura della buonanotte la leggono loro.
Non crediate che sia meno bello, la loro voce dolce, il cambio di tono ed espressione mentre leggono, continua ad essere magia... ❣️
.
Da voi come funziona la LETTURA DELLA BUONANOTTE? Se guardate le stories scoprirete cbe siamo in tanti a raccontarcela ogni sera..
Un modo per far circolare i libri per bambini e per condividersi tra di noi.. Vi aspetto!
.
#letturadellabuonanotte #crescereconilibriperbambini
#labibliotecadifilippo #mammamogliedonna #libriperbambini #booklovers #bookaddicted #bookstagram #bookblogger #childrenbook #literaturainfantil #picturebook #illustrator #libriperbambini #kidsbooks #kidsbookstagram #bookforkids #librosparaninos #childrensbook #childrensliteraure
    • Scegliere la merenda per i giorni in cui fanno sport è sempre complicato, noi genitori siamo sempre indecisi su cosa sia meglio dare loro: dolce o salato❔
E se non ha abbastanza energia❓
E se si appesantisce❔
L'ABC DELLA MERENDA ha risolto i miei problemi: 🏀 è una merenda equilibrata studiata appositamente per garantire ai bambini il giusto apporto energetico di proteine, carboidrati e grassi
🏀 ha il vantaggio di poter restare fuori da frigo fino a 4 ore, ideale quindi per chi come noi deve far la merenda prima dello sport fuori casa
🏀 è una merenda sana e bilanciata, con gusto per la gioia dei miei figli che adorano il parmigiano!
L'ABC è disponibile in 7 differenti kit, di cui 5 salati e 2 dolci. Li conoscete?
Qual è il vostro preferito? 
L'ABC della merenda è anche in TV da qualche giorno con un nuovo spot dei Topolini per promuovere la collezione i "TopAstri" le mitiche Figurine Panini dei Topolini nello Sport. 
#Parmareggio #ABCdellamerenda #ad
    • Ieri siamo stati all'anteprima di DRAGON TRAINER il mondo nascosto, il terzo (e ultimo) episodio.
Noi amiamo Sdentato da quando è uscito il primo e vederlo innamorato, impacciato e dolce ci ha emozionato tantissimo ❤️
Ci sono i cattivi da battere, scelte importanti da fare, insomma tutti gli ingredienti per grandi emozioni e un finale davvero commovente. .
.
👉 Dal 31 Gennaio al cinema.
Vi racconto tutto sul blog (no spoiler) @mammamogliedonna .
#dragontrainer #dragontrainer3 #dragontrainerilmondonascosto #universalpictures #dreamworks
    • Il palcoscenico è un cerchio magico in cui le cose più vere accadono.
Il palcoscenico non è solo un mondo a parte, è una miriade di mondi, ed è in quei mondi che un uomo può avere tutto ciò che immagina, se solo lui crede in ciò che vede. (cit.)
.
Al @teatrobrancaccio con ALICE IN WONDERLAND vedrete una miriade di mondi...
.
Fino al 10 Febbraio. Sconto 20% per i followers di @mammamogliedonna
.
Photo credits @massimiliano_fusco_photo

#AliceInWonderland #romabimbi #teatrobrancaccio
#teatrobrancaccioroma
    • Lei adora i suoi ricci.
Li vuole eccome.
Per le bambine che non li vogliono c'è questo divertente #alboillustrato di @picaronaedizioni che ci racconta come noi donne non siamo mai contente... 😉
.
.
#libriperbambini #libriperbambine  #letturadellabuonanotte #crescereconilibriperbambini

    @mammamogliedonna

    Copyright © 2019 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie