MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Interviste

    Intervista alle mamme: Lucia Rocchi per AmoLeggerti

    19 Febbraio 2015

    Ancora una splendida mamma che si racconta per AmoLeggerti, la rubrica dedicata a mamme e bambini che amano leggere ai bambini.
    La mia ospite oggi è Lucia Rocchi del blog Malanotteno mamma di un ometto di 4 anni e in attesa del secondo che dovrebbe saltar fuori a brevissimo… e a proposito le faccio un grandissimo in bocca al lupo!

    Lucia rocchi

    Ciao e benvenuta. Vuoi raccontarci quali sono le occasioni di lettura con il tuo bambino?

    Leggere insieme è soprattutto un rituale della buona notte, per cui non c’è verso di farlo addormentare la sera se non si legge insieme, neppure se è una di quelle sere in cui si è fatto veramente troppo tardi! Non mancano altri momenti di lettura durante il giorno, spesso la mattina per finire una storia troppo lunga rimasta in sospeso ma che deve essere finita prima di andare a scuola.

    Avete dei rituali tipo la lettura della buonanotte?

    La lettura della buonanotte è il nostro vero rituale! È un momento a cui lui tiene parecchio, ma anche io, soprattutto alla fine di lunghe giornate di lavoro. È il nostro momento di coccola, il nostro angolino. Di solito è il mio spazio a cui rinuncio a malincuore quando viene espressamente richiesto il papà. Ne sono gelosa, lo ammetto!

    A che età hai iniziato a proporre libri al tuo bambino?

    Ho iniziato a proporre libri molto presto: è stato il primo regalo che ho comprato per lui. Inizialmente aveva dei libretti impermeabili che usavo durante il bagnetto. Non avevano neppure le parole. Ma un po’ ci giocava. E ho iniziato a leggergli presto. Non ricordo a che mese, ma prima del controllo dei 6 mesi in cui la pediatra mi ha consigliato di leggergli.

    Che età ha ora e qual è il suo libro preferito?

    Ora ha 4 anni e non ha un libro stabilmente preferito. Ultimamente, però, ha una spiccata preferenza per I libri della collana Storie del Bosco. Il che mi fa immenso piacere visto che sono una via di mezzo tra un libro per storie separate e uno per capitolo. Un primo approccio ai libri veri e propri, insomma. La verità è che non vedo l’ora di potergli leggere dei libri veri e propri!

    Quali sono le caratteristiche che un libro per bambini deve avere perché tu lo definisca un bel libro?

    Non ho uno standard specifico di valutazione dei libri. Ammetto che mi faccio spesso conquistare dalle illustrazioni e che ho un debole tutto mio per i pop up. A volte, invece, è il tocco gentile con cui viene trattato un argomento delicato a colpirmi.

    Quali sono secondo te i benefici della lettura ad alta voce?

    A parte quelli sullo sviluppo cognitivo, che sono tanti e riconosciuti, credo che la cosa più importate siano I benefici per il rapporto tra genitore e bambino. Per leggere loro è necessario dedicargli tempo e spazio. Penso che li facciano sentire al centro della nostra attenzione. In più, si condivide un mondo fantastico, e anche questo rafforza il legame!

    La tua ricetta per trasmettere ai bambini l’amore per la lettura?

    Io amo leggere e avere un figlio che non ami i libri mi spiacerebbe molto. Non sono certa però esistano delle ricette per passare l’amore per la lettura. Di sicuro è utile leggere loro ad alta voce, ma anche farci vedere mentre leggiamo, spegnere più spesso la tv per leggere insieme qualcosa, anche non la stessa cosa, ma io il mio libro e lui il suo, fosse anche per pochi minuti.

    Di sicuro non serve a niente farci vedere poco contenti di leggere loro. Il momento della lettura insieme deve essere pieno di gioia da entrambe le parti, non deve essere una forzatura. Altrimenti è contro producente.

    3 libri che tutti i bambini dovrebbero avere in casa.

    Questa è una domanda difficile! Veramente! Vado a periodi! Direi tra i pop up i colori delle emozioni, che abbiamo ricevuto da poco e che è bellissimo. Poi mi piace tantissimo il libro Mamme e Mostri, che ci ha aiutato a superare alcune paure piuttosto fastidiose. Il terzo libro lo metto per affetto, anche se ad essere sinceri non è il preferito dal pupo: Mille anni di storie di animali. È il primo acquisto libresco che abbia mai fatto. Non ha molte figure ma le storie sono divise per età e durata. Inoltre sono molto varie e molte sono divertenti. Penso lo apprezzerà tra un po’.

    Grazie Lucia per esserti raccontata.

    A te che ci leggi, l’invito a partecipare ad AmoLeggerti sempre valido. Se ti va, scrivimi… mammamogliedonna@hotmail.it

    AmoLeggerti leggere ai bambini piccoli mamme che amano leggere ai bambini
    by Federica 
    6 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Leggere ai bambini migliora il linguaggio: i risultati del progetto Leggere: forte! sui bambini del nido
    • Primi passi per la lettura: la lettura condivisa
    • AmoLeggerti: Intervista a Chiara Zonca – Kiatre
    • AmoLeggerti: Intervista ad Annarita che legge per il suo bambino e per i bimbi della scuola di suo figlio
    articolo precedente: Cosa vuoi fare da grande?
    articolo successivo: Iole la balena mangiaparole

    Commenti

    1. Mamma Orsa Curiosona - Stefania dice: 19 Febbraio 2015 alle 14:06

      Ho letto super volentieri questa intervista di Lucia, una delle mie blogger preferite ˆ_ˆ

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 22 Febbraio 2015 alle 11:08

        Lucia è un tesoro! ^_^

        Rispondi
    2. Marina dice: 19 Febbraio 2015 alle 14:07

      che belle queste interviste “sul campo”, poi questa con Lucia l’ho letta davvero con piacere!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 22 Febbraio 2015 alle 11:09

        Grazie Marina, un giorno di questi vengo ad intervistare anche te, lo sai, vero?

        Rispondi
    3. Mammapiky dice: 19 Febbraio 2015 alle 15:10

      Ci sono veramente tanti libri e tante storie per trasmettere l’amore per la lettura e tutti hanno un insegnamento di fondo che li guida nelle loro esperienze. La lettura fin dai primi mesi e’ veramente una fonte preziosa a cui noi genitori possiamo attingere.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 22 Febbraio 2015 alle 11:09

        Vero Mariaelena, verissimo! ^_^

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2022 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2022 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più