MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 8-10 anni

    La schiappa twitta in latino. E voi? #twpuer

    14 Ottobre 2015

    Alzi la mano chi ha letto almeno un libro della collana Il diario di una schiappa, edito da Il Castoro! Lo conoscete? Vi piace?

    Bene, allora dovete assolutamente partecipare a questo gioco online: dal 26 ottobre alcune scuole superiori verranno coinvolte in un gioco su twitter per leggere e riscrivere su Twitter l’edizione in latino del primo volume del Diario di una Schiappa, Commentarii de Inepto Puero, tradotta da Monsignor Daniel B.Gallagher, latinista e curatore del profilo twitter in latino di Papa Francesco.

    La schiappa twitta in latino: cosa occorre per partecipare a #twpuer

    schiappa in latino

     

     

    • procurarsi il libro e un account Twitter
    • leggere il libro seguendo il calendario di seguito indicato
    • riassumere, commentare, parafrasare, interpretare in un tweet, i vari capitoli

     

     

     

    La schiappa twitta in latino: il calendario di #twpuer

    I Commentarii de Inepto Puero sono divisi in sette capitoli, che corrispondono grosso modo ai mesi dell’anno scolastico. Abbiamo previsto che la lettura di ciascun capitolo duri al massimo cinque giorni, secondo il seguente calendario:

    • mensis septembris (#twpuer/01): 26-30 ottobre 2015
    • mensis octobris (#twpuer/02): 2-6 novembre 2015
    • mensis novembris (#twpuer/03): 9-13 novembre 2015
    • mensis decembris (#twpuer/04): 16-20 novembre 2015
    • mensis ianuarii (#twpuer/05): 23-27 novembre 2015
    • mensis februarii (#twpuer/06): 30 novembre – 11 dicembre 2015
    • mensis martii (#twpuer/07): 14-18 dicembre 2015

    Esclusi i sabati, le domeniche e i giorni di festa nei dintorni dell’Immacolata.

    Come si partecipa a La schiappa twitta in latino: le regole per partecipare a #twpuer

    #twpuer è pensato per gli studenti delle scuole medie e superiori impegnati nello studio della lingua latina. Non a caso è stato inserito fra i progetti per le scuole di BookCity Milano, la manifestazione dedicata ai libri e alla lettura che quest’anno si svolgerà dal 22 al 25 ottobre. Tuttavia il gioco è aperto a chiunque, come le altre iniziative di TwLetteratura:

    • I tweet devono essere in latino
    • Ogni tweet deve includere l’hashtag #twpuer, seguito dalla barra e dal numero del capitolo cui è riferito (ovvero: #twpuer/01, #twpuer/02, #twpuer/03, …)
    • È necessario, nei limiti del possibile, seguire il calendario di riscrittura condiviso
    • non c’è un limite al numero di tweet da proporre
    • si possono scrivere singoli passaggi o interi capitoli del libro.

    La schiappa twitta in latino:  #twpuer e poi?

    Ogni settimana i tweet saranno valutati da una giuria, che premierà la correttezza grammaticale delle riscritture, e ovviamente il valore creativo.

    I tweet in tal modo selezionati parteciperanno poi alla gara finale, con libri di Editrice Il Castoro in palio. A decretare i vincitori sarà lo stesso monsignor Gallagher.

    Per giocare è sufficiente disporre del libro e di un account di Twitter.

    Gli studenti possono segnalare la loro adesione inviando una email a info@twletteratura.org. Gli insegnanti possono a loro volta comunicare, allo stesso indirizzo, la partecipazione di intere classi o scuole.

    Se volete, qui trovate le istruzioni in latino! ^_^

    Il Castoro Edizioni iniziative promozione lettura Leggere a scuola Libri per bambini di 8-10 anni
    by Federica 
    Leave a Comment

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Leggere ai bambini migliora il linguaggio: i risultati del progetto Leggere: forte! sui bambini del nido
    • Ti conosco mascherina – libri sulle maschere tradizionali del carnevale
    • Giornata memoria: olocausto e shoah nei libri per bambini e ragazzi
    articolo precedente: Un colore tutto mio – Leo Lionni
    articolo successivo: I figli sono delle mamme

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie