BENVENUTI NELLO SPAZIO DEI LIBRI PER BAMBINI!
Ho iniziato a comprare libri per bambini quando mio figlio aveva solo 6 mesi, ho iniziato come tutti con i libri di stoffa per iniziarlo alla interazione con i libri per bambini sin da piccolo. La mia passione per i libri per bambini è è nata quando mio figlio grande aveva circa 18 mesi, incontrando una giraffa su uno scaffale… era Vorrei Avere dei Topipittori e da quel giorno ho scoperto case editrici indipendenti che producono libri per bambini e libri per ragazzi di una bellezza, eleganza, poesia che rapisce il cuore di grandi e piccini.
I LIBRI PER BAMBINI DI QUALITÀ
Solitamente quando si pensa ai libri per bambini, la mente va alle favole classiche o alle rivisitazioni che ne ha fatto la Disney, o a personaggi resi famosi dalla pubblicità, ma i libri per bambini non si esauriscono a questo repertorio, anzi, c’è un mondo a disposizione dei nostri bambini che merita di essere conosciuto ed esplorato.
Ho scoperto autori come Bruno Munari, Leo Lionni e lo stesso Gianni Rodari che hanno creato dei veri capolavori per bambini e ho scoperto libri per bambini che stimolano la fantasia, che fanno riflettere, che insegnano.
Da allora per i miei figli scelgo accuratamente i libri che riempiono la Biblioteca di Filippo, che ora è diventata anche di Edoardo che sono la nostra passione, sono il nostro pane, la nostra consolazione, tanti dei nostri sorrisi e delle nostre emozioni.
LEGGI: Come si riconoscono i libri per bambini di qualità
LIBRI PER BAMBINI 0-3 ANNI
Sul sito trovate molti libri per bambini da 0 a 3 anni, perché si può iniziare a leggere ai bambini sin da piccolissimi, scegliendo i libri giusti! I primi libri per neonati che mi sento di suggerire sono libri di stoffa in bianco nero e rosso e poi colorati, rumorosi, maneggevoli, libri per bambini con la caratteristica di poter essere facilmente manipolati dai bambini, realizzati con materiali sicuri in modo che potessero anche essere messi in bocca, perché il bambino a quell’età conosce gli oggetti portandoli alla bocca.
Tra i 9 e i 12 mesi i libri per bambini diventano cartonati, non sono più oggetti rumorosi da agitare, assaggiare, lanciare, ma possono essere sfogliati e osservati. Intorno all’anno di età infatti l’attenzione dei bambini aumenta e con essa la capacità di concentrarsi per qualche minuto anche su un libro. I libri per bambini più adatti all’età 9-12 mesi sono libri sugli animali di cui scandire il nome, il verso dell’animale o o libri che presentano oggetti a lui noti.
LEGGI: Come leggere ai bambini piccoli
Libri sonori per bambini piccoli
I primi libri per bambini da leggere sono libri cartonati con storie in rima, gradevoli da ascoltare, con bei disegni colorati e magari qualche attività connessa alla lettura.
Libri per neonati – leggere ai bambini nei primi anni di vita
LIBRI PER BAMBINI DI 2 ANNI
I libri per bambini di 2 anni sono spesso solidi, cartonati, resistenti, ma anche no. I miei bambini hanno iniziato a maneggiare libri oer bambini cartonati ben prima dell’anno di età e a 2 anni proponevo loro anche bellissimi libri per bambini come Vorrei Avere, come La mia città, come Il pinguino verde o Cornelio. Hanno iniziato a familiarizzare con i libri da grandi molto presto e questo è stato un bene perché da subito hanno capito che i libri si rispettano, non si tirano, non si strappano, si maneggiano con cura. Libri per bambini di 2 anni perché caratterizzati da illustrazioni bellissime e molto coinvolgenti e poche parole. Li leggevamo? SI e no. Qualche volta si, qualche volta ci fermavamo a parlare del disegno, dei dettagli, qualche altra volta inventavamo noi le storie, sul momento.
LEGGI Libri per bambini cartonati per bambini bambini di 1, 2, 3 anni e oltre
LIBRI PER BAMBINI DI 3 – 5 ANNI
Il periodo migliore per leggere con i bambini è quello che va dai 3 ai 5 anni, ecco perché questo è sicuramente il periodo più interessante per scegliere libri per bambini bellissimi, è questa l’età su cui si concentrano la maggior parte delle uscite degli editori dedicati ai libri per bambini. Se riuscite a trovare i libri giusti, li farete innamorare per sempre dei libri per bambini.
Come consiglio vi dico che in questo periodo è molto importante che abbiano i libri per bambini sempre a disposizione, che abbiano un angolo lettura o più angoli lettura dedicati nella loro stanza o dove avete spazio in casa.
LEGGI: Come creare un angolo lettura
Come tenere in ordine la libreria dei bambini
LIBRI PER BAMBINI DI 3 ANNI
I bambini di 3 anni cominciano ad amare le storie, cominciano a prestare attenzione alla lettura, con loro si può scegliere libri per bambini che richiedano una attenzione più prolungata:
- libri per bambini che raccontino storie semplici che possano essere facilmente comprese
- preferibilmente storie che abbiano un protagonista unico attorno al quale ruota la storia
- libri per bambini che abbiano un lieto fine
- si possono proporre libri sulle emozioni, in cui i bambini possano riconoscersi ed immedesimarsi per risolvere qualche difficoltà emotiva
- libri rassicuranti sul tema dell’inizio della scuola materna
LEGGI: Come creare un rituale della buonanotte
Libri per bambini che iniziano la scuola materna
10 libri bellissimi per la biblioteca della scuola dell’infanzia
LIBRI PER BAMBINI DI 4 ANNI
I bambini di 4 anni sono più propensi all’ascolto di libri più lunghi e quindi di storie più articolate. A 4 anni hanno le loro preferenze e i loro interessi, quindi i libri per bambni di 4 anni potranno essere libri di approfondimento su alcuni temi, come i draghi o i dinosauri, libri per bambini sui dinosauri o libri sulle principesse. 4 anni è anche l’età delle curiosità sul mondo antico, noi abbiamo letto e continuiamo a leggere libri sull’antica Roma, appassionandoci sempre di più a questo tema. I libri per bambini di 4 anni posso essere più lunghi, in rima, perché i bambini a quell’età le imparano facilmente, ma possono essere anche storie emotivamente più complesse, in cui il protagonista affronta delle difficoltà prima della risoluzione positiva della storia.
LEGGI: Come insegnare ai bambini ad amare i libri
Libri per bambini sull’amicizia
LIBRI PER BAMBINI DI 5 ANNI
I bambini di 5 anni sono stupendi, sono ancora piccoli, ma si sentono già grandi e hanno ragione perché già fanno un sacco di cose da grandi, quindi non provate a dire che non lo sono. Mio figlio intorno ai 5 anni ha iniziato ad avere una vera trasformazione, posso dire che ha iniziato a pensare con la sua testa e ha affermare il suo pensiero, le sue opinioni, anche in fatto di libri per bambini. Ecco perché oggi, fare una lista di libri per bambini di 5 anni mi sembra un arduo compito, perché sono convinta che molto dipenda dai loro gusti personali, dagli interessi del momento e che non sia facile cogliere nel segno.
Voglio provare comunque a dirvi quali sono i libri per bambini di 5 anni con cui io proverei a conquistare un bambino o una bambina di 5 anni. Libri per bambini di 5 anni
LEGGI: 10 comandamenti per leggere ai bambini
Libri per bambini che crescono grandi
LIBRI PER BAMBINI DI 6 – 7 ANNI
I bambini di 6 anni affrontano le paure legate alla crescita, all’inizio della scuola elementare, 6 anni è l’età in cui leggiamo ancora per loro ma iniziano anche le loro prime letture autonome. Per proporre libri per bambini di 6 anni per una lettura autonoma possiamo usare gli albi illustrati che abbiamo già e lasciare che siano loro a leggere, magari iniziando da quelli scritti in stampatello maiuscolo (Libri in stampatello da leggere da soli) per poi passare a collane specifiche appositamente studiate per facilitare le prime letture autonome.
LEGGI: Leggere ai bambini migliora il linguaggio
Libri per bambini che iniziano la scuola primaria
Libri per bambini di 6 -7 anni
Libri per iniziare a leggere da soli
Libri sull’autostima per accettarsi e farsi accettare
LIBRI PER RAGAZZI – LIBRI PER BAMBINI 8-10 ANNI
Questa è la sezione dedicata ai libri da leggere ai bambini da 8 a 10 anni, quando finalmente leggono da soli e scelgono da soli i loro libri e voi potrete scoprire con loro un mondo di libri bellissimi! Quella tra 8 e 10 anni è una età molto affascinante. I bambini si sentono grandi ed iniziano ad esprimere la loro opinione su moltissimi temi, vogliono dire la loro, vogliono poter scegliere e almeno in fatto di letture, devono essere lasciati liberi di scegliere. Come diceva Pennac, il lettore ha il diritto di lasciare il libro a metà, di saltare le pagine, persino di non leggere.