MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Giocare con l'Arte, Libri per bambini 6-7 anni, Libri per bambini 8-10 anni

    Libro su Monet per bambini – Oltre il giardino del Signor Monet

    6 Febbraio 2018

    Siamo alla fine dell’Ottocento, nell’epoca definita “belle epoque” per il fiorire di arti, scoperte scientifiche, grosse novità: sono gli anni della luce elettrica, del primo film, della prima trasmissione radiofonica. In quegli anni, Monet si trasferisce a Giverny per allestire il suo famoso giardino protagonista di tantissimi dei suoi capolavori.

    Una volta a Giverny, Monet assume una squadra di giardinieri e li mette all’opera per demolire muri e creare un laghetto e un enorme giardino con varietà di fiori da attirare l’attenzione dei suoi amici che gli facevano visita solo per ammirarlo.

    Ma il giardino del signor Monet era per se stesso non per gli altri, era la sua fonte di ispirazione, in ogni stagione, con ogni colore, con ogni fioritura, era lì in contemplazione che Monet passava le sue giornate e creava i suoi capolavori più belli.

    Il libro Oltre il giardino del Signor Monet è un libro su Monet per bambini davvero perfetto perché riassume i tratti fondamentali della sua pittura, i suoi soggetti preferiti , l’influenza subita da Hokusai, la sua ossessione per le variazioni di luce che lo inducevano a dipingere lo stesso soggetto più volte nello stesso giorno, a distanza di pochi minuto l’uno dall’altro.

    Ma la cosa che più attirava il signor Monet erano le ninfee del suo laghetto, soggetto di alcune tra le sue opere più indimenticabili.  Soggetto che continuerà a dipingere anche quando la malattia agli occhi gli renderà tutto più difficile.

    Un libro su Monet per bambini, questo che davvero riassume in poche pagine i tratti fondamentali del famoso artista e introduce ai bambini Monet, le sue opere e l’impressionismo in generale.

    Per noi è stato un apripista per la visita alla mostra di Monet in corso al Complesso del Vittoriano di Roma fino al 3 Giugno che espone alcuni famosi quadri provenietnti dal Musée Marmottan Monet di Parigi (presto il post in cui vi racconto come è andata la mostra).

    Se state pensando di andare alla mostra, prendetelo prima o dopo, son sicura che ai vostri bimbi farà piacere averlo.

    E se siete lontani da Roma e non potete, motivo in più per prenderlo, prima o poi l’occasione per vederlo dai vivo arriverà.

    Oltre il giardino del Signor Monet, Giancarlo Ascari, Pia Valentinis, Lapis Edizioni

    arte per bambini come presentare opere d'arte ai bambini libri sull'arte per bambini monet per bambini storia dell'arte per bambini
    by Federica 
    Leave a Comment

    About Federica

    Da sempre innamorata delle cose belle, convinta che la bellezza cambierà il mondo, cresco i miei bambini con amore, cibo sano e tanto cibo per la mente. Tra libri per bambini, arte, teatro, viaggi, mi alleno con loro a cogliere la bellezza delle piccole cose.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • I LOVE LEGO in mostra a Milano
    • “Questo non è un libro.” Signor Magritte è possibile l’impossibile?
    • Yayoi Kusama. Da qui all’infinito. Libro e laboratorio per bambini
    • Mostre d’arte per bambini in Italia
    articolo precedente: Cosa fare con i bambini a Roma nel weekend di Carnevale
    articolo successivo: Mostra di Monet per bambini: visita guidata

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Sono Federica, appassionata di libri per bambini, mamma di due ometti di 7 e 10 anni.
    Vi racconto di libri per bambini, cibo sano, arte, teatro, di Roma e Genova (che è la nostra seconda casa).

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Cosa fare a Roma con i bambini?

    Libri per bambini e ragazzi: Novità e ultime uscite

    IN LIBRERIA A NOVEMBRE

    Ami leggere ai bambini ?

    Partecipa anche tu

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    • La collezione di libri scelti da @silvia.leggereaibambini per #regalaunlibroperNatale
.
.
Andate sul suo profilo a scoprire di più sui suoi consigli.
E nei prossimi giorni, se ve lo state chiedendo, arriveranno anche i miei... 😉
.
.
#libriperbambini #libriperragazzi #leggerepercrescere #leggerechepassione #childrenbook #kidsbookswelove #letturadellabuonanotte #libriconsigliati #libribelli #leggereaibambini #natiperleggere #ticonsigliounlibro #amoilibri #libriovunque #leggeremania #librimania #libridaamare
    • I bellissimi libri consigliati da @soffi_ce_ per #regalaunlibroperNatale
Correte a scoprire il suo profilo! <>
.
.
#libriperbambini #crescereconilibriperbambini #libriperragazzi #libriconsigliati #libribelli #leggereaibambini #natiperlegge
    • I libri consigliati da @lotta_libreria per #regalaunlibroperNatale
.
.
<>
.
.
#regalaunlibropernatale #lottalibreria #libriperbambini #libriperragazzi #libripernatale #libridaregalare #libriconsigliati #libridaleggere
    • I consigli di @mammaleggiochiamo per il per #regalaunlibroperNatale
.
. 
Correte sul suo profilo per saperne di più e vedere tutti i libri che ha suggerito 😉 . 
#libriperbambini
#libriperragazzi  #consiglidiletturaperbambini #consiglidilettura #libriconsigliati #libribelli #leggereaibambini #natiperleggere #ticonsigliounlibro
    • I consigli di @maestratralefiabe per #regalaunlibroperNatale
.
. 
Andate sul suo profilo per saperne di più
. . 
#libriperbambini
#libriperragazzi  #consiglidiletturaperbambini #consiglidilettura #libriconsigliati #libribelli #leggereaibambini #natiperleggere #ticonsigliounlibro
    • Questi sono i libri scelti da @papercup_books per #regalaunlibroperNatale
. .
<>
.
.
#libriperbambini #libripernatale #libridaregalare #libriconsigliati #libridaleggereassolutamente #natiperleggere #crescereconilibriperbambini #mammelettrici #letturadellabuonanotte #mammecheleggono
    • I consigli di @sissi_mum per il per #regalaunlibroperNatale
.
.
<>
. .

#libriperbambini
#libriperragazzi  #consiglidiletturaperbambini #consiglidilettura #libriconsigliati #libribelli #leggereaibambini #natiperleggere #ticonsigliounlibro
    • I consigli di @kidsbook.times per #regalaunlibroperNatale che nonostante la sua terra, l'Albania sia stata sconvolta dal terremoto ha deciso di postare comunque il suo contributo e lasciare un messaggio a tutti noi.
Non perdetelo sul suo bellissimo profilo. .
.
#libriperbambini
#libriperragazzi  #consiglidiletturaperbambini #consiglidilettura #libriconsigliati #libribelli #leggereaibambini #natiperleggere #ticonsigliounlibro

    @mammamogliedonna

    Copyright © 2019 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2019 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie