
Ho deciso di raccogliere gli appuntamenti del Natale con i bambini all’Acquario di Genova e a Palazzo Ducale dove le iniziative per i bambini sono sempre molto interessanti e, visto che parte delle nostre vacanze natalizie sarà a Genova, volevo trovare qualcosa di speciale da fare a Natale all’Acquario e a Palazzo Ducale.
Visto che staremo a Genova pochi giorni, voglio avere le idee chiare su cosa preveda il programma del Natale per i bambini a Genova: proprio perché restiamo pochi giorni voglio sapere per tempo cosa fare a Genova con i bambini.

photocredits www.goamagazine.it
Natale con i bambini all’Acquario di Genova
Iniziative speciali per il Natale con i bambini all’Acquario di Genova
Animazioni “NATALE SOTTO IL MARE” (attività comprese nel biglietto di visita alla struttura)
Ogni giorno il pubblico può partecipare alla speciale animazione che consente di scoprire insieme agli esperti se anche gli animali marini, come gli uomini, vivono in famiglie e come i genitori si occupino dei loro piccoli a seconda delle diverse specie.
8, 9, 15, 16 dicembre – alle ore 15.30
dal 22 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni – alle ore 11.30 e alle ore 15.30
Acquario dietro le quinte
Consente di scoprire, sotto la guida di un esperto biologo, cosa si nasconde dietro le vasche attraverso la visita alle aree curatoriali e nei laboratori dell’Acquario. Un percorso guidato dell’Acquario pensato per adulti e famiglie, per conoscere tante curiosità sulle vasche e gli animali.
tutti i weekend – diversi appuntamenti giornalieri
dal 22 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni (escluso il 25 e 31 dicembre e 1 gennaio) – diversi appuntamenti giornalieri
È acquistabile online oppure direttamente lungo il percorso di visita.
Capodanno all’Acquario
Un’imperdibile occasione per un San Silvestro ancora più emozionante. La serata ha inizio alle ore 20.00 e prevede la visita libera dell’Acquario, l’Aperitivo in Sala Costa dei Delfini e Padiglione della Biodiversità, la Cena con brindisi di mezzanotte in Sala “Costa dei Delfini, piano inferiore”, “Baia degli Squali”, “Lagune delle Sirene” e “Grotta delle Murene”.
Il programma è disponibile anche nella versione comprensiva di soggiorno in hotel in 3/4/5 stelle.
Prenotate subito! I posti sono limitati!
– Ore 20.00 Accesso dall’ingresso principale dell’Acquario.
– Visita libera dell’Acquario.
– Aperitivo in Sala Costa dei Delfini (Piano Superiore) e interno Padiglione Biodiversità.
– A seguire cena fino al brindisi di mezzanotte in Sala Costa dei Delfini piano inferiore, in Sala Baia degli Squali, Laguna delle Sirene, Grotta delle Murene.
– Ore 01.30 circa previsione fine evento.
Tariffe: Adulti: € 160 a persona
Bambini 0-3 anni: gratuiti (in braccio – no posto a tavola)
Esperienze per bambini all’Acquario di Genova
A tu per tu con i delfini
In questa esperienza, accompagnato da una guida ufficiale dell’Acquario, proverai l’emozione dell’incontro diretto con gli animali e conoscerai le persone che se ne occupano quotidianamente.
Accederai ad aree riservate nel Padiglione Cetacei per imparare nozioni di addestramento.
Parteciperai attivamente alla sessione di arricchimento sul bordo vasca, proponendo direttamente “giochi” agli animali!
Durante la vera e propria sessione di addestramento ripeterai, insieme agli addestratori, i segnali facendo eseguire ai delfini alcuni esercizi.
Ti verranno inoltre illustrate le attività di studio e di ricerca dell’Acquario di Genova sulle specie di Cetacei del Mar Mediterraneo e in particolare su Tursiops truncatus, con approfondimenti di biologia, ecologia, etologia e salvaguardia della specie nel Santuario Pelagos.
L’esperienza è disponibile in versione completa o breve:
L’esperienza completa della durata di 2h e mezzacomprende un delizioso coffee break presso il Tender caffè e un kit di gadget tra i quali una foto ricordo presso il nostro fotoshop.
L’esperienza breve della durata di 1h e 15 prevede alcune sessioni di durata ridotta e non comprende il coffee break.
A tu per tu con i pinguini
In questa esperienza di 2 ore sarete accompagnati da una nostra guida che vi illustrerà le attività di preparazione del cibo, vi presenterà la vasca espositiva dei pinguini e vi racconterà il lavoro relativo alla gestione quotidiana di questi animali, con accesso all’interno della vasca per assistere alla distribuzione del pasto pomeridiano da parte degli Acquaristi specializzati. Il biglietto “A tu per tu … con i pinguini ” non include l’ingresso all’Acquario, ogni partecipate dovrà acquistare separatamente il normale ingresso all’Acquario.
Con l’esperto alla scoperta dell’Acquario di Genova
Un biologo a tua disposizione per una visita unica e irripetibile solo per te e per i tuoi amici o familiari.
Puoi scegliere il giorno, l’ora e anche il tema del tuo incontro speciale con gli animali dell’Acquario, oppure decidere tra una delle nostre proposte: Mammiferi Marini, Mar Mediterraneo, Mari Tropicali, Animali pericolosi.
Il percorso comprende sia la visione delle vasche espositive che l’accesso ad alcune aree riservate. Può essere anche un’ottima idea regalo!
Apri l’Acquario con noi
Come funzionano gli impianti? Come viene controllata la qualità degli ambienti espositivi e la salute degli animali? Quali sono le attività di routine nell’apertura quotidiana dell’Acquario di Genova?
Il biglietto “Apri l’Acquario con noi ” non include l’ingresso all’Acquario, ogni partecipate dovrà acquistare separatamente il normale ingresso all’Acquario.
Iniziative per bambini – Genova – PALAZZO DUCALE
In occasione della mostra Paganini Rockstar laboratori, visite guidate e attività dedicate ai bambini e alle loro famiglie.
giovedì 27 e venerdì 28 dicembre, ore 16 – Partiture a colori
Visita guidata in mostra + laboratorio
Hai mai pensato al pentagramma e alle note come a qualcosa di simile alla tavolozza dei colori di un pittore? Un laboratorio con pastelli a olio e tempere, dove le note si traducono in segni e forme colorate e si dispongono sul pentagramma per dare vita a una personale partitura.
Bambini dai 6 agli 11 anni. Durata 2 ore circa Costo € 11,50 comprensivo di ingresso mostra
sabato 29 dicembre, ore 16 – Quando la musica diventa scultura
Laboratorio per bambini
Mirò, Calder, Fontana e Melotti sono solo alcuni degli artisti che hanno dedicato loro celebri opere a temi musicali. Utilizzando tecniche miste, un laboratorio per creare forme tridimensionali in carta e materiali di riciclo ispirate alle composizioni di Paganini.
Bambini dai 6 agli 11 anni. Durata 2 ore circa Costo € 6,50
domenica 30 dicembre, ore 16 – Le domeniche in mostra: Paganini Rockstar
Visita guidata per famiglie
Un percorso animato per far conoscere la figura di Paganini ai bambini e alle loro famiglie e sperimentare nello Spazio Sound Lab l’emozione della musica.
Bambini a partire dai 6 anni e famiglie. Durata 1 ora circa
Costo € 4,50 a persona + biglietto di ingresso alla mostra
giovedì 3 e venerdì 4 gennaio, ore 16 – Il tagliere musicale
Visita guidata in mostra + laboratorio
Scoprire i pezzi che compongono alcuni strumenti musicali come il violino, la chitarra classica e quella elettrica, toccarli con mano, pizzicare le corde e successivamente registrare i suoni per giungere ad un ascolto consapevole.
Un laboratorio pratico per capire lo stretto legame tra il musicista e il suo strumento.
Bambini dai 6 agli 11 anni. Durata 2 ore circa Costo €11,50 comprensivo di ingresso mostra
sabato 5 gennaio, ore 16,30 – Storie suonate
Letture animate
In compagnia del noto cantastorie Dario Apicella parole, racconti, musiche e canzoni si fondono in un coinvolgente intrattenimento per adulti e bambini.
Bambini dai 2 ai 5 anni. Durata 1 ora circa Costo € 6,50
Info e Prenotazioni a biglietteria@palazzoducale.genova.it
DUCALE KIDS CARD Regala ai bimbi la Ducale Kids Card: un’esperienza unica di creatività per i vostri bambini!
La card può avere il valore di 6,50€ per un laboratorio, fino a 26€ per 5 laboratori, avendo così il 5° laboratorio gratuito, e consente di scegliere tra un ampio ventaglio di laboratori per bambini dai 3 ai 12 anni.
Cosa state aspettando? Le card hanno una disponibilità limitata e sono valide solo su prenotazione!
Natale a Genova con i bambini – RUOTA PANORAMICA AL PORTO ANTICO
Torna al Porto Antico per tutto l’inverno la grande ruota panoramica dalla quale godere della vista più bella della città.
La location è ancora una volta il grande piazzale di Calata Gadda, in fondo ai Magazzini del Cotone.
Dalla magica ruota si può godere della vista sempre nuova di Genova dall’alto!
Natale a Genova con i bambini – TUNNEL DI LUCI A PIAZZA DE FERRARI
Il tunnel luminoso più lungo d’Europa, un inedito e coinvolgente allestimento di luci natalizie: 60 metri di luci!
Natale a Genova con i bambini – CAMMINATA DEI BABBI NATALE
Il 23 dicembre, a favore dell’ospedale Gaslini, anche quest’anno torna a Genova la camminata dei Babbi Natale a cura di MyTrekking. Un’allegra passeggiata natalizia a cui farà seguito una festa per tutti i Babbi Natale partecipanti. Il punto di ritrovo per l’iscrizione è Belvedere dei Dogi al Porto Antico, in corrispondenza della Ruota Panoramica, alle ore 9:00, e l’evento è aperto a tutta la cittadinanza.
L’unica regola riguarda l’abbigliamento: deve essere indossata una barba finta e una divisa d’ordinanza, ovviamente di colore rosso, che sarà consegnata a ciascun partecipante al momento dell’iscrizione. La camminata avrà inizio alle ore 10:15. Gli aspiranti Babbi Natale sfileranno per 5 chilometri, attraverso il seguente percorso: Magazzini del Cotone, via San Lorenzo, piazza de Ferrari, salita di S. Matteo, piazza San Matteo, via D. Chiossone, vico dei Garibaldi, via Luccoli, piazza Luccoli, vico Superiore del Ferro, piazza del Ferro, via Garibaldi, via Cairoli, via San Siro, via di Fossatello, via al Ponte Calvi, via San Lorenzo, per arrivare in piazza De Ferrari dove verranno accolti all’interno del villaggio mercatale per un dolce ristoro con prodotti tipici di Natale, offerto dalle aziende partner del progetto.
La quota di iscrizione è comprensiva del costume e del ristoro finale, ed è possibile iscriversi online seguendo la procedura indicata sul sito, oppure presso lo stand “My Trekking” all’ingresso del punto vendita di Decathlon Marassi, aperto tutti i giorni dalle 16 alle 19.
Natale a Genova con i bambini – SANTO STEFANO DAY AL PORTO ANTICO
Il 26 dicembre, in occasione della festa di Santo Stefano, la pista di pattinaggio sul ghiaccio del Porto Antico di Genova apre gratuitamente le porte a tutti gli Stefano e le Stefanie.
Natale a Genova con i bambini – CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL
Circumnavigando Festival, rassegna internazionale di Teatro e Circo contemporaneo, a cura dell’Associazione Culturale Sarabanda, ritorna a Genova dal 26 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 per la 18^ edizione. Per 11 giorni, da Santo Stefano alla Befana con una serata speciale a Capodanno, vi aspettano 27 spettacoli con 13 compagnie circensi da tutto il mondo per un cartellone ricco di spettacoli e novità.
Ci vediamo a Genova?
Vi lascio i miei consigli su cosa fare a Genova con i bambini (anche a Natale)
Vi ricordo che il 28 e 29 Dicembre si può anche Dormire con gli squali all’Acquario di Genova (come ha fatto Filippo questa estate)
Leave Your Comments