
Non avrei mai pensato che organizzare una caccia al tesoro per bambini potesse essere tanto entusiasmante.
Io da bambina non ho mai partecipato ad una caccia al tesoro e anche i miei bambini, pur invitati a tante feste, non vi avevano mai partecipato.
Era arrivato il momento di invertire questa tendenza e lo abbiamo fatto organizzando una festa a tema pirati per il compleanno di 7 anni di Giordano.
Quale connubio migliore che organizzare una caccia al tesoro in una festa a tema pirati?? Chi più dei pirati è sempre alla ricerca di un tesoro???

Caccia al tesoro per bambini: istruzioni
Per organizzare la caccia al tesoro per bambini, ho cercato qualche spunto su internet, ma presto mi sono resa conto che ogni caccia al tesoro per bambini è costruita su uno spazio specifico, quindi che non avrei trovato nulla più che qualche spunto. Così una sera, dopo che i bambini dormivano, ho avuto l’ispirazione!
Conoscevo bene il giardino all’aperto dove avremmo fatto la festa, per completare i dettagli ho inviato mio marito ha scattare qualche foto e ho cominciato a immaginare dove nascondere gli indizi, in un paio di serate ho scritto le istruzioni per la caccia al tesoro per bambini:
- “Al grande pino di fronte all’entrata una bottiglia è ben celata, nasconde un indizio e questo si sa che al tesoro vi porterà! Perciò non vi fermate, presto correte e il 1° indizio troverete! “
- Nel barattolino c’era: una immagine in A4, tagliata in diversi pezzetti che ritraeva uno dei giochi del parco e un biglietto che diceva:“Se il puzzle ricomporrete il prossimo indizio troverete”.
I bambini lo hanno ricomposto e via sono corsi al gioco dove era ben sotterrato un altro barattolino. - nel barattolino c’era un foglio con su scritto :
“Se alle domande risponderete il prossimo indizio scoprirete”.
Erano domande molto semplici:
Serve a cucire che cos’è?
E’ dolce e lo fanno le api?
Serve a saper che ore sono , che cosa è?
Se ne possono scrivere quante se ne vogliono più’ o meno difficili secondo le età dei bambini. - Superata questa prova ho consegnato loro un altro indizio:
“C’è solo un gioco che vi fa volare, su e giù vi lascia andare se presto lo scoprirete il 4° indizio otterrete!”.
Stavolta hanno impiegato parecchio tempo a trovare il barattolino perché in questo giardino ci sono tre postazioni di altalene e non riuscivano ad individuare quella giusta e a scovare il barattolino. - Nel barattolino c’era uno di quei disegni a puntini da unire che non si capiva subito cosa era guardando l’immagine con su scritto: “Fateci sapere che sapete contare, i numeri in ordine dovete collegare!” . Risolta anche questa prova ho consegnato a mano l’ultimo indizio.
- Da qualche parte in questo giardino, tra i fiori , le foglie e i rami di pino è nascosto un bel tesorino …
Con un po’ di ingegno e di fortuna siete giunti alla fine di questa avventura
E l’ultimo sforzo adesso vi aspetta per concludere la festa!
perciò se la bandiera avvisterete il tesoro finalmente avrete!!!!”.

Quindi ricapitolando, per questa caccia al tesoro per bambini, non ho disegnato alcuna mappa da dare ai bambini ,ma di volta in volta ho fornito loro degli indizi per arrivare a scoprire i barattolini, sotterrati da mio marito un’oretta prima della festa, che contenevano delle prove da superare.
Con Giordano abbiamo deciso di fare una sola squadra, non due squadre avversarie, altrimenti ci sarebbero stati vinti e vincitori e il tesoro sarebbe toccato solo a questi ultimi.
Caccia al tesoro per bambini: il tesoro
Altro nodo da risolvere era il tesoro, perché una caccia al tesoro per bambini non può non avere un tesoro!
Per creare il tesoro e il forziere che lo doveva contenere mi son fatta guidare dal mio intuito ho acquistato una bandiera dei pirati , un bel mucchio di monete di cioccolato .
Poi mi sono procurata una scatola delle scarpe di quelle con il coperchio attaccato e con due fogli di carta oro e marrone , della colla , del cartoncino e due bottoni d’oro l’ho trasformata nel forziere!!
Una volta pronto il forziere, l’ho riempito con le monete di cioccolato avendo cura di preparare degli splendidi sacchetti, con tre monete ciascuno, per evitare che una volta giunti al tesoro ci fosse chi prendesse tanto e chi nulla!!!

Caccia al tesoro per bambini: come è andata
Cominciata la caccia al tesoro i bambini hanno proceduto abbastanza spediti, si muovevano per il parco tutti insieme, compatti, sembravano uno sciame, avevano le mascherine da pirati sul viso, erano davvero belli!!Si gridavano l’un altro possibili soluzioni , facendo gioco di squadra.
L’ultimo indizio era volutamente generico, la bandiera rappresentava la presenza del tesoro nelle vicinanze e l’avevo nascosta nella parte del parco lontana dai giochi, meno frequentata, per rendere il finale più elettrizzante e spingerli a scorrazzare per il parco in lungo e in largo e ci sono riuscita!!

Come avrete capito ho condotto io stessa la caccia al tesoro,sotto lo sguardo attonito di alcuni genitori e il sorriso di approvazione di altri, non ho chiamato nessun animatore a gestire perché sono convinta che qualsiasi genitore possa ritrovare dentro sé stesso il bambino che era e divertirsi insieme ai propri figli, confortata anche da mio figlio che mi ha detto: “Mamma alla mia festa non verranno quei signori a dirci che cosa dobbiamo fare, vero? perché io non voglio!”
Ho sorriso e mi sono convinta ancora di più di aver preso la decisione giusta!!
Francesca
Mi chiamo Francesca e voglio dirvi questo di me: Sono alla ricerca ogni santo giorno di qualcosa di bello, di buono e di vero che dia un senso alle mie giornate e come diceva Oscar Wilde “ho dei gusti semplicissimi , mi accontento sempre del meglio”.

Leave Your Comments