
Anche quest’anno su MammaMoglieDonna e La biblioteca di Filippo ho lanciato l’iniziativa Regala un libro per Natale con lo scopo di permettere alle mamme che mi seguono e che come me sono appassionate di libri per bambini e credono nell’importanza di leggere ai bambini sin dalla più tenera età, di scambiarsi un libro per i loro bambini.
Il meccanismo è molto semplice, le mamme che vogliono partecipare si iscrivono tramite mail e alla scadenza delle iscrizioni io formo le coppie e le metto in comunicazione.
Loro fanno tutto il resto: si presentano, si raccontano, si scambiano informazioni sui gusti e le preferenze dei loro bambini in tema di libri e alla fine scelgono, comprano, spediscono.
E’ la terza volta che organizzo lo scambio, la prima volta è stato uno Regala un libro per le vacanze, poi è nato Regala un libro per Natale, una esperienza bellissima che ho deciso di bissare.
Quello che mi spinge ad organizzare iniziative come questa è l’idea che possa servire a spronare le persone a regalare libri ai bambini, ad andare in libreria, a conoscere attraverso le preferenze di altri, nuovi ambiti della letteratura per l’infanzia, prima inesplorati.
Mi piace pensare che le persone che partecipano, attraverso Regala un libro per Natale, scopriranno nuovi libri per i loro bambini, compreranno libri non solo per lo scambio, ma anche per il Natale che arriva.
Mi piace pensare che Regala un libro per Natale sia l’occasione per coinvolgere i propri bambini in una esperienza di dare-avere che è sempre un insegnamento grande per i figli.
Quest’anno, Regala un libro per Natale ha visto la partecipazione di 104 persone, mamme per lo più, ma anche insegnanti e bibliotecarie con la volontà di dare e ricevere nuovi libri per la loro scuola o biblioteca dei piccoli. Tantissime persone, tutte animate da un entusiasmo contagioso nel fare, scambiare idee, condividere nuove passioni e addirittura nuove amicizie sono sbocciate.
Tutto questo per me è più di quanto sperassi. Sapere che così tanti bambini sono stati coinvolti in questa iniziativa e hanno Regalato e ricevuto almeno un libro per Natale, mi riempie di gioia.
Spero saremo sempre di più… Qui trovate un estratto delle testimonianze di alcune delle persone che hanno partecipato a Regala un libro per Natale… a me hanno fatto commuovere…
“questo è ciò che mi è piaciuto di più di #regalaunlibropernatale…conoscere la famiglia e soprattutto i bambini che mi sono stati magicamente e mirabilmente abbinati da Federica, provare ad immaginarli nella loro casa, nella loro quotidianità, nei loro momenti di lettura e di svago. E’ stato un po’ come cambiare famiglia anche solo virtualmente, per immergersi in altre atmosfere natalizie, diventare “mamma” virtuale di due maschi invece che di due femmine…” Ada Francesconi Galline Volanti
” Credo che “Regala un libro per Natale” aiuti i bambini ad avvicinarsi al mondo della lettura perché ricevere un libro come regalo è diverso dal doverlo leggere perché è in casa o perché imposto o suggerito.” Adriana Ricomincio da quattro
“E’ stato un piacere partecipare, Ettore è stato molto felice dei suoli libri e so per certo che anche Bianca è rimasta entusiasta (fa leggere alla mamma un sacco di volte “Un libro per Orso”).“ Alice Libreria Baobab
“Ricevere un libro in regalo, se si é appassionati di libri, é sempre bello, ma é facile ricevere doppioni, o libri che non ci piacciono, o libri che non sono adatti all’etá di nostro figlio, nel caso dei libri per bambini. Invece in questo caso tutti i libri proposti erano bellissimi e di qualitá, e ho avuto la possibilitá di scoprire nuovi titoli che ancora non conoscevo. (sí, perché Francesca me ne ha regalato uno, ma gli altri della sua lista ora sono tutti nella mia wish list…).” Chiara L’essenziale è invisibile agli occhi
“L’idea è semplice e originale, per Natale regalare un libro ad un altro bimbo: si mettono in contatto due mamme, nascono belle amicizie, di conoscono nuovi libri e autori e i bambini si vedono recapitare dal postino un fantastico pacco libresco! Per noi era la seconda volta, l’esperienza dello scorso anno con Emma era andata molto bene“ Daria Gocce d’aria
“Può sembrare strano regalare un libro a qualcuno che non si conosce. C’è il rischio di non incontrare i suoi gusti, o di fare un doppione. Idem per la ricezione. Ma c’è soprattutto il rischio di scoprire un libro che non si conosceva, uno stile che non avevi ancora provato, una lettura speciale e diversa dalle solite. Così è stato per noi.“ Deborah Mamma al cubo
“Quest’anno sono stata più fortunata rispetto all’anno scorso. I bambini di Mascia, i piccoli N. e A. hanno la stessa età di BUH e Sorellina e amano le storie divertenti, buffe e bizzarre, perciò è stato più semplice scegliere i libri da regalare loro insieme ai bambini.” Deborah Murasakinonikki
“Quest’anno sono stata abbinata ad una mamma con 2 maschietti uno di 2 e uno di 4 anni, ci siamo subito messe in contatto e ci siamo scambiate titoli che ci sarebbero piaciuti a noi e ai nostri cuccioli, e a vicenda abbiamo conosciuto nuovi autori e nuovi titoli, prontamente messi nella lista dei desideri. ” Erica Semplicemente oggi
“Tito ha aperto il pacchetto dopo il sonnellino pomeridiano ed è stato felicissimo di ricevere un ragalo da una bambina che non conosce.
In questo periodo adora i libri che parlano di macchine, betoniere e cantieri ed è da lunedì che stiamo leggendo questi libri allo sfinimento, soprattutto Le ruote corrono che è diventato il suo preferito. Lidia inoltre è stata davvero carinissima mandandoci un piccolo libro in tedesco che ha tradotto per noi e tutto questo accompagnato da un bellissimo biglietto d’auguri fatto insieme alla sua bimba.” Erika Tazze Spaiate
“Dopo qualche veloce consultazione via mail, corro a cercare i libri per queste bimbe, con tanto entusiasmo come se fossero le mie ^_^ . Ne parlo a Filippo e Riccardo, sanno quindi che sotto l’Albero troveranno un libro ciascuno, MA non sanno quale sarà. Io forse sono più emozionata di loro, i libri per l’infanzia mi intrippano da un po’ e la mia wish list si allunga sempre più. Non sono libri solo per bambini, quelli BELLI lo sono anche per gli adulti, e insegnano sempre qualcosa. In più spero che l’iniziativa ci coinvolga come Famiglia, soprattutto dopo la mia esperienza del corso di Nati per Leggere.” Federica Il mio angolo
“Questa volta lo scambio di libri è stato internazionale perché la mamma con cui sono stata accoppiata, Chiara Corrao, vive a Londra già da diversi anni. La sua proposta, che ho accettato al volo, è stata: “Che ne pensi se regalo alla tua bambina un bel libro in inglese?”.“ Francesca MilkBook
“la bellezza nello scegliere i libri per due bimbi è stata pari a quella di ricevere e leggere i nostri. Non vi è nulla di più bello di leggere un libro. No. Non è vero. Leggere un libro con il proprio figlio è più bello.” Francesca Gina Barilla
“Già lo scorso anno il mio biondino, nonostante fosse piccolo, aveva apprezzato molto i libri ricevuti in dono. Questa volta siamo stati “accoppiati” a Maria Sole ed alla sua bimba ed al piacere di ricevere si è sommato il piacere di scegliere per un’altra bimba e poi di trovare un pacco indirizzato solo a lui, con tanto di simpatico bigliettino di auguri!! “ Giulia Mamma Avvocato
“Quest’anno ci è capitato un bimbo più grande a cui fare un dono: Davide, otto anni e mille passioni, tra cui il cielo. Abbiamo pensato che poterlo sfogliare, il cielo, tenerlo in mano, sentirlo amico e vicino, potesse piacere a Davide. E sappiamo che è stato così. Ora gli vorremo fare sapere che il libro che ha scelto per noi ci è piaciuto altrettanto: perché, come dice Pietro, è super.” Grazia TowtriteDown
“Quest’anno la mia abbinata è stata Diaria e il suo piccolo Carlo. A suo dire è un “piccolo terremoto” di due anni che ama tutto quello che ha le ruote. Per la scelta del libro mi sono fatta consigliare da un’amica che ha la mia stessa passione per i libri e siccome nel suo blog aveva parlato del “libro cane” ho pensato che poteva andare bene anche per Carlo.” Imma Ranocchio Monello
“Il bello sta proprio in questa reciprocità e nell’attesa di scartare il pacco, per vedere cosa l’altra mamma con il suo bimbo hanno scelto per noi. Prima ci si scrive, a grandi linee si racconta dei bimbi e dei loro gusti in fatto di libri perché, come avrete capito, proprio loro sono i grandi protagonisti di questa iniziativa.” Lidia Italiano a mano a mano
“E allora evviva l’immaginazione, gli animali buffi, le storie strambe! Per fortuna ci piace ancora staccare per un po’ il contatto con la realtà e volare via in un mondo dove tutto è possibile, perderci nei nostri sogni, incontrare personaggi che sanno insegnarci qualcosa senza mai darci l’impressione di volerlo fare.“ Maria
“sono stata così felice dell’abbinamento con una mamma che sento molto vicina a me e che, come immaginavo, mi ha aperto verso un altro pezzetto di mondo che non conoscevo: il libri della coppia Donaldson e Scheffler e i libri di Tullet.
Nei frenetici giorni prenatalizi mi sono quindi ritagliata delle preziose pause per leggere in biblioteca o in libreria i libri che avremmo potuto scambiarci in dono. La scelta è stata lunga e mi ha permesso di conoscere insieme ai miei bimbi nuovi libri che rimangono poi impressi per sempre.“ Maria Rosaria Mammari
“Posso dire con certezza che è stata un’esperienza davvero positiva, Federica sa fare gli accoppiamenti in modo perfetto, infatti il bimbo a cui abbiamo inviato il nostro libro, Emanuele, ha la stessa età di Miciomao. I libri sono arrivati ad entrambe i nostri bimbi a metà mese, abbiamo deciso di metterli tra i regali da aprire a Natale, per dare più importanza a questa bella iniziativa.
Nel pacchetto Miciomao ha inserito due disegni per Emanuele, mentre Emanuele ha fatto un bellissimo segnalibro per Miciomao, che bravi che son stati.” Monica Sempre mamma
“Partecipare a #regalaunlibropernatale mi ha ricordato vagamente l’esperienza degli amici di penna vissuta alle medie. Ve la ricordate? Pensata da non so chi nelle scuole per far esercitare i ragazzini nella lingua straniera studiata e per scambiare esperienze di vita tra ragazzi di diverse parti del mondo” “Scambiarsi un libro per natale per me ha significato tenerlo stretto questo contatto, per un po’ di tempo in più, dedicando tempo a pensare, cercare il libro giusto, immaginarsi l’altra vita. Stringere il contatto, scriversi, spedire il libro, ricevere un libro, riscriversi, inviarsi fotografie e video, creare relazione. Attraverso un pensiero, che sboccia forse fiorisce, forse se ne va, però è stato più di un contatto. È stato come un abbraccio.” Silvia Galline Volanti
A Pallandia Home non c’è bisogno di una festa comandata per acquistare libri. E quando la solita mamma non li compra, li prende in prestito nelle biblioteche nella quali lavora. Era difficile per Maria, l’insolita compagna di gioco, trovare un libro che nella solita famiglia non fosse già passato. Eppure, merito degli accoppiamenti di Federica, Io, la Giraffa e il pellicano* di Roald Dahl edito da Salani nei mitici Criceti non risultava nella lista dei “c’è-l’ho-c’è-l’ho-mi-manca” A Pallandia Home i bambini credono ancora a Babbo Natale ed è stata una vera sorpresa trovare un pacchetto con un paio di settimane di anticipo nella cassetta della posta.”. Simonetta La solita mamma
“E’ stata un’esperienza molto carina e divertente; i libri hanno il potere di mettere in connessione le persone senza bisogno di molto altro, se non il piacere di condividere la propria passione e l’amore per i propri cuccioli.” Simona Leggo per te
“Ricevere un libro in dono è sempre un’emozione. Per me è così e lo è anche per i miei figli che, risentendo positivamente (credo) della mia influenza di amante dei libri, hanno imparato ad amarli anche loro. Quando, poi, arrivano in modo inaspettato allora all’emozione si somma anche la meraviglia. “Stefania Libri
“In poche parole si tratta di uno scambio di libri in occasione del Natale per ricordare la bellezza di regalare e ricevere un libro in dono. “ Stefania Mamma Orsa Curiosona
“Voglio ringraziare con tutto il cuore Ewa e il suo bambino, Davide, per la pazienza nel nostro scambio di email e per aver scelto per noi un regalo tanto perfetto e speciale! Spero che anche voi vi siate divertiti a partecipare a questo magico scambio.. con tutto il cuore.” Luisa Neomammaonboard
“Non potete capire la gioia di mio figlio nel ricevere un pacco misterioso (arrivato da una parte “lontana” dell’Italia) e scoprire che si tratta di un bellissimo libro proprio per lui!! ” Francesca
” Parto con una premessa … è poco tempo (poco più di un anno) che mi sono avvicinata al mondo social (facebook in primis) ed ero molto scettica sui contenuti di questo universo. Poi piano piano, per approsimazioni successive, ho iniziato a scoprire pagine e gruppi molto interessanti fino ad arrivare al meraviglioso mondo dei libri per bambini. E qui Federica Rossi mi ha aperto le porte di un mondo meraviglioso (proprio come nelle favole) dove mamme e papà (ce ne sarà pure qualcuno) si scambiano commenti e idee sulle letture per i bambini. Adoro il Natale, adoro i regali (soprattutto farli e soprattutto ai bambini) e adoro i libri. Quindi come non cogliere questa splendida iniziativa ??” Donatella
“Qualche giorno fa ci siamo trasferiti in Germania. In una casa temporanea, ancora in cerca della “nostra” casa, per cui abbiamo portato con noi solo l’indispensabile. Però i libri che ci hanno regalato Daniela, Viola e Lucilla per l’iniziativa #regalaunlibropernatale ce l’hanno fatta ad entrare nella scatola degli indispensabili Leggere qualcosa che si leggeva anche a casa fa sentire i miei piccoli al sicuro, gli ricorda il calore di casa loro. “ Konstantina
Spero di non aver dimenticato nessuna (se l’ho fatto ditemelo subito…) delle persone che hanno dedicato la loro testimonianza all’avventura di Regala un libro per Natale. Ringrazio indistintamente tutti quelli che hanno partecipato, anche quelli che non hanno scritto. Vi ringrazio perché il vostro entusiasmo, l’impegno, il cuore che avete messo per i vostri regali è quello che ha fatto si che questa fosse una bellissima esperienza per tutti, grandi e piccini.
Vi aspetto il prossimo anno con tanti nuovi libri da regalare!!
http://tsukina83.wordpress.com/2015/01/09/regalaunlibropernatale2014/
Ecco anche il mio piccolo contributo…
Ma che bellissima carrellata di testimonianze! Ribadisco che per noi è stato proprio piacevole, le bimbe sono state felici di aiutarmi a scegliere i libri e hanno atteso con piacere l’arrivo del pacco per loro. Grazie ancora per aver organizzato tutto ciò!
Ci saremo!!!
un grande momento di condivisione! Grazie
Grazie a te Federica per aver organizzato questo bellissimo appuntamento al quale partecipiamo sempre con gioia!
Ciao Federica! E ancora grazie a te e alla mia “socia” Laura con la sua Margherita!
Due libri fantastici per la mia Ines che hanno entusiasmato da subito sia lei che i suoi genitori!
“Gli strumenti”che, regalato ad una musicista come me, non può che far piacerissimo 🙂 e “Dov’è la mia bimba?” morbidoso, coccoloso e molto simpatico (con lo specchietto finale in cui la vanitosa Ines si specchia e ride!)….
Attendiamo felici la primavera per poter conoscere “dal vivo” le nostre nuove amiche di libri e di vita 🙂
Una bella iniziativa che unisce nel nome di una passione, quella per la lettura, che
mette in moto fantasia, emozioni, sentimenti. E consente di conoscere esperienze di vita diverse, famiglie nuove, persone. Grazie a tutte voi!
Saluti la Sabry (…sono solo su fb):-) Sabrina Lissandrelli
Eccola!!!!ciao Sabrina!!!!
Bellissima esperienza che speriamo diventi tradizione 🙂
Ciao! Non conoscevo il tuo blog e nemmeno questa iniziativa (fino ad ora)! Davvero bella e interessante, visto che spesso i regali più gettonati sembrano essere giochi che dopo pochi giorni vengono dimenticati! Anche io cerco sempre di regalare libri ai bambini, lo trovo un regalo sempre prezioso! Ho da poco aperto un blog dove parlo anche di libri in lingua inglese per bambini…mi farebbe piacere se passassi a darci un’occhiatina! Ciao, Eleonora!
Grazie ancora per la bellissima iniziativa che spero davvero avrà un seguito. Io non ho ancora pubblicato il mio post, quest’anno vado davvero a rallentatore….ma al più presto arriverà:-))
Ecco…c’è anche il mio contributo… 🙂
http://crescotornandobambina.blogspot.it/2015/01/il-nostro-un-libro-per-natale.html
Conta su di me anche per il prossimo Natale!
bacio
noi manchiamo..mi sembrava avertelo già scritto…
nel senso che non sono ancora arrivati i libri? O_O
Grazie Federica! Quello che hai scatenato va oltre ogni previsione, complimenti!!! Ci hai regalato anche un motivo in più per attendere con gioia il prossimo Natale
: )
Grazie! Un bacio