MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Ricette

    Torta mantovana

    31 Gennaio 2014

    La ricetta che vi presento oggi, è quella di una torta molto speciale,

     la torta mantovana

    torta mantovana

    E’ la mia torta preferita fin da quando ero bambina. Per la verità non so nemmeno se questo è il nome giusto per identificarla, ma mia mamma l’ha sempre chiamata così.

    Quando ero piccola, lei la preparava per la mia madrina di battesimo. Lei e suo marito, il mio padrino non abitavano vicino a noi, li vedevamo un paio di volte l’anno, quelle rare volte in cui noi andavamo da loro. E quando andavamo mia mamma portava la torta mantovana, perché era la preferita della mia madrina. Gliela quasi chiedeva ogni volta… al telefono le diceva “mi porti quella squisita torta che prepari tu con le mandorle? sai che l’adoro…!” E mia mamma che lo sapeva, l’aveva già prevista.

    Io ero felicissima di andare da loro. Non li vedevo mai eppure quando li vedevo mi piaceva un mondo stare con loro. E non era solo per la torta mantovana. Quando andavamo, loro avevano sempre un bel regalone per me e poi parlavano con me, soprattutto il mio padrino, si interessava alla mia vita, alla scuola, mi chiedeva, si confrontava. E mi riempiva di complimenti e incoraggiamenti. Diceva sempre che ero intelligente e che avrei fatto strada… Gli volevo bene. La sua opinione contava per me. Lui era una persona così distinta e così buona d’animo…

    E poi mangiavamo la torta mantovana e ce ne tornavamo a casa, fino alla volta successiva.

    Lui se n’è andato qualche anno fa… due giorni prima del mio matrimonio… avrei tanto voluto che mi vedesse quel giorno… ma il destino ha voluto così e lui mi avrà vista di certo da lassù.

    Bene, ora la ricetta….

    Ingredienti:

    170 gr zucchero
    170 gr di farina
    170 gr di mandorle sgusciate
    150 gr di burro
    2 uova intere
    2 rossi
    1 pizzico di cannella

    Preparazione:

    Montare uova zucchero e cannella.
    Aggiungere burro sciolto a bagno maria e farina setacciata.

    Versare nella teglia da forno.

    Aggiungere le mandorle tagliate a filetti.
    Cuocere a 150° in forno preriscaldato.

    Il segreto per la riuscita della torta mantovana è montare bene le uova (io le monto per quasi un’ora!)

    “Le storie sono per chi le ascolta, le ricette per chi le mangia.Questa ricetta la regalo a chi legge. Non è di mia proprietà, è solo parte della mia quotidianità: per questo la lascio liberamente andare per il web”

    Questo post partecipa all’iniziativa Liberiamo una ricetta, una occasione per scambiarsi ricette, ma soprattutto per condividere un momento di solidarietà. Come l’anno scorso infatti i partecipanti sono invitati a donare l’equivalente della spesa per il piatto a sostegno delle famiglie rifugiate ospitate dal Centro Astalli di Roma. I dettagli per la donazione, qualora voleste contribuire sono qui.

    Se volete, anche su Le Nuove Mamme Roma abbiamo partecipato, qui la nostra ricetta romana!

    ricetta torta semplice per merenda dei bambini ricette con frutta secca ricette di famiglia ricette dolci per merenda dei bambini
    by Federica 
    14 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Torta Sbriciolona
    • Strudel di mele a primavera
    • Il pollo alle mandorle
    • Biscotti al cocco
    articolo precedente: Parto: la maternità a due voci
    articolo successivo: AmoLeggerti: Francesca Tamberlani

    Comments

    1. Daria says: 31 Gennaio 2014 at 09:29

      Bella storia e bella ricettina… anch’io a breve ne libero una! Buona giornata!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 31 Gennaio 2014 at 10:20

        grazie!

        Rispondi
    2. mammagari says: 31 Gennaio 2014 at 13:46

      Non conoscevo questa torta, ma adoro le mandorle e sembra squisita. Me la segno 😉

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 31 Gennaio 2014 at 14:18

        Fammi sapere! ^_^

        Rispondi
    3. Micaela says: 31 Gennaio 2014 at 14:20

      No, ma dai?! E’ così semplice?!?!!??
      Devo farla pure io… ma la tua è più buona, quando me la rifai?! 😀

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 1 Febbraio 2014 at 10:56

        Presto, dai così vi tiro un po’ su…

        Rispondi
    4. A tea for U says: 31 Gennaio 2014 at 14:26

      sembra ottima e profumata solo dalla foto!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 1 Febbraio 2014 at 10:56

        Vero!

        Rispondi
    5. Sly says: 31 Gennaio 2014 at 16:06

      Un ora di sbattimento? Nuuuuuu….a mano? Un ora proprio?mi pareva buonina

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 1 Febbraio 2014 at 10:56

        Io ho lo sbattitore che fa da sè… è più facile!

        Rispondi
    6. angela - mammaemamme says: 1 Febbraio 2014 at 19:28

      Deve essere squisitissima. Ma io non ho lo sbattitore che fa da sè. Chiederò a mia cognata che ha il bimbi di aiutarmi a prepararla.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 2 Febbraio 2014 at 14:36

        Puoi fare anche a mano, ma meno di una mezz’ora credo non vada bene.

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie