MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LifeStyle, Viaggiare con i bambini

    Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – Giverny -Rouen – Etretat – Honfleur

    8 Agosto 2023

    Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini

    Abbiamo organizzato un bellissimo viaggio itinerante in Normandia e Bretagna alla scoperta di cittadine fiabesche e paesaggi suggestivi e dove la natura incanta con paesaggi indimenticabili.

    L’itinerario che abbiamo progettato per la nostra vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini è iniziata con un volo Roma-Parigi e poi il noleggio di un’auto che abbiamo preso con kilometraggio illimitato per essere più liberi di muoverci senza limitazioni. L’auto noleggiata era sufficientemente spaziosa da trasportare il bagaglio comodamente dovendoci spostare quasi ogni giorno per una nuova destinazione.

    Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – Giorno 1 –  Giverny 

    La prima tappa del nostro viaggio in Normandia e Bretagna con i bambini è stata Giverny e la splendida tenuta di Monet, con l’incantevole giardino, il laghetto e la casetta bellissima, conservata come un piccolo gioiello…  Lungo il tragitto ci siamo fermati a Vernon, in un posto incantevole lungo la Senna, dove ci siamo fermati a mangiare le galettes francesi, le crepe salate che tanto ci sono rimaste nel cuore fin dal nostro primo viaggio in Provenza con i bambini nel 2018 . Abbiamo fatto una passeggiata lungo il fiume e osservato piante, fiori, ninfee e uccelli.

    Giverny è un piccolo museo a cielo aperto, bellissimo il giardino, molto ben tenuto e con tantissime specie di fiori bellissimi e mai visti, raggruppati per tonalità di colore, il laghetto è davvero molto suggestivo come anche la casetta che sembra davvero una grande casa delle bambole. I miei bambini hanno sempre molto amato Monet  quindi ritrovarsi a casa sua e circondati dalle scene tante volte ritratte nei suoi quadri è stato molto emozionante.

     

    Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – Giorno 1 –  Rouen

    Lasciata Giverny, ci siamo trasferiti a Rouen, capitale della Normandia, dove avremmo passato la nostra prima notte di vacanza. Abbiamo visitato la città, rimanendo incantati per le caratteristiche case a graticcio di cui è piena, per i tanti localini e per la quantità di persone e di vita che animavano la città con musica nelle piazzette e tanta tanta vitalità. Con il senno di poi, sicuramente è la cittadina più bella che abbiamo visto e nella quale avrei voluto restare una notte di più, ma come anticipato, il nostro viaggio doveva continuare… ^_*

    Rouen mi è davvero rimasta nel cuore, un luogo incantato che mi data uno sensazione di pace, di vita serena e tranquilla che porterò sempre nel cuore.

    Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – Giorno 2 – Etretat 

    Il secondo giorno in Normandia è iniziato con una esperienza indimenticabile, la visita alle splendide scogliere di Etretat, un luogo da sogno, suggestivo e incantevole: con una piccola passeggiata si sale sulle scogliere e li si può decidere di seguire i sentieri che costeggiano un immenso e bellissimo campo da golf, oppure restare un po’ in tranquillità a farsi accarezzare dal vento guardando lo splendido panorama. Tornati in spiaggia siamo andanti ad assaggiare l’acqua fredda dell’oceano e ci siamo fermati a mangiare su un ristorantino sulla spiaggia dei buonissimi Moules-frites, cozze in umido accompagnate da patatine fritte, altro piatto tipico della zona, molto amato e gradito a tutta la famiglia!

    Meravigliosi i paesaggi che si incontrano da Rouen a Etretat, vi consiglio assolutamente questa tappa e le stradine che portano lì, che valgono il viaggio.

    Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – Giorno 2 pont de Normadie, Honfleur, Dueville

    Dopo pranzo ci siamo spostati ad Honfleur passando sul Pont de Normandie che attraversa la Senna collegando Le Havre ad Honfleur, una cittadina di mare incantevole, stradine acciottolate, case a graticcio moderne e curate, ma anche bellissimi negozi di artigianato in cui lo confesso, ho fatto shopping comprando dei bellissimi orecchini in argento e un bellissimo zainetto di pelle.

    Ci siamo persi per le vie della città e abbiamo assaggiato le caratteristiche caramelle al caramello salato che da li in poi sono diventate una specie di droga per me! ^_*

    Ultima tappa prima di andare a dormire a Caen, Deuville, anche lei incantevole…

    Honfleur

    Dueville

     

    Informazioni logistiche:

    A Rouen abbiamo dormito in un alloggio per studenti, nella zone universitaria. Una soluzione economica, molto semplice, ma che va benissimo se hai la macchina e puoi spostarti eutonomamente  tra centro e periferia. A cena siamo stati in un carinissimo ristorante Cafè Hamlet.

    La seconda notte, dopo Honfleur abbiamo dormito a Caen, anche qui abbiamo scelto un alloggio nella zona universitaria, li trovate cercando apart hotel, a mangiare siamo stati in un locale spagnolo-messicano Mazoka, che faceva tapas messicane e moijto analcolico per i bambini, mentre la seconda sera in una creperie molto molto buona La Galettoire che vi straconsiglio.

    A presto per la tappa successiva…

    Naturalmente non parto mai senza aver accuratamente studiato l’itinerario e i luoghi da visitare e con me, in borsa sempre la mia adorata guida, compagna di tutti i viaggi più belli: Francia settentrionale!  (link affiliato Amazon)

    ©MammaMoglieDonna – vietata riproduzione non autorizzata

    consigli per viaggiare con i bambini in Francia con i bambini itinerari di viaggio con bambini normandia e bretagna bambini vacanze in Francia viaggio all'estero con i bambini
    by Federica 
    2 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Itinerario Normandia e Bretagna in una settimana
    • Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – castelli della Loira
    • Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – Giorno 5 – Saint Malo
    • Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – Giorno 4 – Le Mont Saint Michel – Cancale
    articolo precedente: Halloween da Kids&US Roma San Paolo per i bambini di Roma
    articolo successivo: Vacanza in Normandia e Bretagna con i bambini – i luoghi dello sbarco

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più