MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Roma per bambini

    Visita guidata per bambini ad Ostia Antica

    29 Giugno 2020

    Il sito archeologico di Ostia Antica a due passi da Roma è una tappa imprescindibile di una visita a Roma. La leggenda vuole che sia stata fondata dal re di Roma Anco Marzio per presidiare le saline e la foce (ostium) del fiume Tevere, crocevia di importanti traffici commerciali per la città di Roma. Si stima che nel suo periodo più florido ospitasse fino a 50.000 abitanti.

    Lo spettacolo che si presenta ai nostri occhi visitando il parco archeologico di Ostia Antica è quello di una immensa distesa di resti che danno immediatamente la misura della vastità di quanto doveva essersi vissuto in quel luogo.

    Incredibile pensare a quanto quelle cittadine fossero ben organizzate, fornite di acqua potabile, acquedotti, fogne, bagni, forni per fare pane e ristoranti, pensare che la vita 3000 anni fa era già così evoluta.

    Era da anni che volevo andare a visitare il Parco Archeologico di Ostia Antica con i bimbi e finalmente ieri ci siamo andati con l’Associazione La Mage, per i bambini una splendida esperienza come ogni visita guidata con loro con cui abbiamo già fatto altre bellissime esperienze visto che le guide sono sempre molto gentili e trovano sempre il modo di coinvolgere i bambini. I bimbi si son divertiti, incuriositi dai tanti aneddoti raccontati dalla guida, nonostante le condizioni così assurde come quelle di questi giorni, in cui ci troviamo a dover andare in giro tutti con la mascherina, a fare attenzione a non avvicinarci agli altri, guida compresa.

    L’organizzazione è stata davvero molto attenta: ognuno di noi aveva la sua auricolare nuova, che ci è stata regalata alla fine della visita, abbiamo potuto seguire la guida anche stando a distanza, solo con un minimo di attenzione.

    La magia del Teatro Romano l’avevamo già vissuta un anno fa, in occasione dell’Ostia Antica Festival, una cornice incantevole per eventi di musica come quello cui abbiamo partecipato noi con una bellissima rappresentazione dei Carmina Burana, dal tramonto fino a notte, con la luna tiepida protagonista offuscata dalla bellezza delle rovine, i pini marittimi e i resti della magnifica città.

    Il sito archeologico offre davvero tantissimo anche agli occhi dei bambini, passeggiando tra le strade che ancora portano visibili i segni dei carri passati, scopriamo le tipiche abitazioni dell’epoca, gli edifici religiosi, i magazzini, il teatro e gli edifici pubblici, insomma Ostia Antica ci regala una passeggiata nella storia in un contesto davvero indimenticabile.

    Ostia Antica raccontare antica roma ai bambini roma per bambini Roma per famiglie visite guidate per bambini visite guidate per bambini Roma
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Halloween da Kids&US Roma San Paolo per i bambini di Roma
    • Il Museo Explora bambini Roma riapre il 6 Giugno
    • Il bioparco di Roma riapre il 29 Maggio
    • Mostre in corso a Roma
    articolo precedente: Polpette di tonno e fagioli con pecorino
    articolo successivo: Menù settimanale Luglio pranzo e cena

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più