MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 0-3 anni, Libri per bambini 3-5 anni

    Il Pittore di G.Rodari – Venerdì del libro

    19 Novembre 2010

    Una volta 
    c’era un pittore 
    povero in canna: 
    non aveva 
    nemmeno 
    un colore,
    e per fare i pennelli
    si era strappati 
    i capelli.
     
    Inizia così e poi continua con un fiume di parole in rima, di enormi macchie di colori blu, giallo, marrone, verde e per finire il rosso che inonda due pagine!
    L’ho preso l’estate scorsa sperando di iniziare a giocare con i colori. Su questo fronte non ho avuto molto successo in quanto dei colori non gli importava nulla, ma quanto ci siamo divertiti a leggerlo e rileggerlo completando le rime e ridendo delle risposte decise e un po’ rabbiose dei vari signori del blu, del giallo al povero pittore…
     
    L‘altro giorno, uscendo dal nido: “Mamma, mi dai pennello pe’ fare disegno come il pittore?”

    Ops.. e queste formiche, da dove vengono? 
    Uhm.. si stanno arrampicando anche sulla porta nuova…
    Mamma… no fommiche…
    Ah no, eh? Ma và? E’ il prezzo che si paga ad avere un pittore in casa!

    disegni dei bambini Filippo Libri per bambini di 2 anni Libri per bambini di 3 anni Libri per bambini di 4 anni Rodari
    by Federica 
    9 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Libri per bambini sui dinosauri
    • 20 Libri per la festa della mamma
    • Lavoretti di Pasqua per bambini
    articolo precedente: Nuovi amici
    articolo successivo: Sahara – ristorante africano

    Commenti

    1. Mamma C dice: 19 Novembre 2010 alle 11:39

      I love Rodari!!! Ed a proposito di pittori, il mio piccolo pittore ha lo stesso grembiule.. Santa ikea, che su queste cose c’è proprio!! 😉

      Rispondi
    2. Mamma C dice: 19 Novembre 2010 alle 11:39

      ..e sono una maleducata, non mi sono neanche presentata.. Arrivo da Home made mamma.. Piacere! 🙂

      Rispondi
    3. MammaMoglieDonna dice: 19 Novembre 2010 alle 11:44

      Ciao Mamma C, benvenuta e spero che tornerai a trovarmi visto che abbiamo due passioni in comune: Rodari e IKEA!
      Ikea è insuperabile su queste e tante altre cose! Un giorno ci scriverò un post!

      Rispondi
    4. kia dice: 19 Novembre 2010 alle 12:48

      Rodari è un periodo che mi gira intorno, secondo me è arrivata l’ora di comprare qualcosa di questo grande autore!

      Rispondi
    5. MammaMoglieDonna dice: 19 Novembre 2010 alle 15:22

      Direi che il Pittore è un ottimo inizio!

      Rispondi
    6. barbara dice: 19 Novembre 2010 alle 18:29

      Ciao, sono Uffa.Rodari ed Ikea sono la mia passione oltre ad altre.Nel mio blog non ho parlato di Rodari, perchè ad Ottobre (che era il mese di Rodari)su Zebuk scrivevano post su dilui.Visto che lo seguo, volevo aspettare un pò a consigliare dei libri su Rodari.
      Noi però abbiamo fatto incetta dei suoi libri.Questo però non l’ho ancora comprato, voglio cercare un’ altro/a illustratrice.
      Di solito non riesco a commentare, ma il pargolo dopo 6 ore di fiera è crollato e io ne approfitto.
      Baci Uffa

      Rispondi
    7. maris dice: 19 Novembre 2010 alle 19:35

      Che belli i libri di Gianni Rodari! Da bambina a casa ne avevo un paio e li ricordo con dolcezza, mi facevano daveero sorridere di gusto! Questo libro citato da te non lo conoscevo.
      Grazie per avermi ricordato questo autore che da anni e anni non ho più avuto sotto mano 🙂

      Maris (partecipo anche io ai venerdì del libro!)

      Rispondi
    8. MammaMoglieDonna dice: 20 Novembre 2010 alle 18:04

      @barbara: Ciao Uffa, benvenuta! E torna presto!
      @maris: E’ molto molto bello, se vi manca, provatelo!

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più