MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Famiglia

    Ci siamo. Spannolinamento notturno. Pronti via…

    24 Gennaio 2011

    “Noooo, pannolino nooooo!”

    Ecco questa è la frase ricorrente quando cerco di mettergli il pannolino prima di andare a letto.
    Filippo si è spannolinato questa estate, in un paio di mesi, quando ha compiuto 2 anni era già spannolinato. Ricordate il libro sullo spannolinamento?
    Sta tranquillamente senza pannolino tutto il giorno e riusciamo a gestire tranquillamente anche i viaggi in macchina, ma di notte, mettiamo il pannolino e dormiamo tutti tranquilli.
    Da qualche giorno però Filippo manifesta insofferenza verso il “pannolinamento” notturno.
    Ho sempre rispettato i suoi tempi e devo farlo anche questa volta, anche se non coincidono coi miei, anche se avrei preferito l’estate per fare questo passo.
    Ma lui è pronto ora.
    E allora ci tocca.
    Gliel’ho promesso.
    Da stasera niente pannolino.
    Nel pomeriggio mi tocca procurare ceratine e pigiamini e soprattutto prepararmi ai risvegli notturni e…
    che Dio ci aiuti!

    Intanto che ne dite di darci qualche consiglio/suggerimento/supporto morale!!!
    come togliere pannolino consigli per togliere pannolino Filippo spannolinamento
    by Federica 
    20 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Togliere pannolino: meglio vasino o riduttore?
    • Libri sulla cacca per bambini (da 3 a 10 anni) – Perché la cacca affascina tanto i bambini?
    • Un week-end sola con i bambini
    • Cosa vuoi fare da grande?
    articolo precedente: DLEN DLEN. La banda degli animali. Libro pop-up
    articolo successivo: Da Fabio Volo.. all’innamoramento.. all’amore

    Commenti

    1. Lizzina dice: 24 Gennaio 2011 alle 12:57

      Se noti che la mattina il pannolino è sempre asciutto devi stare proprio tranquilla. Io ho tolto il pannolino a Tia proprio quando ho visto che da un po’ di tempo di notte non lo bagnava più. Anche noi siamo organizzati con traversa salvamaterasso per qualsiasi evenienza 😉

      Rispondi
    2. MammaGiochiamo? dice: 24 Gennaio 2011 alle 13:08

      Io a Linda di notte l’ho tolto dopo circa 20 giorni, o comunque quando mi sono accorta che la mattina era asciutto.
      Qualche volta è capitato che l’ha fatta nel letto, ma solo 2 o 3 volte.
      PEr salvare il materasso io c’ho messo la cerata intera, cioè che fa anche da coprimaterasso: l’ho cercata tanto e lende solo i negozi della Gabel e costa veramente poco, anche meno di qualche traversa che avevo visto.
      La tengo ancora, un po per sicurezza e un po per salvare anche da eventuali vomiti notturni o sbavamenti vari.
      L’unico inconveniente, x l’estate, è che tiene un po caldo.

      Rispondi
    3. MammaMoglieDonna dice: 24 Gennaio 2011 alle 13:09

      @Lizzina: Il suo non è asciutto, ma nemmeno troppo pieno. Il fatto è che lui non lo vuole più! Che faccio, glielo impongo? Non mi pare giusto. Fin’ora mi sono sempre fidata di lui. Io penso che non lo voglia perché si sente pronto ad affrontare quest’altra prova, no?

      Rispondi
    4. MammaMoglieDonna dice: 24 Gennaio 2011 alle 13:16

      @MammaGiochiamo: Filippo bagna ancora il pannolino. Cosa mi consigliate di fare? Io avrei voluto aspettare il pannolino asciutto o almeno l’estate, ma lui non lo vuole più. Mi fido o insisto?
      Dite che mi aspettano notti insonni???

      Rispondi
    5. serenamanontroppo dice: 24 Gennaio 2011 alle 13:22

      Sono convinta che assecondare il bambino sia la migliore impostazione. Perchè non dargli una chance? Con l’aiuto di traversine cerate, in aggiunta del coprimaterasso, credo che tu possa assecondare le nuove esigenze di Fili (che è davvero un omino bravissimo!).
      Nel caso continuasse a bagnare irreparabilmenete il letto potrai sempre convincerlo che è bene tenere il pannolino ancora per un po’.
      Terrò conto del libro sullo spannolinamento, quando ci troveremo ad affrontare questo passaggio!

      Rispondi
    6. MammaMoglieDonna dice: 24 Gennaio 2011 alle 13:31

      @Sere: grazie dell’incoraggiamento! Anche per averlo definito “omino bravissimo”.

      Rispondi
    7. Pollon72 dice: 24 Gennaio 2011 alle 13:38

      Io ho tolto il pannolino a Topastro di giorno nell’estate 2009, (2 anni appena compiuti). Nell’estate 2010 ho provato a toglierlo di notte perchè erano diversi mesi che lo trovavo quasi sempre asciutto. Niente da fare. A parte il fatto che Topastro voleva il suo pannolino per la notte, ogni 2/3 giorni lo trovavo bagnato la mattina, perchè lui neppure si svegliava se faceva pipì. La mattina era da cambiare lui e il letto, munito di cerata. Poi è arrivata l’orticaria e la pediatra ha detto che era meglio non lasciarlo bagnato di pipì visto lo sfogo, così siamo tornati al pannolino. E ancora oggi la notte qualche volta lo bagna e qualche altra no. Magari quando arriva l’estate ci riproviamo 🙂 ma in ogni caso lo toglieremo quando lui sarà pronto. Se Filippo ti dice che non lo vuole puoi cogliere l’occasione e provare! Fai sempre tempo a cambiare idea 🙂

      Rispondi
    8. Micaela dice: 24 Gennaio 2011 alle 13:51

      in bocca al lupo!!!!!

      Rispondi
    9. MammaMoglieDonna dice: 24 Gennaio 2011 alle 13:57

      @Pollon: GRAZIE per l’incoraggiamento! Ci provo perché è giusto assecondarlo e fidarmi di lui!
      Micaela: Crepi!

      Rispondi
    10. Ella dice: 24 Gennaio 2011 alle 14:13

      Come ben sai, noi siamo molto altalenanti.
      Può esserci una settimana senza nemmeno una pipì (!!!), poi seguita da notti in cui chiama per farla (Evviva!)o da notti in cui la fa 1 o 2 volte senza manco svegliarsi (aaaahhhh).
      Ho letto su alcuni siti che consigliano di NON DARE DA BERE al bimbo dalle 18 in poi, ma mi sembra semplicemente disumano, al limite del nazismo.
      Maia si fa tutta una bottiglietta di acqua, dalle 18 alle 21 e non ci penso minimamente a negargliela!.
      Comunque, nonostante mia suocera insista perchè le rimetta il pannolino, indietro non ci torno davvero!
      Non mi costa veramente nulla lavare i pigiamini..
      Il letto è così composto: materasso, coprimaterasso di Ikea (quello sottile, a righine)traversa grande + traverse piccole (si trovano in farmacia o da Acqua & Sapone, sono della Linidor) il lenzuolo con gli angoli manco lo metto più. Quello sopra non l’ha mai voluto, quindi quando se la fa sotto, l’unica cosa da cambiare è il pigiama e la traversa “colpita”.
      In bocca al lupo!
      🙂

      Rispondi
    11. Strawberryblonde dice: 24 Gennaio 2011 alle 14:52

      il tuo nanetto sta crescendo…e lo fa in fretta a quanto pare! Il mio ha solo 10 mesi…quindo affronterò questo problema più in là…intanto continuo a svegliarmi la notte perchè vuole il ciuccio! Ti seguo con piacere!

      Rispondi
    12. MammaMoglieDonna dice: 24 Gennaio 2011 alle 14:53

      @Ella: CREPIIII! Fili dorme coperto. Come si fa con le coperte?!!?Metto la traversa anche sopra?

      Rispondi
    13. MammaMoglieDonna dice: 24 Gennaio 2011 alle 14:58

      @Strawberryblonde: Si, cresce in fretta più di quanto io sia pronta a recepire a volte ed è meraviglioso stargli accanto mentre lo fa.
      Benvenuta sul blog, torna quando vuoi e intervieni quando vuoi!

      Rispondi
    14. Ella dice: 24 Gennaio 2011 alle 15:17

      Boh, con le coperte non ne ho idea, ho sempre usato il sacco nanna, tranne da ottobre che per forza di cose l’ho dovuto accantonare…
      Mettigli un pigiama più pesante e lascia perdere le coperte, per ora. Almeno all’inizio, poi se non si spisciola per niente, le reintegri.
      Le traverse usa e getta sono “scricchiolose” perchè da un lato sono di plastica, mentre dall’altro sono…boh…”flanellate”. Quelle lavabili sono più rigide, e quindi nemmeno loro utilizzabili come coperta, secondo me..
      va bene la copertina di pile perchè se la lavi si asciuga in pochissimo tempo.

      Rispondi
    15. MammaMoglieDonna dice: 24 Gennaio 2011 alle 15:24

      @Ella: aiutooooo!

      Rispondi
    16. sly dice: 24 Gennaio 2011 alle 16:31

      dai prova…se lui non lo vuole..gran bella cosa…io uso traversa ikea, lenzuole sotto con angoli..di solito cambio solo il sotto col pgiama..giusto perchè Fili dorme solo a pancia sotto…e le notti vanno a volte bene a volte male…prima o poi ci riusciremo..mi spiace perchè a volte se non ce ne accorgiamo noi, lui dorme nella pipì..povero pulcino mio..e ormai ha 4 anni…la sorellina gemella invece tolto al giorno a 2 anni e dopo una settimana anche alla notte…eppure son gemelli..misteri…

      Rispondi
    17. MammaMoglieDonna dice: 25 Gennaio 2011 alle 11:00

      @Sly: effettivamente penso sia giusto assecondarli e io l’ho assecondato pur consapevole che la strada sarà luuuunga e in salita!

      Rispondi
    18. aliko dice: 29 Aprile 2015 alle 09:51

      noi per adesso abbiamo tolto il pannolino il giorno, per la notte ci diamo ancora un po’ di tempo…quando finirò la scorta di pannolini che ho in casa passerò anche io alle traverse !!!!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 29 Aprile 2015 alle 19:47

        Che fretta c’è? Io glielo avrei lasciato a vita se non avesse chiesto lui di toglierlo.

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più