MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni

    Chi vive qui? di Editoriale Scienza

    26 Luglio 2013

    I bambini si sa, adorano i libri che parlano di animali, adorano le storie sugli animali, ma crescendo adorano soprattutto imparare quanto più possibile sugli animali. Chi vive qui? il nuovo libro di Editoriale Scienza racconta habitat e animali in modo innovativo e divertente.

    Esistono moltissimi libri che descrivono gli animali nel loro habitat, le loro abitudini di vita, di alimentazione, ma voglio raccontarvi il carattere e l’originalità di questo testo.

    Ogni doppia pagina contiene sulla sinistra una rappresentazione di un habitat, la foresta calda e umida piuttosto che lo stagno fresco e calmo, la pianura secca e assolata, la barriera corallina, e una domanda “Chi vive qui?” “E’…” e l’attenzione si sposta sulla pagina di destra dove quattro finestrelle aspettano di essere aperte per tentare di scoprire chi vive qui…

    Dietro ogni finestrella, un animaletto col nome e sul retro della finestra l’indicazione Si/No e se no, dove preferisce vivere e perché.

    All’unico dei quattro animaletti che effettivamente abita in quel contesto, è dedicata la pagina successiva con una rappresentazione a doppia pagina dell’animale nell’ambiente e una spiegazione dello stile di vita dell’animale in questione.

    Impariamo che il bradipo si trova bene nella foresta calda e umida, che passa il tempo appeso ai rami degli alberi di cui mangia le foglie e sonnecchia tutto il giorno.

    Impariamo che la libellula ama lo stagno fesco e calmo, che va a caccia di mosche e che depone le uova.

    Impariamo che il suricato ama la pianura secca e assolata e vive con la famiglia, che scava per cercare gli insetti di cui è ghiotto che fugge all’arrivo dei predatori… e tanto tanto altro.

    E nel paginone finale attraverso l’abbinamento di colore possiamo scoprire quali animali convivono nello stesso habitat.

    Il libro è davvero carino, ben fatto, gli animali sono dolcissimi e buffi, la tecnica delle finestrelle vedo non vedo piace tantissimo ai bambini e li diverte a qualsiasi età…

    I miei bimbi si sono innamorati entrambi a prima vista del libro: Edoardo (20 mesi) si diverte ad aprirle e cercare i suoi animali preferiti, si sofferma quando ne trova, altrimenti passa oltre… Filippo invece ha imparato che quello che realmente vive nell’habitat indicato è nella finestrella in basso a destra, così si diverte a leggerselo da solo, anche perché ci ha messo poco ad imparare le risposte dei vari animaletti.

    Dopo Ravanello cosa fai? di Emanuela Bussolati, Chi vive qui? una bella proposta per imparare in modo non convenzionale, per giocare, per godere di immagini davvero carine, illustrazioni coloratissime e animaletti buffissimi.
    Se il libro ti piace, puoi acquistarlo qui:

    [amazon_link asins=’8873074715′ template=’ProductCarousel’ store=’mamma00-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4237e676-b988-11e7-8f6c-a3531676ebc1′]

    Editoriale Scienza Libri per bambini di 3 anni Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 5 anni libri per bambini sugli animali Libri per imparare
    by Federica 

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Libri per bambini sui dinosauri
    • La saga di Cane Puzzone il randagio più amato dai bambini
    • Un solo mondo Camelozampa – libro per bambini su ambiente ed ecologia
    articolo precedente: Trasmettere l’amore per i libri ai bambini
    articolo successivo: Il mare di San Vito Lo Capo

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più