MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni

    Piccola Macchia

    27 Febbraio 2015

    Piccola Macchia si annoia, sola in un angolo, senza amici.

    Piccola Macchia

    Il suo papà la incoraggia a cercarne e lei parte, cerca di qua… cerca di la… cerca dappertutto

     

    Inizia così la storia della Piccola Macchia di Lionel Le Neouanic e già tutti, dopo aver guardato le immagini e letto le prime pagine, riconosciamo il tributo a Piccolo Giallo e Piccolo Blu di Leo Lionni. Impossibile non riconoscere la similitudine con le piccole adorabili macchie di colore di Lionni e l’autore non fa nulla per camuffare l’affinità, quasi volesse invece riconoscerne la grandezza e tributarne l’ispirazione in maniera esplicita.

    Le similitudini con Lionni però finiscono qui perché la storia di Piccola Macchia non è una storia di amicizia felice, lei non vive in un mondo di splendide macchie di colore come lei e infatti quando finalmente incontra qualcuno sulla sua strada scopre che si tratta di forme ben definite: Piccolo Quadrato, Piccolo rettangolo, Piccolo Triangolo, Piccolo Cerchio e Piccolo Rombo.

    Piccola Macchia si fa avanti con coraggio e chiede di poter giocare con loro, ma viene rifiutata e cacciata in malo modo

    Ma non ti vedi?
    Non hai forma!
    Sei orripilante!
    Sei troppo… niente!
    Già, tu non sei come noi
    Vattene, brutta macchia, vattene!

    Piccola Macchia 2

    Piccola Macchia torna a casa disperata. Per fortuna il suo papà ha delle parole dolcissime per lei

    Niente al mondo potrà impedirti di avere amici.
    Tu non lo sai ma dentro di te c’è un tesoro, un tesoro meraviglioso,
    che devi ancora scoprire e che potrai dividere con gli altri…

    E le spiega un gioco bellissimo che Piccola Macchia corre a condividere con quelle antipatiche formine incontrate il giorno prima con cui vuole fare amicizia.

    Le forme inizialmente la scacciano, ma quando lei svela loro il suo segreto, il divertimento ha inizio e con esso l’amicizia.

    Piccola Macchia 3

    Magiche forme colorate prendono vita, magiche trasformazioni, artistiche visione si aprono agli occhi di grandi e piccini…

    Un libro carinissimo che piacerà tantissimo ai vostri bambini, pieno di colore, semplicità, magia e sorpresa.

    Piccola Macchia 4

    Piccola Macchia 5

    Piccola Macchia 7

    Piccola Macchia 6

    Un tributo non solo a Leo Lionni, ma anche a Matisse e Mirò e all’arte della trasformazione.

    Un libro che ispirerà i vostri piccoli artisti, ne sono sicura!

    Qui una dolce animazione ispirata al libro:

    Se il libro ti piace, puoi acquistarlo qui:

    Leo Lionni Libri per bambini di 3 anni Libri per bambini di 4 anni
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Libri per bambini sui dinosauri
    • 20 Libri per la festa della mamma
    • Libri arrivo fratellino/sorellina
    articolo precedente: Virginia Portioli e la lettura ai bambini
    articolo successivo: Consigli di lettura della libreria Ilibridi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più