MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Roma per bambini

    Città della pizza Roma: consigli pratici

    14 Aprile 2019

    Se state pensando di andare alla Città della Pizza fate benissimo, vale sicuramente la pena.

    Le pizze sono molto buone. Almeno quelle che ho assaggiato io. È una manifestazione che muove maestri pizzaioli (non tutti ma tanti) quindi se amate la pizza vale la pena.

    Piove e all’aperto non si può stare, la location della Città della Pizza è al chiuso quindi va benissimo.

    Però preparatevi, perché l’organizzazione alla Città della pizza non è il massimo.

    Città della pizza Roma: consigli pratici

    Si paga con i gettoni che dovete comprare cambiando 1 euro =1 gettone. Se è ancora possibile comprate online i gettoni, questo vi eviterà una mezz’ora di fila.

    Una volta presi i gettoni potete decidere come spenderli.

    Ci sono diversi forni in cui prendere pizze al piatto e solo una postazione di pizza al taglio. Quindi non tante piccole occasioni assaggio, ma dovrete decidere quale pizza prendere. Scegliete la pizza, il pizzaiolo e armatevi di pazienza. Se siete in due, fate la fila separatamente in modo da risparmiare tempo. La maggior parte dei forni ha una fila per ordinare e pagare e una fila per aspettare la pizza.

    Tempo di attesa medio 1 ora e mezza. E dovete sperare che quando arriverete a destinazione gli ingredienti ci siano tutti perché può capitare che finisca un ingrediente, anche importantissimo, come la mozzarella, come la mozzarella bufala, come il pistacchio o il porro che erano ingredienti principali in alcune delle pizze. E così alla fine dopo 1 ora e mezza di fila mangi un’altra pizza.

    Ma è buona lo stesso.

    Un po’ perché hai fame, un po perché buona lo è davvero. Gli impasti che ho mangiato erano di qualità ottima e gli ingredienti (rimasti) anche.

    Peccato. Perché sei a Roma e devi aspettarti di fare 1500 pizze in un giorno intero, quindi gli ingredienti non possono finire. Perché forse conveniva fare tanti punti di assaggi veloci, piuttosto che gestire così tante persone su pizze al piatto.

    Comunque ripeto, alla fine vale comunque la pena perché la pizza è buona.

    Città della pizza Roma: la più buona

    Su tutto quello che ho assaggiato menzione speciale per la pizza con impasto alla curcuma di Ammaccam del maestro Santucci, persona deliziosa oltretutto…

    E il cannolo siciliano al carretto dei dolci.

    Città della pizza Roma: per i bambini

    Ah, io sono andata senza bambini, se li portate sappiate che lo spazio giochi la sera non è aperto. Un vero peccato per chi i bambini se li era portati.

    Insomma alla Città della Pizza andate ma preparati.

    E se andate fatemi sapere.

    dove mangiare a Roma eventi per bambini Roma roma per bambini Roma per famiglie
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Halloween da Kids&US Roma San Paolo per i bambini di Roma
    • Visita guidata per bambini ad Ostia Antica
    • Il Museo Explora bambini Roma riapre il 6 Giugno
    • Il bioparco di Roma riapre il 29 Maggio
    articolo precedente: Nintendo Labo: la novità della realtà virtuale per bambini
    articolo successivo: Piccolo Mago: la magia della crescita dei bambini

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più