MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Roma per bambini

    Cosa fare a Roma con i bambini nel weekend 10-11 Marzo

    7 Marzo 2018

    Una settimana un po’ strana questa a Roma con i bambini e le scuole chiuse e io che sia Lunedì che Martedì son costretta a restare a casa con i bimbi.  A voi come è andata? Come si siete organizzati per i bambini con le scuole chiuse?

    Comunque questi due giorni son serviti a ricaricare le pile, così affronto al meglio il resto della settimana nell’attesa che arrivi il weekend. Avendo tempo mi son dedicata alla rubrica sul cosa fare a Roma con i bambini nel weekend che raccoglie ogni settimana gli appuntamenti più belli del programma per famiglie e bambini. 

    Cosa fare con i bambini a Roma nel weekend –

    Spettacoli per bambini a teatro

    Teatro San Carlino  
    Cirthè con Circus Follies di Japo e Luludì –  Sabato alle 16:30 – Domenica alle 11.30 e  alle 16.30

    Un’eccentrica revue in cui due personaggi dal sorriso coinvolgente riportano alla ribalta le atmosfere del circo e del vaudeville. Un fantastico viaggio attraverso le emozioni umane: dalla risata allo spavento, dal fallimento alla gioia del successo. Uno spettacolo divertente e originale che vi trasporterà nel mondo di Japo e Luludì!  Info e prenotazioni 

    Teatro Verde 
    Pinocchio a tre piazze – Sabato e Domenica ore 17.00

     

    La storia del piccolo principe è la storia del viaggio che ciascuno di noi fa, partendo dal proprio piccolo mondo, per conoscere ed imparare i valori dell’amore e dell’amicizia ed essere pronti, alla fine, per tornare nel posto da cui si era partiti, portando nel cuore la più grande delle ricchezze, quella di sapere che l’essenziale è invisibile agli occhi. Non si vede bene che con il cuore.  A settant’anni dalla pubblicazione del celebre racconto di Saint Exupery, Il Piccolo Principe è divenuto un manuale di vita per grandi e piccini. Da te gli uomini coltivano cinquemila rose nello stesso giardino e non trovano quello che cercano. E tuttavia quello che cercano potrebbe essere trovato in una sola rosa o in un po’ d’acqua. Info e prenotazioni

    Teatro Le Maschere 

    DON QUIJOTE  – Sabato alle 16.00 e alle 18.00

    Assistito dal fido Sancho Panza, al ritorno dalle sue peregrinazioni, il cavaliere errante Don Chisciotte, viene colto da una febbre altissima.
    In una sorta di delirio impostogli dall’infermità, ecco ripresentarsi, come fantasmi, i personaggi incontrati durante il suo viaggio attraverso la Mancia che parlano tutti una strana lingua: lo spagnolo! Spettacolo bilingue che presenta in versione originale alcune delle pagine più belle di questo monumento della letteratura mondiale. 
    Info e prenotazioni

    Teatro Accettella
    Pinocchio –  Sabato e Domenica alle 16.30

    Lo spettacolo “cult” della compagnia, con le sue 1000 repliche ha girato il mondo facendo conoscere il particolare percorso artistico contemporaneo della compagnia basato su una drammaturgia per immagini e una originale tecnica di animazione a vista.
    Pinocchio è uno spettacolo in cui immagini, musica e animazione si fondono creando un’atmosfera giocosa e piena di colore, qual è il grande circo di Pinocchio. Adatto anche ai più piccoli è stato rappresentato in quasi tutti i paesi europei, in Africa(Tunisia), in Medio Oriente (Israele), in Asia (Giappone,Taiwan), come rappresentante della cultura italiana nel settore dei burattini e delle marionette. leggi tutto

    Teatro Kopo’
    Alice nel paese dei burattini – Sabato 16.30, 18.00 – Domenica ore 11.00

    Come nella famosa favola “Alice nel Paese delle Meraviglie”, la protagonista della nostra storia si chiama anche lei Alice e si addormenta leggendo un libro, ma… il sogno questa volta è un po’ diverso! Alice dovendo inseguire una tartaruga stranamente veloce, si perderà in un altro mondo fantastico: il Paese dei Burattini! E lì incontrerà: Panco Pinco e Pinco Panco, dei gemelli un po’ strampalati; il Leone Puzzone a cui nessuno riesce ad avvicinarsi a causa del terribile odore; il Brucamela che parla in modo troppo complicato per la piccola Alice; l’Asinello Pazzerello che festeggia solo “non compleanni” e va matto per il the. Con questi simpatici amici e grazie all’aiuto del pubblico, Alice riuscirà a ritrovare Mr Tartaruga e a tornare a casa?   Info e prenotazioni

    Teatri in comune
    SING-A-LONG live – Teatro Villa Pamphili – mercoledì e sabato dalle ore 11.00 alle 12.00

    Laboratorio/spettacolo in lingua inglese rivolto a bambini 0-36 mesi e 36-48 mesi, accompagnati dai genitori, per avvicinare alla lingua inglese i bambini già da piccolissimi con l’aiuto della musica e del teatro. Attraverso il repertorio anglosassone di canzoni, filastrocche, bans e semplici danze, i bambini e le mamme insieme familiarizzano con la lingua inglese, imparando a conoscerne i suoni, la pronuncia, la musicalità.
    Età consigliata 0-48 mesi Info e prenotazioni


    Cosa fare con i bambini a Roma nel weekend – Visite Guidate per famiglie

    MAMMA CULT
    Spettacolo di circo per famiglie – Sabato ore 11.00


    L’appuntamento fa parte del Festival Circolando, un piccolo festival nato con un duplice scopo: dare agli artisti del panorama circense romano uno spazio alternativo alla strada per diffondere la propria arte e alle famiglie con bambini uno spazio dove passare del tempo di qualità. Il festival propone spettacoli sempre diversi uno dall’altro ma con una tematica comune: il clown ed il circo. Sono spettacoli in cui il pubblico viene coinvolto non solo come semplice spettatore, ma i bambini sono chiamati come volontari per aiutare gli artisti nelle loro avventure e pasticci.

    Il Colosseo, i giochi gladiatori e il 4 anello per bambini – Domenica ore 11.00

    Tantissimi sono i segreti che i vostri bambini scopriranno durante questa visita al Colosseo! I gladiatori erano solo uomini? I bambini potevano assistere agli spettacoli e quante vittorie poteva collezionare un gladiatore?  A partire dalla storia della sua costruzione ammireremo e capiremo la straordinaria struttura dell’Anfiteatro Flavio e come dei piccoli detective indagheremo su chi erano i gladiatori, cosa indossavano e dove vivevano per scoprire infine come passava una giornata un antico romano, cosa avrebbe fatto, ma soprattutto cosa avrebbe visto e sentito. Un vero e proprio salto nella vita dell’antica Roma.

     

    Associazione Cicero in Rome – info e prenotazioni 

    Traiano, l’Imperatore dalle Mille Idee – Sabato ore 15.00

     

    Traiano fu l’imperatore dalle mille idee e soluzioni: la Colonna di Traiano, il Foro di Traiano, il Porto di Traiano, non vi dicono niente? Visiteremo il più bel centro commerciale di Roma Antica, i Mercati di Traiano, scoprendo chi li frequentava e cosa si vendeva, ma soprattutto conosceremo meglio Traiano, la sua famiglia, le sue conquiste e le sue visioni, tramite un’esclusiva e originale attività didattica.
    L’evento sarà arricchito dalla presenza della mostra temporanea Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa, che celebra l’Imperatore dando elementi in più per svelare questo personaggio storico e le sue opere.

    Vi presento Monet, pittore Impressionista! – Domenica ore 16.40

     

    Una mostra meravigliosa per perdersi tra i mille colori di giardini fantastici, fiori sospesi nel tramonto e città avvolte nelle nebbie, mari e tramonti indimenticabili e una splendida tavolozza piena di colori appartenuta veramente al signor Monet, uno dei più grandi pittori di tutti i tempi! 

     

    Associazione La Mage Roma –  into e prenotazioni
    Piramide Cestia – Sabato 10.00

    APERTURA STRAORDINARIA. Siete curiosi di scoprire cosa si cela all’interno di questo enigmatico monumento? Non resta che scoprirlo insieme. Attenzione: Posti limitati. Info e prenotazioni

    Foro di Traiano e Cesare – Sabato ore 12.00

    APERTURA STRAORDINARIA e RISERVATA A NUMERO LIMITATO. Scenderemo sotto il livello attuale di Via dei Fori Imperiali per addentrarci nei Fori di Traiano e di Cesare passando per le cantine medioevali che collegano ancora queste zone anticamente limitrofe. Info e prenotazioni.

    La mostra di MONET al Vittoriano – Sabato 0re 17.00


    La mostra di Claude Monet, ospitata nell’ala Brasini del Vittoriano dal 19/10 all’11/02/18 propone al pubblico 60 opere del padre dell’Impressionismo. I capolavori prevenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi, sono le opere che l’artista conservava nella sua ultima, adoratissima, dimora di Giverny e che il figlio Michel donò al Museo

    MONTE DEI COCCI – Testaccio – domenica ore 12.00

    Non potete perdere questa rara occasione di passeggiare su uno dei 7 falsi colli di Roma, alla scoperta di anfore antiche. Quest’area è di solito chiusa al pubblico. Perchè Testaccio ha un nome così buffo? In realtà è un accumulo di anfore che arrivavano dalle province dell’Impero Romano. Servivano per il trasporto e percorrevano il Tevere. Tantissime curiosità, tradizioni popolari, il commercio nell’antica Roma ed uno sguardo dall’alto sulla Roma industriale, vecchia e nuova! ATTENZIONE: Fingeremo di essere archeologi: occorre un vecchio spazzolino da denti, una pinzetta per sopracciglia da donna e dei guanti in lattice.


    Cosa fare con i bambini a Roma nel weekend –

    Mostre anche per bambini

    La mela di Magritte

    un libro e una mostra-laboratorio dedicati a un grande nome dell’arte. Dopo Matisse e Degas è la volta di René Magritte, raccontato con maestria e freschezza dal segno dell’illustratore Klaas Verplanke, autore dell’albo illustrato La mela di Magritte. Un progetto editoriale del MoMA, Museum of Modern Art di New York, che arriva in Italia grazie alla casa editrice Fatatrac – Edizioni del Borgo e consolida la collaborazione con i Servizi educativi del Palazzo delle Esposizioni e il suo Scaffale d’arte, biblioteca specializzata in editoria internazionale d’arte per ragazzi, che ospita più di 2000 libri d’arte e d’artista. Info e prenotazioni

    LA NOSTRA RECENSIONE

    Monet 

    Prorogata fino al 3 Giugno la mostra di Monet al Complesso del Vittoriano – info qui  Noi siamo stati a vederla e ci è piaciuta tanto – LEGGI IL NOSTRO RACCONTO

    In mostra circa 60 opere, le più care all’artista e che lo stesso Monet conservava nella sua ultima, amatissima dimora di Giverny: prestiti eccezionali tutti provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi che raccoglie il nucleo più importante e numeroso delle opere del grandissimo artista francese, grazie alle donazioni dei collezionisti dell’epoca e del figlio Michel.

    KLIMT EXPERIENCE

    dal 10 febbraio al 10 giugno 2018 – nell’Ospedale delle Donne, complesso medievale presso l’Ospedale San Giovanni

    La vita, le figure e i paesaggi di Klimt sono i protagonisti assoluti di questa rappresentazione multimediale immersiva Opere come Il Bacio, L’Albero della vita, oppure Giuditta, sono entrate a far parte della cultura popolare, eppure Klimt resta un artista da scoprire e da raccontare.  Klimt Experience, propone al visitatore emozioni uniche, un’immersione totale in un mondo simbolico, enigmatico e sensuale, dove si concretizza il trionfo di un’arte senza tempo e confini. 700 immagini della mostra e delle ricostruzioni 3D della Vienna dei primi del ‘900.

    Il racconto di Italia con i bimbi.

    Photo Ark – Autorium Parco della Musica – Fino al 22 Aprile

    Dodici anni per fotografare più di 7400 specie in cattività ai quattro angoli del mondo. Una selezione degli scatti più emozionanti di questo lavoro, insieme a un imponente archivio digitale delle specie più a rischio, sarà in mostra all’Auditorium Parco della Musica, dove i visitatori potranno interagire con l’intero archivio fotografi co delle specie fotografate da Sartore, accedendo in questo modo a una miriade di informazioni e curiosità riguardanti in particolare le specie a rischio estinzione.

    Qui la recensione di MammaCheBello

    Leonardo Da Vinci. Il genio e le macchine 

    dal 30-04-2009 al 30-04-2018 – Palazzo della Cancelleria

    Un tè con le Farfalle 

    dal 13-12-2017 al 02-04-2018 – SET Spazio Eventi Tirso

    Al SET in via Tirso a Roma centinaia di farfalle autoctone e tropicali che volano libere in un ambiente appositamente realizzato per l’occasione, un giardino di 500 mq.
    Il percorso naturalistico realizzato per ospitare lo straordinario ecosistema diventa la cornice per prendere un tè e andare alla scoperta del mondo delle farfalle accompagnati da esperti.
    La manifestazione, organizzata da Fabio Di Gioia e Alberto Salerno, con la curatela scientifica dell’entomologo Prof. Enzo Moretto, per tutto il periodo di apertura prevede anche laboratori didattici per bambini, visite guidate e laboratori scientifici per le scuole.

    —>>> LEGGI IL POST CON TUTTE LE MOSTRE IN CORSO A ROMA PER BAMBINI

     


    Cosa fare con i bambini a Roma nel weekend –

    Musei per bambini

    MUSEO DI ZOOLOGIA

    Diverso per Natura – fino al 31 Marzo 2018
    La mostra “Museo di Zoologia… diverso per natura”, visitabile fino al 31 marzo, ci offre l’opportunità di scoprire le decine e decine di specie che hanno trovato nella nostra città un ambiente ideale per vivere. 90 minuti per farci raccontare le storie di parrocchetti, gabbiani, volpi, falchi pellegrini, tartarughe marine e degli altri animali che condividono con noi l’ambiente urbano.

    Scienza divertente. Un mondo microscopico  – Sabato 15:30 17:30
    Tutto sotto la lente! Un’occasione per esplorare il mondo di muffe, batteri e microrganismi e divertirsi ad individuare le loro principali caratteristiche, utilizzare le strumentazioni scientifiche.

    Museo-game “Storie di mammiferi” (novità)  – Domenica 15.00 – 18.00

    Un laboratorio interattivo, in cui si potranno identificare oggetti e reperti naturali utilizzando i nostri sensi. Si potrà annusare, vedere, ascoltare, toccare, per giocare e per mettere alla prova le nostre capacità di conoscere il mondo che ci circonda. Attività ludiche e creative coinvolgeranno i partecipanti in una divertente sperimentazione attiva per scoprire come gli animali si affidano ai loro organi di senso per sopravvivere in natura.

     


    Museo Explora 

    Un Mare di Avventure

    Dal 2 dicembre ad Explora, il museo dei bambini di Roma, “Un Mare di Avventure”, l ciclo di laboratori dedicato ai segreti del mare e degli oceani, realizzato in collaborazione con Capitan Findus, progettato per bambini dai 6 agli 11 anni. Questa settimana “Alfabeto Morse & bandiere” dedicato alla comunicazione per conoscere il linguaggio usato nelle attività legate al mare in un insieme di simboli universali per trasmettere informazioni, chiedere aiuto e avere un contatto;  info e prenotazioni

    Cattura l’acqua– Sabato e Domenica, nei turni delle 10.00, 12.00, 15.00 e 17.00

    Cattura l’acqua! è il laboratorio dedicato alla fascia d’età 3-5 anni, in programma nei week end di marzo e aprile: piccoli scienziati vanno alla scoperta della capacità dei materiali di assorbire i liquidi. Attraverso un insieme di esperimenti, i piccoli scienziati possono avvicinarsi alla capacità di alcuni materiali di catturare e trattenere l’acqua; spugne, stoffe e carta: aggiungiamo un po’ di colori per una scienza divertente e a portata di bambino.

    Officina in Cucina: Croissant Salato – A partire dal 3 febbraio, tutti i weekend, fino al 1° aprile, nello spazio Officina in Cucina di Explora, prepariamo una nuova ricetta,  prelibatezza della tradizione francese, a forma di mezzaluna… il croissant!

    Soffici croissant di farina integrale, farciti con prosciutto e formaggio filante, sono la ricetta giusta per unire alla gastronomia un approfondimento sulle forme geometriche, avvicinandosi così a concetti matematici semplici ma efficaci.
    Officina in cucina diventa un momento unico da aggiungere alla visita a Explora: partecipare al laboratorio di cucina è per piccoli aspiranti chef l’occasione per sperimentare le proprie abilità in una vera cucina, dilettandosi tra forni, tavoli e tanti curiosi strumenti.

    BIOPARCO DI ROMA

    Nel fine settimana, A TUxTU CON GLI ANIMALI:

    DAI DA MANGIARE A SOFIA! Un incontro unico con i gli elefanti. LEGGI DI PIU’>
    ANIMALI&PREGIUDIZI Per vivere l’emozione del contatto con insetti, anfibi e piccoli mammiferi. LEGGI DI PIU’
    I PASTI DEGLI ANIMALI Gli appuntamenti con i pasti. LEGGI DI PIU’


    CIRCUBA – prolungato fino all’11 Marzo!

    Noi ci siamo stati: LEGGI IL NOSTRO RACCONTO.

    Un bellissimo circo acrobatico, senza animali che arriva direttamente da Cuba. Non perdetelo! A noi è piaciuto tantissimo!


    WELCOME TO ROME

    Il nuovo spazio multimediale ideato da Paco Lanciano, presso l’ex Cinema Augustus, in Corso Vittorio Emanuele II, 203. Lo spazio nasce per raccontare a grandi e piccoli la storia di Roma, attraverso sorprendente spettacolo interattivo dedicato a Roma e alla sua storia millenaria: visitare Welcome To Rome significa compiere un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio pareti e soffitti si animeranno attorno a voi mentre a terra un grande plastico della città si illuminerà per mostrare l’evoluzione di Roma nei secoli. Info e prenotazioni


    ATELIER PICCOLI STILISTI


    L’Atelier con i suoi divertentissimi corsi e laboratori di moda e cucito creativo offre ai bambini sono soluzioni per quasi tutti i giorni della settimana e per tutte le fasce d’età. Date un’occhiata alle proposte e prenotatevi (info@atelierpiccolistilisti.com) al più presto per assicurarvi una carica di sorrisi e creatività…

    DOMENICA 11 MARZO dalle ore 11 alle 13: Che la creatività sia con voi! Speciale Star Wars!

    Noi ci siamo trovati benissimo con loro –> LA NOSTRA ESPERIENZA ALLA SCUOLA DI MODA 


    BRUNCH AL REC23

    Il Sabato a pranzo, al REC23 di Testaccio potete godere di un brunch con buffet salato, buffet di dolci, acqua, succo d’arancia, succo d’ananas e caffè americano compresi nel prezzo mentre per i bimbi c’è il Bimbi Brunch con Kids Menù + Laboratorio a cura di Work in Project (Qui il laboratorio su Arcimboldo, qui il laboratorio sul cioccolato).  Un intrattenimento completamente gratuito per i bambini di Roma con laboratori curati dalle Work in Project educatrici e storiche dell’arte del Museo MAXXI. Un modo divertente per avvicinare i bambini all’arte e alla creatività grazie a laboratori che coniugano il riciclo creativo con la storia dell’arte.  E nel frattempo i grandi si godono la conversazione e il pranzo in relax.


     

    A beautiful day – Family Welcome e Ma che davvero?

     

    Dalla piega ai capelli firmata, alle nuove tendenze di beauty, tutte le iniziative della giornata evento per le famiglie a Roma, che celebra la bellezza e il benessere delle donne mamme, insieme ai bambini.

    Consulenze gratuite di bellezza firmate L’Oréal permetteranno alle mamme – in un solo colpo – di rinnovare trucco, capelli e look mentre i bambini si potranno divertire con tanti laboratori creativi (e gratuiti). Info

     

    Elvis al Brancaccio! – Fino all’11 Marzo


     

    Se avete altri appuntamenti da segnalare, scriveteli nei commenti che li inserisco volentieri…

    Se volete ricevere questo e altri post su Roma che pubblicherà sl blog, iscrivetevi alla newsletter, specificando Roma tra i temi  di interesse. Ci conto!

    appuntamenti weekend roma per bambini cosa fare a Roma con i bambini eventi per bambini Roma roma per bambini
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Halloween da Kids&US Roma San Paolo per i bambini di Roma
    • Visita guidata per bambini ad Ostia Antica
    • Il Museo Explora bambini Roma riapre il 6 Giugno
    • Il bioparco di Roma riapre il 29 Maggio
    articolo precedente: La rondine che voleva vedere l’inverno – Philip Giordano
    articolo successivo: 25 Libri per bambini di 8-10 anni

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più