MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Roma per bambini

    Antichi romani, parodia di Harry Potter, festival internazionale di teatro, danza e musica, festival delle scienze

    19 Aprile 2018

    Anche questa settimana ho raccolto per voi le proposte più interessanti per famiglie con bambini, per trascorrere un weekend all’insegna dell’arte, della musica, del teatro, della storia di questa bellissima città.

    Se vi va iscrivetevi al gruppo Facebook RomaBimbi – 101 cose da fare a Roma con i bambini..  dove potremo confrontarci sulle tante iniziative in città anche durante la settimana.

    COSA FARE CON I BAMBINI A ROMA NEL WEEKEND –

    SPETTACOLI PER BAMBINI A TEATRO

    TEATRO ORIONE

    Alice in VIRTUALAND – Unica data romana VENERDI’ 20 APRILE 2018 ore 21.00

    Inizia la tua avventura meravigliosa e segui Alice nel mondo della Rete!!
    Uno spettacolo per famiglie e bambini assolutamente innovativo, Che vi lascerà a bocca aperta unendo le performance di circo contemporaneo alle più moderne tecnologie luminose create apposta per questo allestimento.
    Non perdete questo biglietto per un viaggio fantastico!

    TEATRO SAN CARLINO
    Pesciolino d’oro –  Sabato alle 16:30 – Domenica alle 11.30 e  alle 17.30

    Tutto procede bene nella povera dimora del vecchio pescatore e di sua moglie Isabella, lei si occupa della casa e lui di procurar del cibo per tutti e due.
    Sono passati i tempi in cui pescare significava anche guadagnare ed ora il vecchio pescatore si limita a portare a casa quanto basta per seguitare a vivere, trascorrendo però le intere giornate seduto sugli scogli ad ascoltare la voce del mare in tutta serenità. Per la vecchia Isabella la vita però non è così tranquilla, lei desidera più di quel che ha, perciò è sempre scontenta e scontrosa con il povero marito. Un bel giorno il vecchio prende un pesce molto strano, pesante, parlante e tutto d’oro, che pur di essere lasciato andare offre al pescatore di esaudire ogni sua richiesta, il vecchio uomo non chiede nulla e lascia libero il pesciolino tornando a casa più felice che mai. Continua a leggere

    TEATRO VERDE
    Principessa Piccola e Mostro Gigante – Sabato ore 17.00 – Domenica ore 17.00

    Questa favola è la grande storia di una piccola principessa di un piccolissimo popolo che sta correndo un grande pericolo. Il Re di Mondizia ha costruito un mostro gigante per distruggere i suoi nemici. Principessa Piccola dovrà affrontare una grande avventura per riuscire a contrastare il grandissimo pericolo e, aiutata dai suoi piccolissimi amici e dai piccoli spettatori, riuscirà a capire quanto un piccolo popolo possa avere grandi risorse e quanto un grande problema possa avere una piccola soluzione. “Principessa Piccola e Mostro Gigante” è una grande storia per piccoli, ma che nel suo piccolo fa riflettere anche i più grandi. continua a leggere

    TEATRO MONGIOVINO (ACCETTELLA) 
    Dentro, suggestioni e visioni da Hansel e Gretel  –  Sabato 20.30 e Domenica alle 16.30

    Siamo in una casa “posta al limitare di un grande bosco”.
    Marza e Pane due bambini, quasi adolescenti, sono nella loro cameretta, dormono e d’improvviso si ritrovano catapultati nel buio, nello spazio angusto del loro armadio. Il mobile pare li abbia ingoiati e chissà quali misteri si nascondono oltre la sua porta.
    Entrambi hanno gli occhi chiusi, non possono aprirli perché stanno dormendo e questo è il loro brutto sogno. Sono stati abbandonati dai genitori perché costano troppo, perché mangiano tutto.
    Marza e Pane ritrovano la loro serenità in questa sorta di viaggio iniziatico nell’oscurità del bosco, tra un canto alla luna, animali notturni e momenti di gioco, grazie ad una madre natura salvifica.
    “Dentro” racconta della povertà, della paura e del coraggio attraverso il sogno, in una maniera un po’ visionaria.
    E’ un inno alla resilienza dedicato a tutti, per non dimenticare quale relazione magica può esistere tra il gioco e la vita.  leggi tutto

    TEATRO LE MASCHERE

    Bulli e Pupe  – Domenica ore  18.00

    Pupi non vuole più andare a scuola e la mattina inventa mille e mille scuse improbabili per sfuggire a quell’incombenza. Quando riesce a farla franca si rifugia nel suo mondo di fantasia, popolato da tanti simpatici amici immaginari, ma quando proprio non può evitare quella seccatura… ad attenderlo in classe non trova proprio gli stessi amici.
    Un mini-musical che vuole affrontare il tema del bullismo, nel periodo in cui lo stesso comincia a manifestarsi, già durante la prima scolarizzazione, proponendo una drammaturgia originale in cui i giovani spettatori potranno identificarsi.. continua a leggere

    TEATRI IN COMUNE
    SING-A-LONG live – Teatro Villa Pamphili – mercoledì e sabato dalle ore 11.00 alle 12.00

    Laboratorio/spettacolo in lingua inglese rivolto a bambini 0-36 mesi e 36-48 mesi, accompagnati dai genitori, per avvicinare alla lingua inglese i bambini già da piccolissimi con l’aiuto della musica e del teatro. Attraverso il repertorio anglosassone di canzoni, filastrocche, bans e semplici danze, i bambini e le mamme insieme familiarizzano con la lingua inglese, imparando a conoscerne i suoni, la pronuncia, la musicalità. Età consigliata 0-48 mesi Info e prenotazioni


    COSA FARE CON I BAMBINI A ROMA NEL WEEKEND – VISITE GUIDATE PER FAMIGLIE

    CICERO IN ROME – info e prenotazioni 
    Terme di Caracalla  – Sabato 15.30


    Un’appassionante avventura tra storia e archeologia con i vostri bambini.
    Le grandi terme imperiali dove i romani giocavano a palla e facevano molto altro! Come funzionavano le terme? Perché erano cosi grandi? Chi ci andava?
    Con l’esclusiva e originale attività didattica di Cicero in Rome, tutta la famiglia rivivrà l’esperienza delle terme antiche e proverà quanto fosse piacevole la pulizia del corpo attraverso una simulazione. . Info e prenotazioni

    Temi di cui si parlerà:
    – le terme
    – la cura del corpo e la pulizia per gli antichi romani
    – quali giochi si facevano nell’antichità
    – i mosaici
    – il tempo libero per i romani

    Una Giornata con gli Antichi Romani nel loro Accampamento  – Domenica ore 15.00


    In occasione del Natale di Roma, un’esperienza unica per i bambini con le loro famiglie di conoscere, toccare con mano e rivivere la storia dell’Antica Roma in una fedele ricostruzione di un accampamento romano, abitato da legionari, gladiatori e tanti altri personaggi con il loro equipaggiamento sia civile che militare.
    I bambini partecipanti all’attività didattica di Cicero in Rome, potranno prendere parte in esclusiva ad un addestramento di arte gladiatoria, adattata per i piccoli combattenti, scontrandosi infine con le legioni romane; inoltre scopriranno dal vivo la vita quotidiana degli Antichi Romani con un percorso riservato.
    Siete pronti ad un meraviglioso viaggio indietro nel tempo con Cicero in Rome?! 
    Info e prenotazioni

    LA MAGE ROMA  into e prenotazioni
    Visite giocate – Colosseo – Domenica ore 16.30

    Il Colosseo, il più grande anfiteatro del mondo, luogo di combattimenti tra gladiatori, naumachie e cacce. POSTI LIMITATI! Gruppi da massimo 13 persone tra bambini e adulti.

    Piramide Cestia  – Sabato ore 11.30

    APERTURA STRAORDINARIA. Siete curiosi di scoprire cosa si cela all’interno di questo enigmatico monumento? Non resta che scoprirlo insieme. Attenzione: Posti limitati.

    Monet – Domenica ore 17.00

    La mostra di Claude Monet, ospitata nell’ala Brasini del Vittoriano dal 19/10 all’11/02/18 propone al pubblico 60 opere del padre dell’Impressionismo. I capolavori prevenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi, sono le opere che l’artista conservava nella sua ultima, adoratissima, dimora di Giverny e che il figlio Michel donò al Museo.

     


    COSA FARE CON I BAMBINI A ROMA NEL WEEKEND –

    MOSTRE ANCHE PER BAMBINI

    LA MELA DI MAGRITTE

    IL NOSTRO RACCONTO

    un libro e una mostra-laboratorio dedicati a un grande nome dell’arte. Dopo Matisse e Degas è la volta di René Magritte, raccontato con maestria e freschezza dal segno dell’illustratore Klaas Verplanke, autore dell’albo illustrato La mela di Magritte. Un progetto editoriale del MoMA, Museum of Modern Art di New York, che arriva in Italia grazie alla casa editrice Fatatrac – Edizioni del Borgo e consolida la collaborazione con i Servizi educativi del Palazzo delle Esposizioni e il suo Scaffale d’arte, biblioteca specializzata in editoria internazionale d’arte per ragazzi, che ospita più di 2000 libri d’arte e d’artista. Info e prenotazioni

    MONET

    Prorogata fino al 3 Giugno la mostra di Monet al Complesso del Vittoriano – info qui

    Noi siamo stati a vederla e ci è piaciuta tanto – LEGGI IL NOSTRO RACCONTO

    In mostra circa 60 opere, le più care all’artista e che lo stesso Monet conservava nella sua ultima, amatissima dimora di Giverny: prestiti eccezionali tutti provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi che raccoglie il nucleo più importante e numeroso delle opere del grandissimo artista francese, grazie alle donazioni dei collezionisti dell’epoca e del figlio Michel.

    KLIMT EXPERIENCE

    dal 10 febbraio al 10 giugno 2018 – nell’Ospedale delle Donne, complesso medievale presso l’Ospedale San Giovanni

    LEGGI IL NOSTRO RACCONTO

    La vita, le figure e i paesaggi di Klimt sono i protagonisti assoluti di questa rappresentazione multimediale immersiva Opere come Il Bacio, L’Albero della vita, oppure Giuditta, sono entrate a far parte della cultura popolare, eppure Klimt resta un artista da scoprire e da raccontare.  Klimt Experience, propone al visitatore emozioni uniche, un’immersione totale in un mondo simbolico, enigmatico e sensuale, dove si concretizza il trionfo di un’arte senza tempo e confini. 700 immagini della mostra e delle ricostruzioni 3D della Vienna dei primi del ‘900.

    Il Soffiasogni organizza una visita guidata questa domenica –> info e prenotazioni

    WELCOME TO ROME

    Il nuovo spazio multimediale ideato da Paco Lanciano, presso l’ex Cinema Augustus, in Corso Vittorio Emanuele II, 203. Lo spazio nasce per raccontare a grandi e piccoli la storia di Roma, attraverso sorprendente spettacolo interattivo dedicato a Roma e alla sua storia millenaria: visitare Welcome To Rome significa compiere un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio pareti e soffitti si animeranno attorno a voi mentre a terra un grande plastico della città si illuminerà per mostrare l’evoluzione di Roma nei secoli. Info e prenotazioni

    —>>> LEGGI IL POST CON TUTTE LE MOSTRE IN CORSO A ROMA PER BAMBINI


    COSA FARE CON I BAMBINI A ROMA NEL WEEKEND –

    PICCOLI SCIENZIATI CRESCONO

    MUSEO DI ZOOLOGIA

    Diverso per Natura – fino al 30 Giugno 2018
    La mostra “Museo di Zoologia… diverso per natura”, visitabile fino al 31 marzo, ci offre l’opportunità di scoprire le decine e decine di specie che hanno trovato nella nostra città un ambiente ideale per vivere. 90 minuti per farci raccontare le storie di parrocchetti, gabbiani, volpi, falchi pellegrini, tartarughe marine e degli altri animali che condividono con noi l’ambiente urbano.

    Scienza divertente. A caccia di reperti  – Sabato 15:30, 17:30
    Tutti gli animali lasciano tracce… un’avventura zoologica nelle sale del Museo a caccia di impronte ed altri indizi che testimoniano il passaggio degli animali. Un’occasione divertente per riconoscere le tracce lasciate dalle varie specie, capire le loro abitudini di vita e sperimentare attivamente il lavoro di ricerca sul campo di uno zoologo.

    Museo-game  “Predatori alati”   – Domenica 15.00, 18:00
    Un nuovo appuntamento per giocare in Museo, che questa volta condurrà i partecipanti a svelare una delle specie più presenti nell’immaginario di tutti i bambini. Nel percorso museale, fra contrattempi e prove di abilità, i piccoli scienziati potranno recuperare tutte i dati necessari, per identificare e riconoscere uno dei più grandi cacciatori dei cieli.


    MUSEO EXPLORA

    Un mare di avventure 

    Dal 2 dicembre ad Explora, il museo dei bambini di Roma, “Un Mare di Avventure”, il ciclo di laboratori dedicato ai segreti del mare e degli oceani, realizzato in collaborazione con Capitan Findus, progettato bambini dai 6 agli 11 anni. Laboratori ad hoc dedicati alla conoscenza del mare e al mondo che ruota intorno ad esso: il mare è il luogo in cui tradizione e innovazione si incontrano, è un patrimonio ricco di esperienze e di racconti, e nel corso dei secoli ha affascinato esploratori, scienziati e appassionati di viaggi ai confini delle terre conosciute. I laboratori di “Un Mare di Avventure” spaziano dalla scienza alla geografia, dalla meteorologia alla comunicazione e dall’astronomia alla chimica della conservazione, questa settimana “Visore Notturno & Costellazioni” è il quinto appuntamento: dedicato all’astronomia e alla scoperta della sfera celeste e delle 88 costellazioni, che ancora oggi, rappresentano uno dei capisaldi per l’orientamento in mare;

     

    Cattura l’acqua– Sabato e Domenica, nei turni delle 10.00, 12.00, 15.00 e 17.00

    Cattura l’acqua! è il laboratorio dedicato alla fascia d’età 3-5 anni, in programma nei week end di marzo e aprile: piccoli scienziati vanno alla scoperta della capacità dei materiali di assorbire i liquidi. Attraverso un insieme di esperimenti, i piccoli scienziati possono avvicinarsi alla capacità di alcuni materiali di catturare e trattenere l’acqua; spugne, stoffe e carta: aggiungiamo un po’ di colori per una scienza divertente e a portata di bambino.

    Voices – Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 17.00

    Dal 20 al 22 aprile a Explora, il Museo dei Bambini di Roma, arriva VOICES: festival internazionale di teatro, danza e musica, un evento in tre giorni offerto negli spazi verdi del museo, frutto del progetto europeo Voices of Solidarity (VOICES) co-finanziato dal Programma Europa Creativa. Coordinato dall’agenzia inglese ArtReach LTD, il progetto vede coinvolti, oltre ad Explora di Roma, il CESIE di Palermo, l’Altonale GmbH di Amburgo, e il Teatro Nazionale Radu Stanca di Sibiu. Info

    BIOPARCO DI ROMA – Sabato 21 e domenica 22 aprile, dalle 11.00 alle 17.00

    Dai dinosauri al rospo dorato: la causa delle estinzioni

    Il Bioparco aderisce al Festival delle scienze di Roma organizzando due giornate tematiche per comprendere le principali cause che hanno determinato le estinzioni del passato e quelle che minacciano l’attuale esistenza di molte specie in natura: dall’introduzione delle specie aliene invasive, alla perdita e frammentazione degli habitat, dai cambiamenti climatici alla persecuzione diretta da parte dell’uomo fino al commercio illegale di fauna e flora e al bracconaggio. L’iniziativa è inserita nel Festival delle Scienze di Roma ed è parte del programma di “EUREKA! Roma 2018” promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale.

     


    Photo Ark – Autorium Parco della Musica – Fino al 22 Aprile

    Dodici anni per fotografare più di 7400 specie in cattività ai quattro angoli del mondo. Una selezione degli scatti più emozionanti di questo lavoro, insieme a un imponente archivio digitale delle specie più a rischio, sarà in mostra all’Auditorium Parco della Musica, dove i visitatori potranno interagire con l’intero archivio fotografi co delle specie fotografate da Sartore, accedendo in questo modo a una miriade di informazioni e curiosità riguardanti in particolare le specie a rischio estinzione.

    Qui la recensione di MammaCheBello

    Leonardo Da Vinci. Il genio e le macchine 

    dal 30-04-2009 al 30-04-2020 – Palazzo della Cancelleria

    A Roma la mostra interattiva permanente dedicata al Genio universale di Leonardo Da Vinci, con oltre 200 macchine progettate, 65 modelli funzionanti ricostruiti, 9 ologrammi animati, 4 teche tematiche. 
    Tutte le macchine sono funzionanti e una parte di esse può essere toccata e provata, per consentire un’intensa esperienza percettiva sensoriale attraverso cui attivare meccanismi emotivi e cognitivi. 
    Il Museo di Leonardo da Vinci offre a ciascun visitatore un’esperienza unica dove la percezione sensoriale e la conoscenza in materia di “Leonardo” si sposano dando al visitatore la sensazione di immergersi in un passato di straordinaria attualità. Un punto di riferimento sia per visitatori che come materia didattica, uno strumento cognitivo completo, il museo Leonardo da Vinci di Roma contiene le vere macchine tratte dai codici vinciani. 
    Un imponente e singolare lavoro, eseguito con minuzia al fine di realizzare vere e proprie macchine, tutte funzionanti, di grandi dimensioni, e costruite con procedimenti speciali: le macchine, che non potranno mai essere definite solamente “modelli”, sono realizzate interamente in legno e questo ha richiesto l’impegno sia di sofisticate tecnologie sia di particolari abilità umane. 
    Il Museo è quindi una mostra ben studiata e curata nei minimi particolari dove l’interattività delle macchine gioca il ruolo fondamentale…


    STADIO DI DOMIZIANO

    LA SCUOLA DEI MAGHI, PARODIA DELLA FAMOSA SAGA DI “HARRY POTTER”

    DOMENICA 22 APRILE, turni ore 11:30 – 15:30 – 16:45 – 18:00

    Dopo il grande successo di “Supereroi e Principesse contro i Cattivi” e “Star Words”, torna la Compagnia “Un Teatro da Favola” con la SCUOLA DEI MAGHI, parodia di “HARRY POTTER” la PIU’ GRANDE SAGA FANTASY DELLA STORIA DEL CINEMA , RIVISTA ALLA PAZZA MANIERA show comico dedicato a tutta la famiglia dai 3 ai 99 anni ricco di emozioni e di risate: Harry, Hermione e…Romolo Frittelloni frequentano la scuola di maghi di Hogwarts,  ma Voldemort vuole uccidere il “prescelto”…MA CHI SARA’ IL PRESCELTO?? Se amate Harry Potter …. NON POTETE MANCARE I VOSTRI FIGLI IMPAZZIRANNO E VOI MORIRETE DAL RIDERE.

    Al termine dello show foto con tutti i personaggi. info e prenotazioni


    COSA FARE CON I BAMBINI A ROMA NEL WEEKEND – ALTRE PROPOSTE

    NATALE DI ROMA

    UN programma denso di eventi per weekend di Festeggiamenti :

    https://www.comune.roma.it/web/it/notizia.page?contentId=NWS130798

     

     

    CINECITTA’ BIMBI –

    Archicinema a cura di Kids Art Tourism – Domenica 22 

    Un laboratorio per scoprire le geometrie degli edifici, inventare nuove architetture ed esplorare gli spazi segreti di Cinecittà: i partecipanti potranno catturare le linee e le forme per dar vita a nuove composizioni architettoniche in un gioco tra realtà e finzione.
    L’ingresso dei bambini al Cinebimbi è incluso nel costo del biglietto della mostra.
    Inizio laboratorio: ore 10.00; 11.15; 12.45; 14.15; 15.30; 16.45. Durata dell’attività 75 minuti.
    L’attività è dedicata a bambini dai 5 ai 12 anni e non è necessaria la prenotazione.


    SONIA DELAUNAY. UNA VITA A COLORI – Palazzo delle Esposizioni 22 Aprile ore 16.00

    In occasione della Giornata mondiale del libro lo Scaffale d’arte di Palazzo delle Esposizioni invita bambini e ragazzi all’incontro con l’illustratrice Fatinha Ramos per un laboratorio speciale dedicato al libro Sonia Delaunay. Una vita a colori albo prodotto dal MoMA di New York e pubblicato in Italia dalla casa editrice Fatatrac. Un appuntamento da non perdere per conoscere un’autrice internazionale capace di raccontare con leggerezza e dinamismo la vita e le opere di una pioniera dell’astrazione che ha giocato a combinare forme e colori nella pittura come nel design, nella moda come nel teatro.


    National Geographic Festival delle Scienze

    Auditorium Parco della Musica

    Salvare gli oceani, esplorare il cosmo, sostenere l’economia circolare, dialogare di matematica, fare incontrare gli umani con gli umanoidi. Si snoda così il National Geographic Festival delle Scienze che il 19 aprile riapre i battenti a Roma,all’Auditorium Parco della Musica.  Info


    FESTIVAL DELL’ORIENTE
    Nuova fiera di Roma dal 21 Aprile al 1 Maggio

    Immergersi nelle culture e nelle tradizioni di un Continente sconfinato. Mostre fotografiche, bazar, stand commerciali, gastronomia tipica, cerimonie tradizionali, spettacoli folklorisitici, medicine naturali, concerti, danze e arti marziali si alterneranno nelle numerose aree tematiche dedicate ai vari paesi in un continuo ed avvincente susseguirsi di show, incontri, seminari ed esibizioni.


    ETERNA – Il compleanno di Roma al Pincio

    ETERNA – Compleanno di Roma, il festival che oramai da tre anni impreziosisce la città con i suoi auguri speciali. In occasione del compleanno numero 2771 sarà il Pincio (il 21 e il 22 aprile) la location designata per festeggiare con tutti i romani la nascita della nostra città tanto amata: 12 ore di intrattenimento al giorno per una festa imperdibile.Due giorni di musica, spettacolo, fitness, street art, street food, karaoke, suoni, colori, arte, tutto nel nome della romanità: un evento con e per le eccellenze romane, che rimarcano il proprio ruolo mettendo in scena il loro contributo per Roma.


     

    Se avete altri eventi da segnalare, scrivete a federica@mammamogliedonna.it

    VI aspetto nel gruppo Facebook Roma Bimbi

    appuntamenti weekend roma per bambini eventi per bambini Roma roma per bambini
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Halloween da Kids&US Roma San Paolo per i bambini di Roma
    • Visita guidata per bambini ad Ostia Antica
    • Il Museo Explora bambini Roma riapre il 6 Giugno
    • Il bioparco di Roma riapre il 29 Maggio
    articolo precedente: Vincitori del Premio nazionale Nati per Leggere 2018
    articolo successivo: Buon compleanno Mirò: attività creative, libri per bambini su Mirò per bambini

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più