MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni

    E’ nato un fratellino

    20 Gennaio 2012

    No, non è l’ennesimo post sulla nascita di Edoardo e l’impatto della sua nascita su Filippo, anche se ce ne sarà uno prima o poi. No, questo è l’ennesimo post di presentazione di un libro per bambini.
    Il libro è di Liesbet Slegers che annovera tra i suoi successi altri libri molto famosi: Lisa e il pancione della mamma, Mattia va all’asilo… ecc.. libri che trattano temi di interesse dei bambini con un linguaggio e un approccio che arriva dritto al cuore dei bambini.
    La protagonista del libro è Lisa che pagina dopo pagina ci racconta dell’impatto sulla sua vita dell’arrivo del fratellino Luca.
    Luca è piccolo e ha bisogno di tante cure, Luca puzza, Luca piange sempre e non c’è più silenzio in casa!
    Luca ha fame e quando mangia la mamma non ha tempo per Lisa “Non ora, Lisa”
    Luca non riesce a dormire, il papà lo tiene in braccio e non ha tempo per Lisa “Non ora, Lisa”
    Lisa a volte pensa che sarebbe meglio se Luca tornasse nella pancia della mamma. Altre volte Lisa è anche lei una mamma e si prende cura del suo coniglietto come fa la sua mamma con Luca.
    A volte Lisa prende in braccio il fratellino, altre volte spinge il passeggino e fa il bagno con lui.
    E quando finalmente Luca dorme, Lisa ha la mamma e il papà tutti per se!
    Il libro è un’altalena di sentimenti tutti validissimi per una piccolina la cui vita viene sconvolta dall’arrivo del fratellino. Come biasimarla?
    Un libro per riflettere ed elaborare un evento così forte nella vita di un bambino. E io e Fili ce lo siamo goduto e ci siamo ritrovati nelle scene splendidamente illustrate e nelle situazioni e nei sentimenti: il mio Filippo si riconosce nella piccola Lisa, anche lui a volte si sente dire “Non adesso”, anche lui osserva con occhi sognanti il fratellino attaccato al mio seno… e anche lui gondola dei momenti in cui finalmente ha la mamma e il papà tutti per sé.
    Un libro che aiuta i bambini a parlare dei loro sentimenti e a viverli più serenamente.

    E’ nato un fratellino (Link Affiliato Amazon)

    consigli per arrivo di un fratellino Intelligenza Emotiva libri a tema Libri per bambini di 3 anni Libri per bambini di 4 anni libri su arrivo fratellino Libri sulle emozioni
    by Federica 
    16 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Libri per bambini sui dinosauri
    • 20 Libri per la festa della mamma
    • Libri arrivo fratellino/sorellina
    articolo precedente: Se non avete mie notizie…
    articolo successivo: Cose che capitano…

    Commenti

    1. serenamanontroppo dice: 20 Gennaio 2012 alle 12:30

      Il tema del fratellino trattato nei libri per bambini oggi è molto gettonato (ho letto anche questo post molto interessante http://mammola-ilmondochevorrei.blogspot.com/2012/01/ma-questo-qua-non-se-ne-va-piu.html), ottimi spunti per un regalo al mio nipotino acquisito figlio della mia amica superincintissima (benchè ancora solo al terzo mese).

      Rispondi
    2. MammaMoglieDonna dice: 20 Gennaio 2012 alle 15:17

      @Sere: si ce ne sono molti, per un bambino in attesa ti consiglio Uffa, voglio un fratellino (http://mammamogliedonna.blogspot.com/2011/06/libro-per-preparare-i-bambini-allarrivo.html)alimenta le aspettative del fratellone senza metterlo difronte alle difficoltà prima che queste arrivino. Questo va bene per il poi, per quando avrà già capito e metebolizzato cosa significa avere un fratellino piccolo in casa.

      Rispondi
    3. povna dice: 20 Gennaio 2012 alle 15:53

      Bello! La figlia di una mia amica è giusto in crisi di gelosia: ci penserò!

      Rispondi
    4. Adry le tre gonne di villa p. dice: 20 Gennaio 2012 alle 17:15

      Fede se passi da me c’è un regalo per te…baci

      Rispondi
    5. Mammola dice: 20 Gennaio 2012 alle 20:38

      Se ti va, vai a leggere il mio post http://www.mammola-ilmondochevorrei.blogspot.com/2012/01/ma-questo-qua-non-se-ne-va-piu.html. Ho parlato anche io di due libri che hanno come tema l’arrivo di un fratellino e l’impatto emotivo che hanno sui primogeniti…molto belli, te li consiglio!!!
      Buon week end

      Rispondi
    6. Michela dice: 20 Gennaio 2012 alle 20:57

      Quanta tenerezza, quanta dolcezza suscitano in me questi racconti e queste immagini, ricordi di tempi ahimè un po’ lontani, faticosi, ma bellissimi.
      Michela

      Rispondi
    7. Stefania dice: 20 Gennaio 2012 alle 23:18

      Noi abbiamo preso (per la seconda volta) in biblioteca un libro di Nicoletta Costa che parla dell’arrivo di un fratellino. Il bibliotecario – che mi conosce bene – mi ha guardata attentamente per cercare di capire se fossi in attesa… “No no – ho detto io – è solo che a mia figlia questo libro piace molto… o magari la sua è una speranza, un messaggio nei confronti miei e di mio marito per avere un altro fratellino… chissà!”.

      Rispondi
    8. MammaMoglieDonna dice: 20 Gennaio 2012 alle 23:25

      @Adry: grazie!
      @Mammola: ho viswto, grazie della segnalazione, sembrano carini…
      @Stefania: non lo conosco, mi informo subito.

      Rispondi
    9. Cì dice: 20 Gennaio 2012 alle 23:48

      Terrò conto come regalo per le neomamme bis! 🙂
      Sembra molto interessante, i neofratelli maggiori hanno sicuramente molto bisogno di riconoscere i tanti sentimenti che hanno dentro.

      Rispondi
    10. mammozza dice: 21 Gennaio 2012 alle 23:43

      Conosco la collana di cui fa parte per averne letto qualche libro. Di questo per ora non ne sentiamo il bisogno 🙂

      Rispondi
    11. mammozza dice: 21 Gennaio 2012 alle 23:43

      Conosco la collana di cui fa parte per averne letto qualche libro. Di questo per ora non ne sentiamo il bisogno 🙂

      Rispondi
    12. mammozza dice: 21 Gennaio 2012 alle 23:43

      Conosco la collana di cui fa parte per averne letto qualche libro. Di questo per ora non ne sentiamo il bisogno 🙂

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più