
La settimana è finita, il tempo non è molto clemente, ma poco importa perché ci sono in programma cose bellissime per questo fine settimana per bambini di Roma da fare tranquillamente al chiuso. Come sempre vi propongo esperienze per tutti i gusti, dal teatro, alle mostre, dalla scienza all’arte.
Fine settimana per bambini di Roma – Museo delle cività (Eur)
Domenica 3 febbraio – La principessa Raminga e il baule stracolmo
lettura animata con annesso laboratorio sensoriale ed esperenziale oltre all’intervento di una ballerina professionista all’interno del museo dell’alto medioevo Alessandra Vaccaro.
Il libro, scritto da Ilaria Vitone ( ex-danzatrice e Presidente dell’a.s.d. Pas de Qua – Arte in Movimento) narra la storia di una principessa amante dei viaggi che giunta nel Paese di Noia tenta di trasformarlo nel Paese di Gioia utilizzando come armi FANTASIA E CURIOSITÀ.
La noia viene vista come un’occasione per imparare a guardare l’ordinario con occhi straordinari. I bambini verranno accompagnati nelle sale del Museo dell’alto medioevo, alla ricerca di elementi chiave che ritroveranno poi nella lettura animata. Il percorso terminerà nella Biblioteca “Lidia Paroli” dove avrà luogo la lettura animata, con performance di una danzatrice professionista nei panni della Principessa Raminga e con conseguente laboratorio esperenziale e sensoriale.
Costo € 15,00 (1 adulto e un bambino) € 12,50 (per bambini facenti parte lo stesso gruppo famigliare o per gruppi) Per ogni adulto in più € 2,00 Prenotazione 📞3275724090, ✉️eventi@aditumcultura.it
Fine settimana per bambini di Roma – Spettacoli Teatrali per bambini di Roma
Se non ci siete già stati, vi consiglio di andare a vedere Alice in Wonderland al Teatro Brancaccio, prolungata (e ci sarà un motivo!) fino al 10 Febbraio
Alice in Wonderland al Teatro Brancaccio (sconto del 20%)
Dopo Cenerentola on ice al Teatro Brancaccio un nuovo spettacolo ricco di magia e acrobazie al Teatro Brancaccio di Roma arriva Alice in Wonderland prima data del tour europeo del Circus-Theatre Elysium: uno spettacolo unico al mondo dove un cast di trenta atleti acrobati e ballerini professionisti racconterà attraverso la più innovativa delle arti circensi la fiaba di Alice nel mondo delle meraviglie.
Siamo stati a vedere la prima, vi racconto come è andata: Alice in Wonderland tra danza e circo al Teatro Brancaccio.
Dal 25 Gennaio al 10 Febbraio sconto del 20% – basta chiamare il botteghino allo 06.80687231 dicendo di seguire @mammamogliedonna su Instagram
La spada nella roccia, la storia di Re Artù al Teatro Vascello dei piccoli
Al Teatro Vascello dei piccoli secondo fine settimana con Re Artù!
Un giorno qualunque, un giorno normale, con occhi più attenti diventa speciale.
Come ogni seme, portato dal vento,
in terra sepolto diventa portento.
Il piccolo Artù, come ogni bambino,
è un seme caduto con un grande destino.
“Chiunque estrarrà questa spada da questa roccia sarà re” ovvero l’avvincente saga del leggendario Artù, nel suo percorso formativo che da fanciullo lo porterà ad essere un uomo. Un percorso avventuroso, denso di scoperte, accompagnato e sostenuto da un maestro d’eccezione: il saggio Mago Merlino. Una commedia musicale con atmosfere medievali in ambiente fantastico e armonizzato dalle note della musica dal vivo
fascia d’età consigliata per tutti – pubblico delle famiglie
Tecnica d’attore e musica dal vivo Per prenotazioni promozione@teatrovascello.it o botteghino@teatrovascello.it
Al San Carlino – Cirthé con Big Babol Circus
Magie comiche, manipolazioni di palloncini, giocolerie, clownerie e la manipolazione di giganti bolle di sapone.
I liquidi utili a preparare la giusta miscela per le bolle non mancheranno di sparire, riapparire,
aumentare e diminuire di volume e di consistenza, nascondersi chissà dove per mettere
decisamente in difficoltà il loro sempre più indispettito manipolatore. Tutti i presenti
vengono rapiti da un susseguirsi di stupori, emozioni e “grandi risate” anche grazie
all’aiuto dei volontari che si cimentano nella giocoleria, nell’acrobalance, nella magia e nel
cercare di essere utili al Clown nel presentare uno spettacolo che trova il suo equilibrio
nelle radici del teatro di strada e nel teatro fisico. info@sancarlino.it
Fine settimana per bambini di Roma – Museo Explora Roma
Fine settimana bambini Roma – EXPLORA – Officina in cucina- Ricette dall’orto
ei weekend di febbraio arriva la nuova ricetta Tortino di pisellini: morbidi soufflè ricchi di vitamine, proteine e sali minerali, terzo appuntamento di Officina in cucina – Ricette dall’orto, il calendario pensato e proposto ai bambini, 3-5 e 6-11 anni, per celebrare la nascita degli orti didattici di Explora, realizzati grazie al progetto GARDENStoGROW cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea
Fine settimana bambini Roma – EXPLORA – Che nodo sei?
Dal 2 febbraio a Explora il laboratorio Che nodo sei? un percorso dinamico e curioso alla scoperta dei nodi matematici e della loro applicazione.
L’attività è tratta dal campus extrascolastico “Creatività e Logica” prodotto dal progetto europeo EuroSTEAM.
Fine settimana bambini Roma – EXPLORA – Una storia in tutti i sensi
In tutti i weekend del mese, appuntamento con Una storia in tutti i sensi, il laboratorio per bambini dai 3 ai 5 anni dedicato alla sinestesia.
Ascoltare una storia è molto di più che attivare l’udito; attraverso stimoli sensoriali in grado di coinvolgere diverse sensazioni, i bambini entrano in connessione con il racconto animato e scoprono un linguaggio non verbale fatto di percezioni tattili, uditive, visive e olfattive.
Da una scatola magica estraggono tutti i protagonisti della storia, si scoprono i colori, si riconoscono profumi e suoni, si accarezzano i materiali; il laboratorio diventa così un viaggio sensoriale ed emotivo accompagnato da un racconto avvincente.
Fine settimana per bambini di Roma – Libreria
Libreria di Explora
Sabato 2 febbraio alle ore 16.00 al bookshop di Explora torna la simpatica Alina con Alina Musica è, il nuovo volume di Marina Rivera dedicato alla bambina più allegra e creativa che tra musica, divertimento e gioco farà sognare i piccoli lettori. Durante l’attività i bambini costruiranno dei divertenti strumenti musicali per seguire a tempo di musica le storie di Alina.
Libreria Centostorie
Dedicato a mamma e papà : Portare in fascia
Portare un bambino in una fascia colorata o in un buon marsupio è un’esperienza che riempie il cuore, e farlo bene protegge grandi e piccoli da vizi posturali e assicura ad entrambi un contatto importante per nutrire la relazione, un beneficio per la crescita dei piccoli e la serenità per tutti.
Ma come fare a scegliere la fascia giusta, capire le differenze tra i marsupi in commercio, comprendere le regole per usare i supporti con sicurezza ed avere qualcuno a cui fare tutte le domande del mondo in un solo incontro? Basta partecipare all’incontro di sabato 2 febbraio alle 11 alla libreria Centostorie con la nostra Manuela Tomassetti, esperta consulente da 10 anni.
L’appuntamento è gratuito e aperto a tutti.
Potrete ovviamente venire con le vostre bimbe e i vostri bimbi, vi chiediamo solamente di prenotare per potervi accogliere al meglio!
Ingresso gratuito
Il Teatro dei burattini a Centostorie : Il Castello di carte
C’era una volta come c’è tutte le volte… un castello di carte dove troneggia il Re di Denari, il più avaro di tutti gli avari. Tutti i soldi che incassa non fanno altro che creargli tanti problemi che prova a risolvere con altrettanti regali. Per accontentare i capricci della Regina di Picche finisce per imprigionare sua figlia, suo fratello e persino il suo cavallo… Come se la caverà?
Il cantastorie Venticello vi accompagnerà in questa fantastica storia tratta dall’omonimo libro di Gianni Rodari, a raccontarvi cosa succede quando viene messa in discussione la libert�
A cura della Compagnia Calzini Spaiati A partire da 3 anni Costo: 6 euro bambino 2 euro adulto (4 euro fratelli)
Domenica 3 febbraio, ore 10,30 – Laboratorio di fotografia per bambine e bambini curiosi.
Vi invitiamo a passare una domenica mattina particolare, creativa, unica!
In compagnia della nostra fotografa esperta di fiducia vi accompagneremo nel mondo della fotografia.
Scopriremo cosa sono e come si usano le macchinette istantanee e con tecniche di composizione e collage giocheremo a creare il nostro libretto fotografico.
Vi aspettiamo! A partire da 6 anni Costo: 12 euro, uso delle macchinette e materiali inclusi Prenotazione obbligatoria
Incontra l’editore: Parapiglia edizioni
Sabato 9 febbraio ore 11
Nuovo appuntamento con la migliore editoria italiana per bambini e ragazzi. Il 9 febbraio alle ore 11 verrà a trovarci Teresa Scala, per Parapiglia edizioni, nuova casa editrice che affonda le sue radici nella storia della mitica Nuove edizioni romane.
L’appuntamento gratuito è aperto a tutti: insegnanti, appassionati e genitori.
E’ gradita la prenotazione
L’isola non trovata
Sabato 2 Febbraio alle 17.00 Le fiabe dei Fratelli Grimm (3-6 anni)
Un viaggio magico attraverso le più belle e note fiabe dei Fratelli Grimm.
Racconteremo e giocheremo insieme sulle storie di Cappuccetto Rosso, Hansel e Gretel, Raperonzolo…per riscoprire questi piccoli eroi ed eroine contro i loro terribili cattivi! Perché i buoni…vincono sempre.
Vi segnalo Sabato 9 Febbraio – IO COME FRIDA
Un laboratorio alla scoperta del coloratissimo mondo di Frida Kahlo: e se per un pomeriggio ci trasformassimo in lei? Attraverso le sue opere scopriremo la sua storia e la sua personalità ed impareremo perché i colori vivaci fossero così importanti, nei suoi dipinti quanto nel suo abbigliamento.
Monica Morini presenta a Roma il suo ultimo libro: Una ballata alla vita creata in un reparto ospedaliero di neonatologia
Monica Morini, cofondatrice del Teatro dell’Orsa, racconta la nascita del libro Qui ci sono le altalene, una delicata «ballata alla vita» che sabato 2 febbraio alle ore 16,30 presenterà alla Libreria L’altracittà di Roma.
L’albo illustrato Qui ci sono le altalene, recentemente pubblicato per Edizioni Corsare, è il più recente frutto della pluridecennale esperienza della cofondatrice del Teatro dell’Orsa con bambini di ogni età e con chi se ne prende cura: «Questo libro, nato sulle culle, è in realtà una ballata per tutti».
Info sulla presentazione romana: 06 6446 5725, laltracittaroma@gmail.com
Fine settimana per bambini di Roma – Visite guidate per bambini di Roma
L’Associazione La Mage propone per il fine settimana per bambini di Roma visite guidate al Foro di Traiano e Cesare, al Museo Etrusco di Villa Giulia, al Museo preistorico Pigorini.
Per prenotare le visite guidate per bambini di Roma con l’Associazione Mage potete scrivere a associazionemage@gmail.com
Cicero in Rome per il fine settimana dei bambini di Roma propone Visita Guidata e Attività Didattica per Bambini con le loro Famiglie nella Sala Egizia dei Musei Capitolini, Dei e Atleti di Roma Antica Visita Guidata e Attività Didattica per Bambini con le loro Famiglie al Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo. Per prenotare le visite guidate per bambini di Roma con Cicero in Rome scrivete a ciceroinrome@hotmail.it
Fine settimana per bambini di Roma – LunEur Park
Sogni di incontrare Principi e Principesse per danzare insieme a loro?
Nei weekend del 2-3 e 9-10 Febbraio ti basterà attraversare il Magico Portale del Giardino delle Meraviglie per entrare nel favoloso mondo delle fiabe.
Squillino le trombe! Dalle 10:00 alle 18:00 partecipa alla più incantevole delle feste, tra danze e sorprese, in compagnia delle bellissime Principesse e dei loro blasonati amici.
E se lo desideri, indossa anche tu un abito principesco…potrai immergerti in una magia unica che ti coinvolgerà in un valzer di emozioni e colori. Balli, canzoni, coinvolgenti spettacoli e straordinari personaggi ti faranno rivivere il sogno del Regno delle Fiabe!
Fine settimana per bambini di Roma – Mostre per bambini
Vi segnalo anche le mostre in corso in città TUTTE LE MOSTRE IN CORSO A ROMA (ANCHE PER BAMBINI) tra Arte e Antica Roma passando anche per Leonardo e mostre permanenti…
Fine settimana per bambini di Roma – Brunch per famiglie
Vi segnalo i brunch cui abbiamo partecipato perché il fine settimana ci stanno davvero bene
Al REC 23 Ogni sabato Brunch con Laboratorio bimbi di Scienza Divertente – Il nostro brunch al rec23 con Scienza Divertente
Ogni Sabato Rec23, un angolo di New York a Testaccio, durante il Brunch, ha pensato a un intrattenimento completamente gratuito per i più piccoli di Roma, un Laboratorio Scientifico Interattivo e la Sienceful Art – Gli ‘ Scienziati’ sono giovani Laureati e laureandi in discipline scientifiche, con eperienza con i bambini e adeguatamente formati, guidano i bambini nelle attività, Laboratori Iterattivi in cui i bambini fanno davvero gli esperimenti e un’attività artistica legata all’argomento scientifico del giorno.
Al KETUMBAR di TESTACCIO BIO BRUNCH con animazione Sabato e Domenica – Il Brunch per famiglie al KETUMBAR Testaccio
Tutti i Sabato e Domenica dalle 12:30 alle 16:00 al Ketumbar di Testaccio c’è il BIO Brunch: un ricco buffet caratterizzato da ingredienti di prima qualità che va dagli antipasti, ai primi, ai secondi, ai dolci con una vasta scelta anche di insalate, fritti, il tutto biologico o realizzato seguendo la stagionalità delle materie prime, oltre che la creatività dello chef.
Se volete essere aggiornati sugli eventi, ma anche su tante altre informazioni utili alle famiglie e ai bambini di Roma, vi aspetto sul gruppo Facebook RomaBimbi – 101 cose da fare a Roma con i bambini e sull’account Instagram di ROMABIMBI
Per collaborazioni e segnalazioni trovi le info qui
Leave Your Comments