MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Famiglia

    Gli indispensabili nel primo anno di vita

    16 Febbraio 2011

    Quali sono le cose veramente indispensabili nel primo anno di vita di un bambino?

    Come tutti sappiamo, le future mamme sono spesso bersaglio di consigli più disparati, ti servirà questo, ti servirà quello e loro comprano, perché che ne sanno?

    Si riempiono casa di cose, ma sono davvero cose indispensabili nel primo anno di vita di un bambino?

    Vi dico quali cose son davvero indispensabili secondo me, di quelle che non puoi vivere senza:

    OVETTO – è stato il nostro dondolo, lettino, seggiolino auto, parcheggio per molti molti mesiovetto
    COPERTINA PAIL – in montagna dai nonni è servita da subito per coprirci nel tragitto casa/macchina e l’abbiamo usata ancora per le passeggiate in tempi freschi e nelle sere estive. A Roma l’abbiamo usata  per coccolarci nei risvegli notturni, nelle poppate notturne, per coprirci nel tragitto casa/macchina anche da grandi nelle fredde mattine d’inverno.
    coperte_pile_lana

    PALESTRINA e TAPPETO – Utilissimi come intrattenimento, la mamma si è sentita libera di lasciarlo solo a giocare nella palestrina: uno dei primi passi da mamma svedese.. Il tappeto ancora oggi delimita lo spazio di gioco a casa dei nonni ad esempio e ce lo portiamo quando andiamo all’aperto come comodo appoggio sull’erba.
    palestrina
    LIBRO DEL BEBE’ : Questo ce lo portavamo sempre dietro sin da quando Filippo era molto piccolo, un simpatico libro di stoffa che lo ha intrattenuto durante viaggi in macchina, cene, spese o visite ad amici.
    libro bebè
    DVD de LA CASA DI TOPOLINO (poi sono venuti gli Aristogatti e il libro della Giungla) – Hanno permesso alla mamma e al papà tante cenette in santa pace: il rituale era già ad un 1 anno, cena di Filippo, DVD e poi nanna.
    La casa di Topolino - caccia grossa a casa di Topolino
    BABY BOTTLE dallo svezzamento in poi, mai uscire di casa senza
    San_Benedetto-BabyBottle
    PIATTO E POSATE BEBE’ CONFORT – Ergonomici, lo hanno aiutato a raggiungere la sua autonomia a tavola: a 12 mesi Filippo usava già anche la forchettina.
    indispensabili primo anno di vita bambino
    9. SEGGIOLINO DA TAVOLO – Da quando è lì mangia a tavola con mamma e papà e può partecipare alla preparazione dei pasti con la mamma.
    seggiolino_tavolo
    10. IL BAMBINO E’ COMPETENTE e BESAME MUCHO – Libri meravigliosi, le mie bibbie come mamma! mi hanno aperto la mente su cosa vuol dire essere mamma senza ansie a essere mamma empatica, a rispettare mio figlio sin dal primo giorno!
    indispensabili primo anno di vita bambino 2

    E voi? Quali sono i vostri indispensabili nel primo anno di vita ?

    bambini da 0 a 12 mesi Filippo libri per mamme
    by Federica 
    10 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Piccolo Mago: la magia della crescita dei bambini
    • Urlare non serve a nulla
    • Regalo per una neo mamma: Cofanetto per nuovi nati di Nati per Leggere
    • Il metodo Montessori per tutti – il libro di Claudia Porta
    articolo precedente: Finalmente il soggiorno!
    articolo successivo: Spannolinamento notturno: un successo!

    Commenti

    1. Micaela dice: 16 Febbraio 2011 alle 11:59

      Per noi è stato di fondamentale importanza anche il CIUCCIO!

      Rispondi
    2. serenamanontroppo dice: 16 Febbraio 2011 alle 12:20

      Gli indispensabili anche per noi sono stati la copertina di pile, il contenitore del latte in polvere che poi è stato utilizzato per la pastina semolino, la borsa portaoggetti con fasciatoio, il termos per la pappa e annesse scatoline, il ciuccio (tutt’ora un cult!), il piatto per la pappa con coperchio e cucchiaio incluso nel coperchio, il seggiolone vera zona relax…per quanto riguarda i libri, la mia bibbia è stata Tracy Hogg, mi dava sicurezza, ma con il senno di poi……..

      Rispondi
    3. Barbara dice: 16 Febbraio 2011 alle 12:21

      Buono a sapersi… terrò questa lista a portata di mano… anche se palestrina e simili non mi fanno impazzire, avendo il cane in casa temo diventino la sua nuova e comoda cuccia!

      Rispondi
    4. MammaMoglieDonna dice: 16 Febbraio 2011 alle 12:24

      @Micky: noi lo abbiamo usato eccome, fino a 18 mesi, ma devo dire che non è mai stato un indispensabile!
      @Sere: ci credi che non ho mai letto il libro della Hogg? Ma l’ho comprato in offera, per la prossima volta…
      @Barbara: al cane spiegherai che non ci deve andare, ma il bambino ha bisogno di un tappeto su cui giocare.. solo così imparerà ad essere autonomo, proverà a muoversi e a fare da solo. Da noi almeno è stato così!

      Rispondi
    5. Corie dice: 16 Febbraio 2011 alle 12:28

      Mi associo al ciuccio e all’ovetto. Mi ha fatto da passeggino fino al 6. mese e da sediolino auto fino a 13 mesi(per la prima figlia).
      Per il secondo l’idea geniale é stat il Termos per la pappa, così non siamo mai stati vincolati ai suoi orari della pappa per le nostre uscite.
      Riguardo ai libri… quelli cartonati con il buco piacciono tantissimo a tutti e due.

      Rispondi
    6. madamadorè dice: 16 Febbraio 2011 alle 13:55

      io con la seconda gravidanza ho scoperto anche la fascia portabébé semplicemente fantastica!

      Rispondi
    7. serenamanontroppo dice: 16 Febbraio 2011 alle 15:44

      Io invece non avevo sentito parlare dei tuoi libri, su Tracy Hogg invece posso dirti che è interessante, ma se dosato e riadattato alla ns realtà…però vale la pena di leggerlo…

      Rispondi
    8. MammaMoglieDonna dice: 16 Febbraio 2011 alle 15:51

      @Sere: me ne ricorderò!

      Rispondi
    9. BISmamma dice: 17 Febbraio 2011 alle 10:45

      I primi tre + baby mozart assolutamente indispensabili anche per i miei cuccioli! Sostituisco l’acqua con latte e camomilla…i miei non sono purtroppo molto amanti dell’acqua.
      Ma i ninni non ce li hai messi? Certo non saranno stati indispensabili….ma gli piacevano molto, sbaglio? 🙂

      Rispondi
    10. MammaMoglieDonna dice: 17 Febbraio 2011 alle 13:45

      Si, i ninni…

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più