MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    DIARIO

    I figli crescono…

    21 Giugno 2014

    ultimo giorno di scuola

    L’altra sera dopo aver messo a letto i bimbi, mentre preparavo la merenda per il giorno dopo, lo zainetto per l’ultimo giorno di scuola dei miei cuccioli quando un misto di orgoglio e nostalgia mi ha assalito.

    Per entrambi ieri si è chiuso un ciclo, il grande andrà alla scuola primaria, mentre il piccolino alla materna.

    Il mio ometto grande finisce la scuola materna e io lo vedo così grande che a stento lo riconosco. E non è grande solo fisicamente, sono i lineamenti del viso, le espressioni, gli atteggiamenti. Si sente grande, sente di poter dire la sua, anche quando questa contrasta con la mia. E non la voglio chiamare preadolescenza, dico solo che il mio bambino grande cerca di affermarsi e io dico che ne ha il diritto, che è giusto che dica la sua, con educazione. Sto divagando però. Quello che volevo dire ora è che io non lo riconosco più, o meglio non sempre e mi manca un po’ quel piccoletto dolce che era…

    Ieri ha finito la scuola dei piccoli, pronto a catapultarsi nel mondo dei grandi, quello degli impegni e delle responsabilità e un po’ mi dispiace per lui.

    E ieri sera, mentre riflettevo su questo, lui dopo aver lavato i denti, corre a dirmi che ha un dentino che si sposta quando ci avvicina la lingua. Io lo abbraccio, le lacrime mi affiorano agli occhi anche se non piango e con la voce rotta dall’emozione gli dico che sta crescendo grande, come il girino Gino. Lui sorride. Non aver paura gli dico io, non ti farà male, stai solo diventando un ometto!

    Non so se succede sempre così, ma quello che sta per cadere è proprio il primo dentino che ha messo… Questo mi emoziona ancora di più. Faccio un tuffo nel passato a tutto quello che di meraviglioso io e lui abbiamo vissuto insieme. E penso che ora crescendo, si allontana da me… Dovrò farmene una ragione, lo so, ma non so ancora come…

    E poi c’è Edo, anche per lui ultimo giorno di nido ieri e una scuola materna nuova tutta da scoprire, con nuovi amici e nuove insegnanti. Ieri tutti lo baciavano, lo stritolavano in abbracci affettuosi, perché lui è così.. è un diavoletto dolcissimo!

    E lui ha salutato la sua scuola dove si è sempre trovato benissimo, dove pian piano ha conquistato i suoi spazi e la sua autonomia, anche dall’amata giraffa.

    Anche lui è un bimbo nuovo che parla tantissimo e che ha una volontà inamovibile, che è un bel furbetto che ogni volta pensa di cambiare le carte in tavola dicendo “mamma ti voglio bene”

    Io e lui ci stiamo scoprendo a poco a poco. Il nostro non è stato un innamoramento facile, ma devo dire che ora siamo nella fase di adorazione che non guasta visto che invece l’altro adora qualcun altra…

    E niente, tutta questa sbrodolata di parole solo per dire che i figli crescono e le mamme invecchiano. No. Che invecchiano?!? Le mamme restano li ferme a guardarli da lontano, li seguono come un’ombra finché possono, finché non girano l’angolo e li perderanno inevitabilmente di vista, ma non smetteranno mai di amarli!

    Ah, le mamme!!

    Ma siete tutte così lagnose come me?!!?

    bambini asilo nido bambini scuola infanzia
    by Federica 
    19 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Libri per bambini che iniziano nido e la scuola materna
    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Etichettare materiale scolastico a cosa serve?
    • Libri pregrafismo prescrittura per bambini che andranno in prima elementare
    articolo precedente: Fare acquisti online: come e perché?
    articolo successivo: Una giornata a Zoomarine

    Commenti

    1. Ana dice: 21 Giugno 2014 alle 23:12

      Secondo me siamo tutte così! Ma è il bello di essere mamma, vedergli crescere ed essere orgogliose degli uomini che stano per diventare. Emozionarsi per ogni loro gesto, per i loro traguardi, per le loro risate e le loro lacrime! Siamo MAMME! Ed è la cosa più bella del mondo. E se faremo bene il nostro lavoro la parola MAMMA sarà sempre la loro fonte di energia ^-*

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 23 Giugno 2014 alle 14:08

        veroooooooooooooooooooooo!

        Rispondi
    2. angela - mammaemamme dice: 23 Giugno 2014 alle 07:24

      crecono, crescono. e se da un lato non vedi l ora e ti senti anche un minimo orgogliosa del come lo hai fatto. l altro parte del cuore di mamma vorrebbe sempre tenerseli accanto a se per stropicciarseli e sbaciucchiarseli, raccontargli la storia della buona notte la sera. anche la mia a settembre andra alla primaria e le sono gia caduti sei dentini, nell ordine in cui sono spuntati, e a volte mi devo ricordare, ma in fondo ha solo sei anni ancora……… non bisogna caricarla troppo di responsabilita.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 23 Giugno 2014 alle 14:07

        Angela troverò un equilibrio anche io…

        Rispondi
    3. Mamma Avvocato dice: 23 Giugno 2014 alle 09:38

      Io sì!!!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 23 Giugno 2014 alle 14:06

        Meno male! Ora si che mi sento meglio! 😉

        Rispondi
    4. Murasaki (Deborah) dice: 23 Giugno 2014 alle 14:30

      Sì!
      E a proposito dei dentini: anche BUH ha perso per primi i 4 dentini che aveva messo (4 incisivi centrali) e come da piccolo sono rimasti soli a lungo… li ha persi la scorsa estate e da allora non ne ha persi altri!!
      Da piccolo rimase per mesi con quei soli quattro dentini 😀

      Rispondi
    5. Marina da mamma a mamma dice: 23 Giugno 2014 alle 17:36

      Ciao, ti ho nominata nel mio Top of the post della settimana 🙂

      http://damammaamamma.blogspot.it/2014/06/top-of-post-23-giugno-2014.html

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 23 Giugno 2014 alle 20:52

        Grazieeee

        Rispondi
    6. Mamma Piky dice: 24 Giugno 2014 alle 23:38

      Siamo tutte belle e se essere così significa essere lagnose, allora si lo siamo ed io sono pure orgogliosa di esserlo. Avere avuto i miei figli e’ la cosa più bella che mi sia capitata, amo vederli crescere anche se questo vuol dire lasciarli andare ma se non lo facessimo non crescerebbero e questo noi mamme non lo vogliamo…oddio a rileggere questo commento ho fatto tanti giri di parole che forse non si e’ capito niente ma mi sono emozionata e quindi che vuoi farci….;-))))

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 25 Giugno 2014 alle 21:06

        Maria Elena, un bacio!

        Rispondi
    7. Mammaalcubo dice: 25 Giugno 2014 alle 14:46

      Altra lagnosa in arrivo!
      Che ci vuoi fare, li vediamo crescere ogni giorno eppure è in questi momenti che li vediamo così tanto grandi e diventiamo così terribilmente sensibili!
      In bocca al lupo per le emozioni che ti travolgeranno a settembre.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 25 Giugno 2014 alle 21:06

        Mammaalcubo, non sono prontaaaaa!

        Rispondi
    8. Barbara dice: 25 Giugno 2014 alle 21:29

      Ma secondo te quando impareranno a leggere vorranno ancora sentirci leggere? Dono in modalità fangosa anche io!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 26 Giugno 2014 alle 14:02

        Barbara ci penso spesso, sai.. non lo so. Io spero di si. Oppure mi metterò accanto a lui e ascolterò lui che legge…

        Rispondi
    9. Ana dice: 26 Giugno 2014 alle 11:49

      Cara Federica, lo so che sei in feria, ma…. ti ho nominate per un premio…. spero ti faccia piacere… ^-* Bacini!
      http://bacinidifarfalla.blogspot.it/2014/06/very-inspiring-blogger-award.html

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 26 Giugno 2014 alle 14:06

        Grazie Ana! Sei un tesoro!

        Rispondi
    10. serenamanontroppo dice: 30 Luglio 2014 alle 11:11

      Io sono così, proprio lagnosa come te…che mi emoziono e mi sorprendo di ogni cambiamento, nonostante sia consapevole che i figli non sono nostri, ma della vita che gli abbiamo donato

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 30 Luglio 2014 alle 11:41

        ^_^ Lo so che siamo anime affini…

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più