MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    DIARIO

    Il Piccolo Principe e la volpe

    26 Aprile 2014

    piccoloprincipe

    In quel momento apparve la volpe.

    “Buon giorno“, disse la volpe.

    “Buon giorno“, rispose gentilmente il piccolo principe, voltandosi: ma non vide nessuno.

    “Chi sei?” domandò il piccolo principe, “sei molto carino…“

    “Sono una volpe“, disse la volpe.

    “Vieni a giocare con me“, le propose il piccolo principe, “sono cosi triste…“

    “Non posso giocare con te“, disse la volpe, “non sono addomesticata“.

    “Ah! scusa“, fece il piccolo principe.

    Ma dopo un momento di riflessione soggiunse:

    “Che cosa vuol dire addomesticare?“

    “E una cosa da molto dimenticata.

    Vuol dire “creare dei legami”…“

    “Creare dei legami?“

    “Certo“, disse la volpe. “Tu, fino ad ora, per me, non sei che un ragazzino uguale a centomila ragazzini.

    E non ho bisogno di te.

    E neppure tu hai bisogno di me.

    Io non sono per te che una volpe uguale a centomila volpi.

    Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno l’uno dell’altro.

    Tu sarai per me unico al mondo, e io sarò per te unica al mondo.

    Se tu mi addomestichi, la mia vita sarà come illuminata.

    Conoscerò un rumore di passi che sarà diverso da tutti gli altri.

    Gli altri passi mi fanno nascondere sotto terra.

    Il tuo, mi farà uscire dalla tana, come una musica.“

     

    La volpe tacque e guardo a lungo il piccolo principe:

    “Per favore… addomesticami“, disse.

    “Volentieri“, rispose il piccolo principe, “ma non ho molto tempo, però.

    Ho da scoprire degli amici, e da conoscere molte cose“.

    “Non si conoscono che le cose che si addomesticano“, disse la volpe.

    “Gli uomini non hanno più tempo per conoscere nulla.

    Comprano dai mercanti le cose gia fatte.

    Ma siccome non esistono mercanti di amici, gli uomini non hanno più amici.

    Se tu vuoi un amico addomesticami!“

    “Che bisogna fare?” domandò il piccolo principe.

    “Bisogna essere molto pazienti“, rispose la volpe.

    “In principio tu ti sederai un po’ lontano da me, cosi, nell’erba.

    Io ti guarderò con la coda dell’occhio e tu non dirai nulla.

    Le parole sono una fonte di malintesi.

    Ma ogni giorno tu potrai sederti un pò più vicino…“

     

    Il piccolo principe ritornò l’indomani.

    “Sarebbe stato meglio ritornare alla stessa ora“, disse la volpe.

    “Se tu vieni, per esempio, tutti i pomeriggi alle quattro, dalle tre io comincerò ad essere felice.

    Col passare dell’ora aumenterà la mia felicità.

    Quando saranno le quattro incomincerò ad agitarmi e ad inquietarmi; scoprirò il prezzo della felicita!

    Ma se tu vieni non si sa quando, io non saprò mai a che ora prepararmi il cuore…

    Ci vogliono i riti“.

    “Che cos’e un rito?” disse il piccolo principe .

    “Anche questa e una cosa da tempo dimenticata“, disse la volpe.

    “E quello che fa un giorno diverso dagli altri giorni, un’ora dalle altre ore.

    C’e un rito, per esempio, presso i miei cacciatori.

    Il giovedì ballano con le ragazze del villaggio.

    Allora il giovedì e un giorno meraviglioso, perché posso prendermi una vacanza! “

    Così il piccolo principe addomestico la volpe.

     

    Vi regalo questo brano che adoro del piccolo principe e la volpe…

    E con questo partecipo alla sfida di poesia di Mamme Imperfette e Le Pecionate.

    La prassi vorrebbe che io sfidassi altre persone, ma non lo farò Ritenetevi tutti sfidati se vi va a condividere sul vostro blog un brano di una poesia

     

    libri per mamme
    by Federica 
    4 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Piccolo Mago: la magia della crescita dei bambini
    • Urlare non serve a nulla
    • Il metodo Montessori per tutti – il libro di Claudia Porta
    • Leggere sotto l’ombrellone
    articolo precedente: PUM! PUM! – Il cacciatore d’orsi di Zoolibri
    articolo successivo: Strudel di mele a primavera

    Commenti

    1. The Pocket Mama dice: 26 Aprile 2014 alle 21:50

      sai che questo è anche uno dei miei pezzi preferiti del Piccolo Principe?

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 27 Aprile 2014 alle 14:47

        Per me il preferito in assoluto! 😉

        Rispondi
    2. Mammaalcubo dice: 30 Aprile 2014 alle 11:54

      Anche io lo adooooooro! Mi si stringe il cuore ogni volta 🙂

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 30 Aprile 2014 alle 17:10

        ^_^

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più