MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    DIARIO

    L’asilo dei grandi

    6 Settembre 2011

    Finalmente abbiamo iniziato l’asilo dei grandi: dopo averne tanto fantasticato, parlato, sparlato, giovedì Filippo ha fatto il suo ingresso alla scuola dell’infanzia. Niente grembiulino, per ora, a Roma fa ancora troppo caldo e soprattutto la maestra conta di tenerli in giardino fino a metà ottobre.
    La maestra è giovane, carina e sembra dolce.
    A Filippo piace.
    Io sono emozionatissima all’idea di questo nuovo capitolo della sua vita, alla scuola dell’infanzia dovrà imparare a cavarsela da solo.. ci saranno tanti bambini, bimbi più grandi con cui confrontarsi.. meno attenzioni dalla maestra… insomma sta crescendo grande e a me il tempo sembra volare…
    Com’è andato l’inserimento?
    Giovedì un oretta con me presente. Filippo si è scatenato in giardino, ha anche cercato il contatto con un bambino della sua età… salivano insieme sullo scivolo e ho sentito che gli chiedeva “vuoi giocare con me? ti va di giocare con me?” il bimbo non gli ha risposto, così lui si è messo ad inseguire i più grandicelli per cercare di farsi accettare da loro e per un po’ è stato così. Ha conosciuto anche una bimba degna della sua attenzione… vediamo come evolve… ma intanto è la prima cosa che ha detto al papi una volta a casa.
    Al momento di andar via ha protestato ripetutamente “perché non posso rimanere? perché non posso mangiare qui?”. Davanti alle sue proteste la maestra ha proposto di fare venerdì un’ ora e mezza da solo, mentre da lunedì pranzo e martedì, oggi, anche riposino al nido. Lo vado a prendere alle 15.00, sarà questo il suo orario 09.00-15.00, per il resto starà a casa con me e poi con me ed Edoardo.
    E’ molto entusiasta di andare e questo mi fa stare serena, anche se dopo l’estate è un diavoletto scatenato…
    ma la cosa non mi preoccupa, sono sicura che sia normalissimo e soprattutto che il mio piccoletto sia un animaletto da società: è fatto per stare con gli altri. All’asilo sta bene. E io sto bene qualche ora senza di lui, mi riposo, mi ricarico e sono pronta a godermelo quando torna.
    E voi?
    I vostri cuccioli hanno già ripreso a scuola? Come la stanno vivendo?

    bambini scuola infanzia Filippo sviluppo emotivo dei bambini 3-5 anni
    by Federica 
    13 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Libri per bambini che iniziano nido e la scuola materna
    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Etichettare materiale scolastico a cosa serve?
    • Collana Un mondo di Emozioni in edicola – Libri per bambini
    articolo precedente: Edoardo, ecco perché
    articolo successivo: 7° mese

    Commenti

    1. simplymamma dice: 6 Settembre 2011 alle 15:29

      tra un pò tocca anche a noi e ho un pò paura…dicono sia normale. è il primo vero ingresso nella società e…chissà speriamo bene.
      congratulazioni al tuo ometto

      Rispondi
    2. pinkmommy dice: 6 Settembre 2011 alle 15:34

      beh un inizio davvero promettente! bravo Filippo! complimenti! e sono d’accordo con te, lui fa esperienze e cresce, e tu hai qualche oretta per te! noi cominciamo domani, gnomo va in seconda!

      Rispondi
    3. hellogracy dice: 6 Settembre 2011 alle 15:52

      E bravo Filippo!!!!

      Rispondi
    4. mammozza dice: 6 Settembre 2011 alle 16:08

      A Bologna si inizia il 19, siamo quindi ancora in piena vacanza. Simpatica Canaglia è un veterano della scuola ha iniziato ad andare al nido a 1 anno e il prossimo sarà l’ultimo della scuola materna. Come il tuo è un bambino molto socievole e non ho mai avuto grossi problemi di inserimento, qualcuno in più sul suo comportamento quando è in gruppo e a tavola. Dal primo anno di asilo si è molto legato ad un altro bambino con cui fantastica sempre di giocare quando non è a scuola. Ormai è praticamente uno della famiglia!

      Rispondi
    5. STRAWBERRY BLONDE dice: 6 Settembre 2011 alle 22:45

      lunedì il mio gn-ometto fa l’inserimento al nido…sono troppo cusiosa e un po’ spaventata!

      Rispondi
    6. Lapappalpomodoro dice: 6 Settembre 2011 alle 23:26

      Mia figlia andrà alla scuola materna a gennaio. Inizierà proprio in occasione del compimento del suo 3 compleanno. sono davvero curiosa di vedere la sua reazione ….

      Rispondi
    7. MammaMoglieDonna dice: 7 Settembre 2011 alle 10:25

      @simplymamma: grazie. In bocca al lupo anche a voi! Vedrai che andrà bene!
      @pinkmommy: il tuo piccolino inizia oggi? Incrocio le dita per voi!
      @hellogracy: grazie!
      @mammozza: è bello che possiate avere questa continuità.Filippo nella nuova scuola non ha nessuno dei suoi compagni di nido… e ne chiede spesso purtroppo. Sono sicura che presto si farà nuovi amici, ma coltivarli nel tempo è un’altra cosa. Vi invidio un po’.. ma so che Roma non è Bologna e Roma l’ho scelta io!
      @STRAWBERRY BLOND: sarà dura, difficilmente non lo è, ma tieni duro e tutto andrà bene. Molto dipende dall’atteggiamento di noi mamme, quindi impegnati!
      @Lapappaalpomodoro: gennaio è lontano… avete tempo per prepararvi.

      Rispondi
    8. mogliemammadona dice: 9 Settembre 2011 alle 15:53

      ciao!
      sono capitata qui per caso saltando da un blog di mamme all’altro.
      Mi sono affacciata a questo strano mondo dei blog solo da due settimane creandone uno mio.
      Non ci crederai ma si chiama mogliemammadonna.
      è bellissimo scoprire che ci sono altre mamme sparse per il mondo che hanno un sentire molto simile al tuo, che vogliono esprimere il loro essere mamma, moglie e anche donna.
      Non sono ancora molto pratica e non è bello e ben strutturato come il tuo ma se ti va di venirmi a trovare mi trovi su: http://mogliemammadonna.blogspot.com/.

      Riguardo alla scuola il mio piccolo, che non ci crederai ma si chiama proprio Filippo, inizierà il secondo anno di materna lunedì 12.
      Anche a lui la scuola piace tanto e nell’ultimo anno l’ha fatto crescere molto.

      Rispondi
    9. Asile Day dice: 13 Settembre 2011 alle 09:32

      C inizia il nido domani… sono un po’ emozionata…

      Rispondi
    10. serenamanontroppo dice: 13 Settembre 2011 alle 10:03

      Domani sarà il nostro primo giorno e se hai letto il mio penultimo post capirai il mio stato d’animo.

      Rispondi
    11. Fabi dice: 14 Settembre 2011 alle 19:10

      Il mio Henk ha cominciato il suo primissimo giorno d’asilo lunedì e…martedì era già a casa malato…un buon inizio no????

      Rispondi
    12. coccinella dice: 27 Settembre 2011 alle 21:10

      Non ho ancora figli ma lavorando presso una scuola paritaria,di bambini ke fanno storie specie nei primi giorni ce ne sono tanti sta alle mamme essere intelligenti e capire ke si matura da entrambe le parti lasciando i propri figli presso una struttura qualificata naturalmente.Complimenti per il tuo blog!!

      Rispondi
    13. MammaMoglieDonna dice: 30 Settembre 2011 alle 21:24

      @coccinella: grazie per i complimenti, per il tuo commento e per essere passata di qui. Torna quando vuoi.

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più