
A quanto pare è una delle richieste che va per la maggiore in questo momento, quella di avere qualcuno che legga libri per bambini, proponga letture animate, video che i bambini possano guardare in autonomia o con la compagnia dei propri genitori in questi giorni di clausura.
Ecco perché ho raccolto le iniziative prima di tutto delle case editrici per bambini che tutti amiamo e che seguo da sempre e poi di privati che in questo momento si sono resi più attivi che mai nel proporre letture a distanza per i bambini chiusi in casa. Iniziamo da…
Letture a distanza per bambini da Lapis Edizioni
Vista l’emergenza coronavirus, Lapis Edizioni ha deciso di stare vicino ai suoi lettori, alle famiglie e alle scuole, attivando i canali YouTube e SoundCloud. Ogni settimana verranno realizzati contenuti audio e video originali: letture, interviste, approfondimenti, videolaboratori e non solo.
Un sentito grazie a tutti gli autori, illustratori ed esperti che hanno dato il loro prezioso contributo.
Sul canale youtube di Lapis Edizioni trovate letture fatte dagli stessi autori dei libri, una occasione unica per godere di questi gentili autori che si sono offerti di proporre i libri che tanto amiamo in prima persona.
ATTILIO ha preparato un grande regalo per i più piccoli: una serie di illustrazioni da colorare, realizzate appositamente per questi giorni in casa, con i suoi personaggi più amati. Potete scaricare il primo pdf da colorare a questo link: https://bit.ly/3dt21j1 Non funziona la stampante? Nessun problema. Luminosità dello schermo al massimo, foglio sopra e… si ricalca in un minuto!
Seguite e usate l’hashtag #acasaconlapis!
Sinnos – Ti regalo un libro
In questi giorni di chiusura forzata tanti editori hanno tirato fuori tutta la creatività per continuare a parlare con i lettori. Sinnos ha aderito al progetto Libri da Asporto a sostegno delle librerie indipendenti, in modo che laddove possibile i libri possano arrivare a casa, mantenendo intatta la filiera, ha proposto sacchi a sorpresa con libri belli, che in libreria faticano, ma che sono assolutamente preziosi e scelti cultura.
E ora…
Un regalo incredibile ogni venerdì con l’iniziativa #tiregalounalettura: un libro Sinnos scaricabile in pdf, solo per quella giornata e per trascorrere il week-end di letture con Sinnos!
I titoli e come scaricarli
Ecco i titoli dei libri che vi regaleremo in pdf (e per cui ringraziamo molto gli autori, per la loro disponibilità):
3 aprile – Sorprese al museo, di Federico Appel, con le illustrazioni di Francesca Carabelli, prima lettura in stampatello maiuscolo:
SCARICA QUI
10 aprile – Cole Tiger e l’esercito fantasma, di Federica D’Ascani con le illustrazioni di Veronica Truttero, narrativa per bambini dagli 8 anni
17 aprile – Piano Forte, di Patrizia Rinaldi, con un regalo in aggiunta: il primo capitolo del nuovo romanzo Hai la mia parola. Narrative per ragazzi dagli 11 anni
24 aprile – L’infinito in un boccone, di Paola Balzarro, romanzo per ragazzi dai 14 anni + un racconto tratto dalla raccolta Centrifuga, per ragazzi dai 12 anni
Carthusia – dai raccontamela ancora
Care bambine e bambini, Carthusia ha pensato di tenervi compagnia con la rubrica “DAI, RACCONTAMELA ANCORA!”
Per rendere più divertenti e speciali queste strane giornate, ogni giorno entreremo nelle case di tanti nostri autori, illustratori, bibliotecari, librai, carthusine e carthusini e regalarvi ogni volta una nuova storia narrata e interpretata da chi l’ha creata o disegnata o la conosce molto molto molto bene. La prima lettura è dedicata al nostro mitico Tararì tararera… letto dall’autrice Emanuela Bussolati.
Letture coraggiose di Edizioni Clichy
Anche Edizioni Clichy ha deciso di proporre delle letture ad alta voce di albi illustrati sul canale IGTV della nostra pagina Instagram, un modo per tenerci compagnia in questi tempi di isolamento. Vorrebbero essere un piccolo regalo per i genitori, un momento da condividere coi loro bambini.
Le letture sono fatte da Filippo di @leggoecammino in collaborazione con @justomezzo, e le hanno chiamate “Letture coraggiose”.
Babacasa di BABALIBRI
n questo periodo di incertezza e difficoltà, Babalibri non vuole lasciare soli i suoi lettori!
Insieme alle Storie da ascoltare, un altro modo, divertente e fantasioso, per stare insieme ogni giorno:http://www.babalibri.it/babacasa
Tutti i giorni alle 15 ci sarà nella pagina dedicata un’attività creativa legata agli eroi Babalibri da scaricare !
In casa gioca e leggi – Franco Cosimo Panini
Storie e fumetti da leggere online, disegni di Pimpa e di Giulio Coniglio da scaricare e colorare, attività creative da fare con i bambini in casa, giochi e quiz sulla storia.
Dalle prime letture alla narrativa per i più grandi…
con i libri non ci si annoia mai!
Storie, giochi e attività: clicca sui bolli e buon divertimento!
I disegni di Nicoletta Costa
Nicoletta Costa mette a disposizione i suoi disegni Andrà tutto bene da colorare.
Tanti disegni da scaricare, colorare….
e se avete voglia da condividere su facebook, instagram o qualsiasi altro profilo social…
oppure stampateli e appendeteli alle porte e finestre così facciamo dilagare l’ottimismo!
Ebook gratuti da Gallucci Editore
Gallucci Editore ha deciso di mettere a disposizione alcuni ebook gratuiti da scaricare dal sito Gallucci.
L’ippocampo a sostegno di Humanitas
Stare a casa a leggere un libro aiuta a limitare la diffusione del virus e risparmia duro lavoro al personale medico impegnato in prima linea per fronteggiare l’emergenza. Dal 24 marzo fino al 31 maggio, il 20% dei ricavi provenienti dagli acquisti effettuati sul sito sarà devoluto agli ospedali Humanitas per lottare insieme a loro contro il Covid-19.
uovonero intanto faccio qualcosa
Continua la campagna di solidarietà digitale di uovonero in collaborazione con Spazio Nautilus e Autismo è.
Tutte le attività sono progettate da Enza Crivelli, pedagogista clinica, direttrice scientifica di uovonero e responsabile clinico-scientifica di Spazio Nautilus Milano e Autismo è, insieme alle équipe delle due associazioni. I materiali, in costante aggiornamento, sono tutti scaricabili gratuitamente dai diversi siti e profili social seguendo l’hashtag #intantofaccioqualcosa
L’iniziativa fa parte dell’elenco ufficiale dellle iniziative di Solidarietà Digitale del Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione.
App gratuite da Kite Edizioni
Per farvi compagnia ed aiutarvi ad ingannare il tempo in queste settimane di quarantena forzata, Kite Edizioni ha pensato di mettere a disposizione gratuitamente alcune delle loro App, in particolare:
Rosso come l’amore per iPad
👉 https://apple.co/39F5HvS
Rosso come l’amore per iPhone
👉 https://apple.co/2W2MbFO
🐸 La musica di Bufo
👉 https://apple.co/2vYKpux
Io leggo per te Pulce Edizioni
Io Leggo Per Te è il nuovo progetto nato in casa Pulce Edizioni per tenervi compagnia in questi giorni particolari, in cui c’è una forte necessità di distrarsi con cose belle.
Cosa c’è di meglio allora di una storia da ascoltare e guardare tutti insieme?
Un progetto di condivisione di storie che permette di far assaporare ai lettori alcuni titoli che fanno parte del catalogo Pulce Edizioni.
Contenuti per varie fasce di età.
Spunti da cui partire per costruire attività da svolgere in casa.
Iscrivendosi al canale YouTube potrete rimanere sempre aggiornati sui nuovi contenuti che verranno man mano caricati.
Leave Your Comments