MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Cose da bambini

    Togliere pannolino: meglio vasino o riduttore?

    13 Agosto 2019

    Avete deciso che è il momento di togliere il pannolino al vostro bimbo, ma non sapete se sia meglio vasino o riduttore? Bene in questo articolo vi parlerò delle due soluzioni che ho vissuto con i miei due bambini cercando di illustrare le caratteristiche dell’una e l’altra soluzione e portarvi a capire se per voi è meglio vasino o riduttore.

    Meglio vasino o riduttore? – Il riduttore

     

    Se il vasino è un oggetto conosciuto che da tradizione si usa per togliere il pannolino, il riduttore è invece un oggetto per molti nuovo, un accessorio che come suggerisce il nome stesso permette di ridurre lo spazio di seduta del wc rendendolo più comodo per i bimbi.

    A differenza del vasino, il riduttore viene inserito direttamente sul bordo del water così il bimbo potrà sedere in tutta tranquillità imitando i grandi ma sentendosi completamente a suo agio.

    Adatto a qualunque forma di water, il riduttore si incastra facilmente ed è comodo sia per il bambino che si sente grande e sereno nell’usare il water, sia per i genitori che non sono costretti a trasportare pipì e popò dal vasino al water.

    Meglio vasino o riduttore? – Il vasino

    Il vasino è sicuramente la soluzione ideale per togliere il pannolino definitivamente in modo giocoso senza creare ansia nel bambino: il vasino è a portata di mano, il bambino può utilizzarlo in modo autonomo, senza problemi di accesso, essendo il vasino alla sua altezza a differenza del riduttore.

    Con una seduta ergonomica piccina, creata su misura per i bimbi in tenera età, e una struttura dai bordi arrotondati leggermente rialzata nella parte posteriore, per far poggiare comodamente la schiena, e nella parte anteriore, in modo da evitare schizzi soprattutto se ad usare tale accessorio sono i maschietti alle prime armi, il vasino è da sempre la soluzione prescelta dalla maggior parte delle mamme.

    Le forme sono le più disparate e divertenti e questo fa si che il bambino approcci con maggiore entusiasmo il vasino, più del riduttore.

    Dunque meglio vasino o riduttore?

    Se volete una guida che confronti vasino e riduttore vi consiglio le guide di habu.it che vi raccontano nel dettaglio le caratteristiche, le modalità di pulizia, sicurezza e consigli, confronto tra modelli diversi.

    Se volete sapere da me se è meglio il vasino o riduttore, vi dirò che è meglio ciò che fa sentire a suo agio il vostro bambino, se è curioso del water, allora meglio riduttore, se è spaventato dal water allora meglio vasino che riduttore. I miei come vi racconto qui: Come togliere il pannolino passo passo hanno scelto l’uno il riduttore, l’altro il vasino. Io personalmente ho preferito il riduttore perché lo trovo una soluzione più igienica, ma in questo caso, meglio che si seguano le inclinazioni del bambino.

    come togliere pannolino consigli per togliere pannolino spannolinamento
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Libri sulla cacca per bambini (da 3 a 10 anni) – Perché la cacca affascina tanto i bambini?
    • Libri e consigli per togliere il pannolino
    • Spannolinamento notturno: un successo!Spannolinamento notturno: un successo!
    • Ci siamo. Spannolinamento notturno. Pronti via…Ci siamo. Spannolinamento notturno. Pronti via…
    articolo precedente: Ostia Antica Festival: i Carmina Burana al Teatro Romano di Ostia Antica
    articolo successivo: Tour in barca da Genova a Camogli, San Fruttuoso e Portofino

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più