MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Roma per bambini

    Un pomeriggio a Trastevere

    6 Ottobre 2010

    Metti che hai un pomeriggio libero, finalmente tutti e tre insieme.
    Metti che è sabato, che è settembre ma è ancora estate e che fa caldo ma non troppo e che i turisti ci sono ma non troppi e i romani son tornati ma non troppi e allora pensi che forse te la puoi vivere come piace a te, quando è come se fosse un po’ tutta tua.
    E così prendiamo l’indispensabile: il passeggino, un pallone e andiamo.
    Esageriamo andiamo con i mezzi: per la gioia di Filippo lasciamo la macchina al parcheggio e prendiamo la metro destinazione Circo Massimo e da lì il tram 3 che ci porta a Trastevere.
    Scendiamo e…
    Camminiamo godendoci il sole e gli amati vicoletti di Trastevere verso piazza Santa Maria in Trastevere.
    Credo che Filippo abbia apprezzato, l’atmosfera, i sampietrini e nonostante il passeggino ha deciso di camminare dandomi la manina, ma anche no e voltandosi ogni tanto compiaciuto per dirmi “mamma, io cammino!”
    la piazza era quasi deserta, così diversa dalle folle delle serate di qualche anno fa.. ma sempre affascinante.
    Stare qui oggi ha un sapore nuovo, sento un tuffo al cuore, immagini di risate, bicchieri di vino, amici e ricordi lontani mi affiorano alla mente e poi spariscono per fare posto a nuovi ricordi, a nuove risate, quelle del mio cucciolo che “guarda mamma!” indicando i piccioni in cima alla fontana e “mamma, io corro!” rincorrendo il pallone che il papà ha lanciato fuori dalla sua portata..
    Si riesce anche a farsi nuovi amici

    Si, Roma era semideserta, il Tevere più malinconico del solito con i resti dell’estate accartocciati sulle sue rive, ma che bello essere lì.. respirare un po’ di quella Roma che ci piace tanto.


    La nostra passeggiata serale ci ha portato a Campo de’ Fiori per un aperitivo in piazza durante il quale Filippo si è deliziato ascoltando gli “artisti” di strada e mangiando quintalate di amate patatine e per fortuna anche un po’ di bruschetta al pomodoro.
    E quando ormai pensavamo di ritirarci per farlo cenare decentemente, una giovane deliziosa signorina ha deciso di iniziare a lanciare nell’aria enormi bolle di sapone. Neanche a dirlo, Filippo si è gettato nella mischia di bimbi che rincorrevano le bolle e a continuato così fino alle 22.00 quando ormai stremato, in una pausa pipì, mi ha detto “mamma, casa!”
    E allora via, di nuovo passeggiata fino al lungo Tevere e poi autobus e poi treno e poi casa e Filippo che si è goduto anche tutto il viaggio di ritorno sull’autobus affollato di gente multicolore e sul treno nuovo lungo lungo, per crollare finalmente in macchina.
    cose da vedere a Roma con i bambini piazze di Roma Roma roma per bambini
    by Federica 
    1 commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Halloween da Kids&US Roma San Paolo per i bambini di Roma
    • Visita guidata per bambini ad Ostia Antica
    • Il Museo Explora bambini Roma riapre il 6 Giugno
    • Il bioparco di Roma riapre il 29 Maggio
    articolo precedente: Gli Aristogatti
    articolo successivo: Co-sleeping e affini

    Commenti

    1. Fabiola dice: 6 Ottobre 2010 alle 23:18

      Che bella giornata che avete passato!

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più