MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni

    La mia mamma e il drago – raccontare ai bambini la malattia mamma

    19 Aprile 2021

    “Ci sono mamme che di mestiere fanno le poliziotte.
    Altre sono maestre, altre ancora cassiere, scienziate…
    La mia mamma, invece, è una guerriera!
    Per questo è la mamma più coraggiosa,
    in gamba e super del mondo!
    Lei ha una missione da compiere molto importante:
    sconfiggere il Drago Mangiatempo…“

    La mia mamma e il drago è una storia delicata e piena di poesia che affronta il delicato tema del tumore al seno della mamma.
    Con utili informazioni e consigli di una neuropsicomotricista e psicopedagogista
    che da oltre vent’anni si occupa di problematiche inerenti all’infanzia.

     

    Si può raccontare a un bambino la storia di un tumore al seno affrontato da una mamma con delicatezza e attraverso una storia illustrata dall’impronta poetica? Lo si può fare senza perdere nulla in termini di efficacia narrativa?

    Non è un compito facile, ma è proprio da questa sfida che sono partite Isabella Paglia e Francesca Corso per dare voce ai personaggi di questo albo e illustrarne le vicende. Il risultato è nelle pagine di LA MIA MAMMA E IL DRAGO, che narra di una mamma guerriera alle prese con un Drago Mangiatempo, una personificazione della malattia che aleggia tra le pagine del libro, ma allo stesso tempo non fa mai davvero paura. Il figlio, protagonista della storia, infatti non lo teme fino in fondo, perché sa che solo le mamme sono in grado di combattere – e sconfiggere – questo tipo di creature.

    A volte la mamma dovrà andare via
    per qualche giorno.
    Viaggerà per terra e per mare
    per dare la caccia al Drago.
    Non potrà accompagnarmi sempre
    a scuola o alle feste di compleanno
    dei miei amici ma so che
    ci penseranno papà e i nonni.

    Le stagioni passano e sembra quasi che siano le stesse che vive la mamma, in inverno pallida come la neve, rinascerà in primavera… dopo una dura battaglia e un avversario che le “graffia” il petto e le lascia una cicatrice sul cuore.

    La guerra è lunga e difficile ma, con l’arrivo della primavera, anche i capelli della mamma “rispunteranno” uno ad uno, con lo stesso magico ripetersi degli eventi che riporta i fiori a sbocciare sugli alberi.

    Ci sono mamme che di mestiere fanno le poliziotte.
    Altre sono maestre, altre ancora cassiere, scienziate…
    La mia mamma, invece, è una guerriera
    perché ha combattuto la battaglia più grande per se stessa
    e per le persone più importanti della sua vita!

    LA MIA MAMMA E IL DRAGO è incluso nella serie Parliamone insieme di Clavis, che propone tematiche delicate affiancando al racconto una sezione conclusiva con i consigli di un esperto, utili ad affrontare con consapevolezza le difficoltà del caso. In questo albo la parte finale del volume è affidata a Elena Zighetti, neuropsicomotricista e psicopedagogista che da oltre vent’anni si occupa di problematiche inerenti all’infanzia.

    Se il titolo vi interessa potete trovarlo su Amazon (Link affiliato) La mia mamma e il drago

    lotta tumore seno malattia mamma
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Giocare con Pezzettino di Leo Lionni
    • Elmer, l’elefante variopinto – perché la diversità è ricchezzaElmer, l’elefante variopinto – perché la diversità è ricchezza
    • MirtillaMirtilla
    • Incontri Disincontri – Jimmy Liao
    articolo precedente: La passione di Frida: una bellissima biografia di Frida Kalho
    articolo successivo: Le lezioni online di Kids&US

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più