MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    DIARIO

    Mio figlio è indipendente

    9 Maggio 2011

    Sabato al mare. Arriviamo, si siede, si toglie le scarpe e se va per i fatti suoi. Da quel momento io e il padre diventiamo trasparenti: socializza con altri bambini, con i genitori di altri bambini e a noi non ci fila nemmeno.
    China la testa da un lato, guarda fisso e con voce delicata dice “come ti chiami?”. Poi mostra orgoglioso i suoi giochi, spiega come si usano e come potrebbero essere impiegati in un altro contesto, non trascurando di dire se nonno Mimmi ce l’ha e come lo usa. Io e il padre siamo trasparenti. Per un po’ abbiamo anche pensato di essere snobbati perché eravamo i più poracci in quello stabilimento (la metà delle famiglie era lì con la tata)
    E’ bello vedere come se la cava da solo. Mi piace che non abbia paura di chiedere se ha bisogno. Di aspettare se deve. Vederlo all’opera mi riempie di orgoglio!
    E’ fico!

    Stamattina festicciola della mamma al nido. Veniamo accolti nell’atrio ed è lì che dobbiamo aspettare l’arrivo delle altre mamme. Molti bimbi rimangono vicino alle rispettive mamme, seduti o in piedi si strusciano alla mamma, mio figlio (non è l’unico per fortuna) corre a giocare. Arriva il momento di andare in classe, lo chiamo e lui parte di corsa, poi forse si accorge che gli altri bimbi sono accompagnati e mi aspetta.
    Entra in mensa e si siede al suo posto. Io lo raggiungo e mi siedo accanto a lui.
    Le altre mamme sono sedute ognuna al posto del loro bambino con il bimbo sulle ginocchia. Io e Filippo siamo su due seggioline diverse (per fortuna non siamo gli unici neanche stavolta!). Dopo aver fatto i suoi comodi mangiato schifezze, scambiato chiacchiere con Riccardo e sua mamma, si volta con sguardo “cazziatorio” e mi fa “mamma, Riccardo è seduto in braccio alla sua mamma, Azzurra è seduto in braccio alla sua mamma, Emanuele è seduto in braccio alla sua mamma” “Io no”. Cioè capito!?!? Prima non mi fila, poi mi cazzia pure!!!
    Ma che tipo!?!!?
    E’ indipendente, ma quando gli dico che devo andare in ufficio, si rifiuta di salutarmi.

    autonomia bambini bambini asilo nido Filippo
    by Federica 
    12 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Perché scegliere lo spazzolino elettrico per bambini Philips Sonicare For Kids 
    • E’ bello sentirsi GRANDE
    • Un week-end sola con i bambini
    • Lasciamoli andare ogni tanto!
    articolo precedente: I love.. I LOVE SHOPPING!
    articolo successivo: Libri libri libri : I cinque libri della vita e non solo

    Commenti

    1. Micaela dice: 9 Maggio 2011 alle 15:40

      Fico veramente!

      No, dico… la tata in spiaggia?!?!?! Ma ndò sei stata? Al lido di Paris Hilton?

      Rispondi
    2. MammaMoglieDonna dice: 9 Maggio 2011 alle 15:41

      No, solo da Toni a Fregene, ma tant’è!

      Rispondi
    3. Micaela dice: 9 Maggio 2011 alle 15:45

      Ambè… allora siamo rimasti parecchio indietro pure noi, eh! Sì che qualche tempo fa ho visto una mamma che andava a passeggio per il centro commerciale seguita dalla tata che spingeva il carrozzino… e lei che poi ha incontrato degli amici e che la tata è rimasta in disparte, sempre con il passeggino, fino a che la mamma del bimbo non ha salutato gli amici incontrati e si è allontanata…
      Questa scena mi ha lasciato leggermente allibita…

      Rispondi
    4. MammaMoglieDonna dice: 9 Maggio 2011 alle 15:47

      E il bello è che per tutto il tempo ho provato un irrefrenabile desiderio di chiedere loro se i loro figli erano stati ammessi alla scuola pubblica. Così pour parler. Ma mi sono trattenuta!

      Rispondi
    5. regina87 dice: 9 Maggio 2011 alle 15:48

      Bè, se potessi, la tata in spiaggia me la porterei pure io! Vado al mare e torno più bianca di prima!
      Fico davvero il tuo ometto!

      Rispondi
    6. MammaMoglieDonna dice: 9 Maggio 2011 alle 15:48

      @Micaela: ci credo! E i bimbi che in spiaggia si avvicinavano al lettino su cui era sdraiata la mamma nonostante avessero la tata a disposizione? Che tenerezza…

      Rispondi
    7. Micaela dice: 9 Maggio 2011 alle 15:49

      Ennò Federì!!!! Glielo dovevi chiedere!!!! Eccheccavolo! Quando te devi sta zitta, parli e quando devi parlà stai zitta???? Nun va mica bene!

      Rispondi
    8. MammaMoglieDonna dice: 9 Maggio 2011 alle 15:50

      @regina: eccerto! Pure io infatti, ma non per l’abbronzatura perché io non sto mai al sole, mentre seguire Filippo di qua e di là me ne dà l’occasione. Me la porterei per rilassarmi un po’!

      Rispondi
    9. MammaMoglieDonna dice: 9 Maggio 2011 alle 15:50

      @Micaela: sapevo che sarebbe stato un utilissimo sondaggio per noi sfigatissime mamme di bimbi “non ammessi”!

      Rispondi
    10. serenamanontroppo dice: 9 Maggio 2011 alle 17:14

      Tuo figlio è davvero fichissimo! Secondo me il tuo sondaggio sarebbe stato deludente negli esiti ti avrebbero risposto che non avevano neppure fatto domanda di ammissione alla scuola pubblica, ma avevanon iscritto i figli ad una super scuola privata internazionale…dove si parla solo inglese e ogni bambino ha una sua maestra a disposizione 😉

      Rispondi
    11. LAMAMMAèSEMPRELAMAMMA dice: 9 Maggio 2011 alle 21:16

      A me alle volte invece magona vederli così indipendenti..mi sembra di servirgli sempre meno! Oggi mi sono comprata il libro “IL BAMBINO NON E’ UN ELETTRODOMESTICO” – Gli affetti che contano per crescere, curare, educare. Di Giuliana Mieli…lo conosci?

      Rispondi
    12. vany dice: 9 Maggio 2011 alle 22:53

      nooooooo la tata al mare!!!!!!!!!!! ma daiiiiiiiiiiiiiiiiii…
      a me fa un pò tristezza che mio figlio diventi sempre più indipendente.. però……….. mi metto in disparte spesso e lo osservo!!
      e mi fa morire. sono fiera di lui.
      penso che con lindipendenza si cresca bene!

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più