
Roma attende l’Autunno per una nuova mostra sugli impressionisti a cura di Arthemisia presso il Palazzo Bonaparte restaurato da Generali Italia che ha appena inaugurato la riapertura dello storico palazzo romano con una giornata di apertura ad ingresso gratuito per tutti, cui ovviamente ho partecipato anche io e di cui vi offro volentieri le immagini.

photo credits Arthemisia
Lo storico palazzo a Roma, conosciuto per il suo balconcino verde da dove Maria Letizia Ramolino, madre di Napoleone Bonaparte, osservava il via vai dalle feritoie della verandina tra Piazza Venezia e via del Corso, torna al suo splendore grazie ad un importante restauro di Generali Italia che ora non solo lo rende fruibile alla città di Roma, ma grazie alla partnership con Arthemisia si propone di fare del nuovo spazio Generali Valore Cultura un nuovo polo di arte e cultura per la comunità dove saranno accolte mostre, eventi culturali e didattici con particolare attenzione alle famiglie e ai giovani.

photo credits Arthemisia

photo credits Arthemisia
E per dare il via a questa nuova era, dal 6 Ottobre all’8 Marzo qui saranno esposte oltre 50 opere di artisti tra cui Monet, Renoir, Cézanne, Pissarro, Sisley, Caillebotte, Morisot, Gonzalès, Gauguin, Signac, Van Rysselberghe e Cross.
Tesori nascosti al più vasto pubblico, provenienti da collezioni private raramente accessibili e concessi eccezionalmente per questa mostra che saranno esposti proprio a Palazzo Bonaparte che apre per la prima volta le sue porte a veri capolavori del movimento artistico d’Oltralpe più famoso al mondo: l’Impressionismo.

photo credits Arthemisia
La cura della mostra è affidata a due esperti di fama internazionale: Claire Durand-Ruel, discendente di Paul Durand- Ruel, colui che ridefinì il ruolo del mercante d’arte e primo sostenitore degli impressionisti; e Marianne Mathieu, direttrice scientifica del Musée Marmottan Monet di Parigi, sede delle più ricche collezioni al mondo di Claude Monet e Berthe Morisot, già curatrice della mostra al Vittoriano su Monet che totalizzò 460.000 visitatori.
Berthe Morisot
Devant la psyché, 1890
Olio su tela, 55×46 cm
Collection Fondation Pierre Gianadda,
Martigny, Suisse
Photo Michel Darbellay, Martigny
Alfred Sisley
Tournant du Loing à Moret. Printemps, 1886
Olio su tela, 54,2×73,6 cm
Collezione Pérez Simón, Messico
Pierre-Auguste Renoir
Bougival, 1888
Olio su tela, 54×65 cm
Collezione Pérez Simón, Messico
Un meraviglioso Palazzo restituito al suo splendore e una mostra che si prospetta imperdibile.
La mostra vede il patrocinio dell’Ambasciata di Francia in Italia e della Regione Lazio.
E’ già possibile prenotarsi:
- Prenotazione gruppi al > tel. +39 06 8715111
- Prenotazione singoli al > https://www.ticket.it/impressionisti
Leave Your Comments