MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Roma per bambini

    Museo Explora di Roma per bambini dai 3 anni in sù

    4 Aprile 2013

    Tempo fa vi avevo raccontato della nostra esperienza al Museo Explora, il museo per Bambini di Roma, concentrandomi sul percorso sensoriale per i bambini 0-3 anni.
    Oggi voglio raccontarvi la visita di Filippo al museo, una piccola città a misura di bambino nel quale ognuno può sperimentare le situazioni tipiche della vita della vita degli adulti di tutti i giorni, dal supermercato alla banca, alla cucina, all’orto, passando per giochi di manipolazione e costruzione con i tubi dell’idraulico nella meravigliosa fontana centrale, fino alla sperimentazione di mestieri come quello dei pompieri, adorato dai bambini o quello dei netturbini.. con tanto di casacche e scope d’occasione.
    Museo-Explora-Roma-MammaMoglieDonna
    Noi per questa prima volta ci siamo soffermati solo sull’aspetto ludico, privilegiando il gioco simbolico come esperienza di vita, come occasione per spiegare le ragioni di certi comportamenti degli adulti in certe situazioni e ci siamo anche divertiti ad osservare come Filippo, ad esempio al supermercato scimiottasse certi nostri atteggiamenti nella scelta degli alimenti, piuttosto che alla cassa… E’ stato molto divertente!
    Il museo offre laboratori, mostre per scoprire, imparare, fare esperimenti, conoscere sui temi della raccolta differenziata, del riciclo, delle nuove fonti di energia, ma anche feste di compleanno, letture animate e la nuovissima officina in cucina un laboratorio di educazione alimentare. Insomma ci sono davvero tanti motivi per fare un salto al Museo Explora. Guardate sul sito per saperne di più.
    Il percorso 0-3 per i più piccoli, visto da Edoardo.
    cose da vedere a Roma con i bambini Museo Explora Roma Roma roma per bambini
    by Federica 
    12 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Halloween da Kids&US Roma San Paolo per i bambini di Roma
    • Visita guidata per bambini ad Ostia Antica
    • Il Museo Explora bambini Roma riapre il 6 Giugno
    • Il bioparco di Roma riapre il 29 Maggio
    articolo precedente: Il bavaglino Obibo – il bavaglino che cambia la vita alle mamme!!
    articolo successivo: Il mio libro illustrato dei suoni

    Commenti

    1. Veronica dice: 4 Aprile 2013 alle 11:33

      Federica grazie per la segnalazione. Noi (io mamma, papà e 3 bimbe) veniamo spesso a Roma perchè è uno dei nostri posti preferiti in assoluto e stavo appunto segnandomi alcune tappe proprio per le bimbe e questa che segnali mi pare imperdibile. Noi a genova abbiamo la Città dei bambini, che ricorda un pò Explora devo dire. E’ attaccata all’acquario ed è fronte mare.
      Ti segnalo anche il mio ultimo post su un’iniziativa carinissima legata ad un argomento che forse ti sta a cuore?!libri libri…
      a presto V

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 4 Aprile 2013 alle 11:51

        Corro a leggere!

        Rispondi
    2. Le mie Patate Lesse dice: 4 Aprile 2013 alle 12:18

      Che bello! Se capitiamo a Roma potrebbe essere un’idea interessante…grazie per il suggerimento

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 4 Aprile 2013 alle 12:56

        ^_^

        Rispondi
    3. raffaella dice: 4 Aprile 2013 alle 12:45

      Me ne ha parlato una cara amica. Pensavo di portarci mio figlio per il suo compleanno la prossima settimana. Che dici, me lo consigli?
      Raffaella

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 4 Aprile 2013 alle 12:56

        Certo che si! Che età ha il bambino?

        Rispondi
    4. Elena Terenzi dice: 4 Aprile 2013 alle 15:02

      Che meraviglia questo posto! Ti lascio il link del parco dei dinosauri
      http://www.parcopreistorico.it/it/
      è fisso e non è molto grande, ma se lo abbini ad una gita in Toscana ne vale la pena.
      Buon divertimento!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 4 Aprile 2013 alle 15:09

        Grazie Elena!!!

        Rispondi
    5. ilenia dice: 4 Aprile 2013 alle 21:07

      Prendo appunti!Ile

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più