MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Famiglia

    Nasciamo già maschi e femmine o ci diventiamo?

    2 Ottobre 2010

    Quando sono nati i gemellini della mia amica Laura un maschietto e una femminuccia, mi sono chiesta “se andassero a vivere su un’isola deserta senza alcun condizionamento, diventerebbero comunque lui maschio e lei femmina, come li intendiamo noi?”
    Quanto conta il condizionamento dei giochi “adatti”, l’educazione, le correzioni sociali e quanto c’è di reale inclinazione maschile o femminile in ognuno di noi?
    Siamo diversi. Questo è certo, ma una componente maschile e una femminile spesso convivono in ognuno di noi e a volte non ce ne accorgiamo, altre volte lo sappiamo e ce ne facciamo una ragione.
    Io per molto tempo mi sono sentita una specie di lady oscar, mentre mia mamma cercava di coinvolgermi nelle sue attività io sentivo di essere più interessata ad osservare mio padre che smontava una vecchia radio e cercava di metterla apposto oppure lo seguivo nei pub a vedere le partite di calcio della nostra squadra preferita, quando ancora erano posti poco adatti alle ragazzine.
    Ho lasciato che questo lato maschile di me trovasse il suo spazio. E ho sempre desiderato un figlio maschio, perché pensavo di poter avere maggiore empatia con un bambino che con una bambina a cui magari piacevano le mollettine tra i capelli e io non sapevo nemmeno dove comprarle.
    Forse è stata la maternità a sopire quel lato maschile, a rendermi davvero donna. So che è una banalità a dirsi, ma la nascita di Filippo ha tirato fuori una femminilità che mi ha sorpreso.
    Ho due figli maschi e mi chiedo spesso come posso aiutarli ad esprimere liberamente le loro inclinazioni senza condizionamenti, a tirare fuori la loro vera natura.
    Quando mi sono accorta che Filippo mostrava interesse per la cucina gli ho comprato senza farmi alcun problema le sue adorate pentoline, aveva 11 mesi e ci ha giocato per anni. Ed Edo lo stesso.
    Certo da un po’ di tempo e senza alcuna forzatura esterna, ha cominciato ad appassionarsi alle macchine, ai vari attrezzi da lavoro (cacciavite, chiave inglese, pinza, martello..) insomma ha iniziato a tirare fuori dei gusti “più maschili”, ma parallelamente anche una infinita dolcezza.
    Da quando lo conosco, sono sempre più affascinata da quello che tirano fuori, non sono mai paga di osservarli e ascoltarli.
    Spero che da grande diventino quello che vorrà essere!
    crescere senza stereotipi Educazione sterotipi di genere
    by Federica 
    2 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Femmina non è una parolaccia – Femminismo per bambini
    • La narrazione sbagliata del femminicidio
    • Buona vita a tutti di J.K. Rowling: del fallimento come opportunità e dell’importanza dell’immaginazione
    • Urlare non serve a nulla
    articolo precedente: Rituale buonanotte a 2 anni
    articolo successivo: Cucina fai da te in pannolenci

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più