MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Roma per bambini

    Ostia Antica Festival: i Carmina Burana al Teatro Romano di Ostia Antica

    17 Luglio 2019

    Dal 22 giugno la meravigliosa cornice del Teatro Romano di Ostia Antica ospita OSTIA ANTICA FESTIVAL – Il Mito e il Sogno, la quarta edizione della rassegna che si svolge al Teatro Romano e presenta ogni anno grandi spettacoli di musica, teatro e danza fra tradizione e innovazione, organizzati da “Antico Teatro Romano” in collaborazione con il Parco Archeologico di Ostia antica.

    Tantissimi gli appuntamenti dell’edizione 2019 de “Il Mito e il Sogno 2019” da Brecht interpretato da Monica Guerritore, ai Carmina Burana, passando per Edoardo Leo e Luca Argentero, i Kraftwerk e le canzoni di Mogol e Battisti, il Mercante di Venezia e Nerone vs Petronio, con la cena segreta del Satyricon. Nell’affascinante teatro romano un festival che per più di due mesi alterna grande musica italiana e internazionale, ed un ricco cartellone teatrale con prestigiosi nomi della scena nazionale.

    Ostia Antica Festival: i Carmina Burana

    Noi siamo andati ieri sera per assistere ad uno spettacolo senza tempo, quello dei CARMINA BURANA di Carl Orff, la raccolta di canti religiosi e profani scoperta nell’abbazia di Benediktbeuern e composti dai chierici girovaghi dal XII al XIII secolo, che Carl Orff con l’aiuto di Michel Hofmann selezionò e organizzò in un libretto, principalmente in latino, ma anche in tedesco medievale e in vecchio provenzale.

    Un’occasione unica in cui l’unione di coro, pianoforti, percussioni e cantanti solisti (cento persone sul palco), tracciano un ponte tra storia e tradizione. Con I solisti della Rome Symphony Orchestra, il coro Nuova Arcadia, Donatella Iaia(Sop), Antonello Dorigo (Cnt), Massimo Di Stefano (B), Diego Moccia e Alessandro Romagnoli al pianoforte, Trippitelli Percussion’s Ensemble tutti diretti dal M° Pier Giorgio Dionisi 

    E la cornice del Teatro Romano di Ostia Antica era perfetta per questo evento così intenso ed emozionante.  Bravissimo il coro, bravissimi i musicisti, i solisti, le ballerine. Uno spettacolo che meritava di essere visto e che ad Ostia Antica ha trovato la sua cornice perfetta.

    Ostia Antica Festival – Il programma 2019

    Spettacoli teatrali:
    22 giugno: È’ questa la vita che sognavo da bambino? con Luca Argentero
    29 giugno: 7 14 21 28 di Antonio Rezza e Flavia Mastrella
    20 luglio: Walking on the moon di e con la Compagnia del Teatro dell’Orologio
    26 luglio: Ti racconto una storia di e con Edoardo Leo
    28 luglio: Anfitrione con Franco Oppini, Debora Caprioglio e Barbara Bovoli
    30 luglio: Nerone vs Petronio con Luca Biagini Federico Perrotta
    31 luglio: L’anima buona di Sezuan di e con Monica Guerritore
    2 agosto: Mercante di Venezia con Mariano Rigillo e Romina Mondello
    3 agosto: Itaca… il viaggio con Lino Guanciale
    4 agosto: Le Parole Note con Giancarlo Giannini e Marco Zurzolo Quartet

    Concerti
    27 e 28 giugno: Kraftwerk
    2 luglio: James Blake
    9 luglio: Negrita
    11 luglio: Neurosis
    12 luglio: Marlene Kuntz
    13 Luglio: Emozioni. Viaggio tra le canzoni di Mogol e Battisti con Mogol & Gianmarco Carroccia
    16 luglio: Carmina Burana di Carl Orff
    19 luglio: Levante
    25 luglio: Loreena McKennitt
    27 luglio: Loredana Bertè

    Danza
    6 luglio Heritart Festival con Dancing Heritage – A tribute to Diaghilev and Nijinsky

    Ostia Antica Festival – Walking on the moon

    In occasione del cinquantesimo anniversario dell’allunaggio la compagnia del Teatro dell’orologio, all’Ostia antica Festival – Il Mito e il Sogno, presenta il 20 luglio Walking on the moon, uno spettacolo dedicato alla figura dell’astronauta Michael Collins, interpretato da Graziano Piazza.

    Lo spettacolo scritto da Fabio Morgan e diretto da Leonardo Ferrari Carissimi è una favola contemporanea a tre personaggi in cui mondo digitale, mondo letterario e mondo dei ricordi s’intrecciano in una sinfonia a 9 attori dal sapore magico, dove si ride, si piange e si sogna. Uno spettacolo dove la tecnologia incontra una narrazione poetica: uno spaccato surreale ma concreto sulla comunicazione odierna, su come la realizzazione dei propri desideri personali, la soddisfazione del proprio io, possa fagocitare l’individuo e la sua umanità. Lo spettacolo è patrocinato dall’Istituto Nazionale di ASTROFISICA.

    Walking on the moon è una favola a tre personaggi: Elia, un giovane startupper digitale timido ed impreparato al mondo, Alice, una studentessa fuori dal mondo appassionata di poemi cavallereschi, e Michael Collins, astronauta della mitica missione Apollo 11, ormai invecchiato, personaggio bizzarro e polemico, figura di rottura tra il mondo del presente e il mondo del passato. Mondo digitale, mondo letterario e mondo dei ricordi s’intrecciano in una sinfonia a 9 attori dal sapore magico dove si ride, si piange e si sogna.

    Uno spettacolo dove la tecnologia incontra una narrazione poetica: uno spaccato surreale ma concreto sulla comunicazione odierna, su come la realizzazione dei propri desideri personali, la soddisfazione del proprio io, possa fagocitare l’individuo e la sua umanità.

    Chiusura ufficiale: 14 settembre: Progetto speciale (da annunciare)

    Estate Romana eventi per bambini Roma Ostia Antica roma per bambini Roma per famiglie spettacoli teatrali Roma teatro per bambini Roma
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Halloween da Kids&US Roma San Paolo per i bambini di Roma
    • Visita guidata per bambini ad Ostia Antica
    • Il Museo Explora bambini Roma riapre il 6 Giugno
    • Il bioparco di Roma riapre il 29 Maggio
    articolo precedente: Mostra impressionisti a Roma ad Ottobre a cura di Arthemisia a Palazzo Bonaparte
    articolo successivo: Togliere pannolino: meglio vasino o riduttore?

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più