MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    DIARIO, Viaggiare con i bambini

    Palermo in un giorno

    4 Settembre 2013

    Son partita da Roma per fare le vacanze in andare in Sicilia, al mare, ma avevo una certezza, in un modo o nell’altro avrei visto Palermo. Una città che si estende tra il mare e le montagne  alle spalle, fondata dai fenici e governata dagli arabi, poi dai Normanni, dagli spagnoli e dai Borboni. Un mix di culture che l’hanno indubbiamente arricchita e che mi incuriosiva moltissimo. Abbiamo visitato Palermo in un giorno che è poco, pochissimo, ma non potevamo fare di meglio…

     

    Quando si pensa a Palermo, come a Napoli, spesso si è sopraffatti dai pregiudizi e ci si fa scoraggiare dal pensiero della delinquenza, dei rischi.. io sono un po’ disillusa rispetto a questo, le grandi città ormai sono un po’ tutte uguali da questo punto di vista, non è che a Roma si possa girare tranquilli ovunque e a Palermo no..

    Certe regole, certi accorgimenti valgono a Palermo come a Milano. Per questo non mi son fidata neanche di conoscenti siculi che mi dicevano di non andarci e ho fatto bene.

    Quel che ho potuto vedere visitando Palermo in un giorno è poca cosa ma mi è piaciuto moltissimo:

    La Cattedrale: l’abside in stile arabo-normanno mi ha lasciato a bocca aperta così come la splendida facciata laterale. La cattedrale è una vera commistione di stili: arabo normanno, barocco… Non sono una esperta d’arte, ma questa cattedrale è un vero capolavoro. Non posso dire altrettanto dell’interno, un po’ deludente rispetto all’esterno, salvo poi scoprire che è stato ricostruito nel 1700 a seguito di un disastroso incendio.

    Palermo in un giorno

    Palermo in un giorno 3

    Palermo in un giorno 2

     

     

     

    La Cappella Palatina:

    Palermo in un giorno 4

    Il Teatro Massimo che è il più grande teatro lirico d’Italia, e uno dei più grandi d’Europa. Splendido anch’esso, anche se non sono riuscita a vederne l’interno.

    Palermo in un giorno 12

     

    Chiesa di San Giovanni degli Eremiti che più che una chiesa sembra una moschea con quelle caratteristiche cupole rosse.

    Palermo in un giorno 5

    I mercati di Palermo

    Anche se il vostro obiettivo è visitare Palermo in un giorno non potete non visitare i suoi mercati.

    Il mercato del Capo, la Vucciria, Ballarò, luoghi caratteristici indubbiamente da non perdere in cui si respira la vita vera, la gente vera. Entrare a Ballarò, guardarsi intorno e vedere gli edifici fatiscenti sparire davanti al colore e alla vivacità dei banchi del mercato è un’esperienza.

    Palermo in un giorno 6

    Palermo in un giorno 8

     

     

     

     

    Io non sono una che fa la spesa al mercato, mio malgrado, ogni volta mi riprometto di prendere questa abitudine, ma alla fine per un motivo o per l’altro non ne frequento.. eppure mi piace così tanto perdermi in quelle atmosfere, quei rumori… qui profumi… (odore di pesce escluso, ecco quello forse non lo comprerei sul banco del mercato.. chissà forse sbagliando!) anche se andate a Palermo in un giorno non mancate i mercati!

    Palermo in un giorno 9

    Palermo in un giorno 10

    Palermo in un giorno 11

     

     

    Insomma Palermo mi è piaciuta tantissimo, mercati compresi!

    Per quanto mi riguarda, devo assolutamente tornarci, ci sono ancora tantissime cose da vedere!

    Palermo in un giorno 13

     

    E a voi consiglio di non perderla se andate in Sicilia!

    Vi piace questo assaggio di Palermo in un giorno ?

    I miei post sulla Sicilia:

    Il mare di San Vito Lo Capo
    In Sicilia con i Bambini
    Sapori di Sicilia
    Caponata 

    dove andare in vacanza in Sicilia in Sicilia con i bambini Palermo Sicilia vacanze in Sicilia
    by Federica 
    14 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • TaoKids spazio bambini al Taormina Book Festival 21-25 Giugno
    • Casa VerbaVolant: vacanze letterarie in Ortigia
    • Sicilia del sud cosa vedere
    • In Sicilia con i bambini piccoli: Kids in Sicily
    articolo precedente: Essere la tua mamma da 5 anni
    articolo successivo: I sei servi

    Commenti

    1. Micaela dice: 4 Settembre 2013 alle 11:10

      OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOh!
      Finalmente delle foto come piacciono a me: ENORMI!

      Rispondi
    2. Manuela- unagoloiblu dice: 4 Settembre 2013 alle 12:02

      Grazie… 🙂 ♡

      Rispondi
    3. MoltiplicatoMamma dice: 4 Settembre 2013 alle 12:56

      Io ho vissuto in tante città, da Berlino a Roma a Milano… gli unici furti subiti sono stati a Berlino e a Milano, a conferma di quello che tu scrivi sui pericoli comuni in tutte le grandi città. Ma il discorso sarebbe ben più complesso…

      In ogni caso, io, il papi e i gemelli ci viviamo, a Palermo, e ci stiamo bene, davvero bene.

      La prossima volta che vieni ci si vede 😉

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 4 Settembre 2013 alle 14:13

        Avrei voluto vederti stavolta… ma come dici tu, sarà per la prossima!

        Rispondi
    4. Barbara dice: 4 Settembre 2013 alle 18:28

      Peccato che Palermo, in questi ultimi anni sia stata un po’ sommersa dai rifiuti. Mio marito è palermitano e forse andremo a Palermo per Natale e sarà anche la prima vera occasione per farla conoscere a Federico.

      Rispondi
    5. acasadiclara dice: 4 Settembre 2013 alle 22:44

      io ci sono stata tre volte e ogni volta è stata una scoperta! una volta abbiamo affittato un appartamento a due passi dal teatro massimo e l’abbiamo girata in lungo e in largo. ma che bella. che fascino. che storia. e quanto mi manca la sicilia, è da più di dieci anni che non ci vado!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 4 Settembre 2013 alle 22:58

        Per me era la seconda volta, la prima volta son stata solo 3 giorni Messina e Taormina.
        Spero di tornarci, eccome!

        Rispondi
    6. Francesca Patatofriendly dice: 12 Settembre 2013 alle 18:20

      Le foto sono davvero splendide e la Sicilia mi attira sempre di più!
      Poi mio marito ne è innamorato e quindi…spero arrivi nel nostro futuro prossimo!
      PS è stata dura scegliere una foto per la cartolina!!:)

      Rispondi
    7. squa dice: 13 Settembre 2013 alle 23:11

      Che meraviglia il nostro sud!
      Magnifico

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 14 Settembre 2013 alle 09:04

        vero! verissimo!! Dovremmo ricordarcene e valorizzarlo invece di nutrirci di pregiudizi!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più