MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Leggere ai bambini

    Più libri più liberi programma bambini e ragazzi 2019

    3 Dicembre 2019

    Più libri più liberi è la mia fiera del libro, la fiera della piccola e media editoria che viene direttamente alle porte della mia casa, nel mio quartiere ogni anno per farmi incontrare amici editori appassionati e appassionanti pronti a raccontare con passione le ultime novità, mostrare nuovi autori e nuove idee. E io son li pronta ad ascoltare, che non vedo l’ora…come i bambini.

    Anche quest’anno Più libri più liberi sarà alla Nuvola Convention Center, il bellissimo centro congressi all’Eur, che aggiunge suggestione all’evento perché attira moltissime persone curiose di avere occasione di accedere in questa opera d’arte contemporanea.

    Anche quest’anno ho selezionato appuntamenti imperdibili da proporvi per i vostri bambini/ragazzi.

    Più libri più liberi programma bambini e ragazzi

    Più libri più liberi programma bambini e ragazzi – La nuova frontiera Junior

    Stand C42. Ci saranno ad attendervi delle anteprime, le nostre novità e quasi tutto il catalogo, e poi ci sarà tutta la squadra della Nuova Frontiera per dialogare con voi e consigliarvi.

     

    Tra gli appuntamenti di Più libri più liberi vi segnaliamo:

    • 4 dicembre ore 13.30 – Sala Luna Annuncio delle cinquine finaliste alla quinta edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi –  tra i 12 libri della prima selezione c’è La ballata del naso rotto di Arne Svingen per la categoria 11+ e Il ragazzo dell’ultimo banco di Onjali Q. Raúf per la categoria 6+
    • 5 dicembre ore 11.00 – Spazio Ragazzi Area Mostre Fiabe delle montagne italiane: presentazione del libro di Idalberto Fei a cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con La Nuova Frontiera Junior. Incontro su prenotazione per bambini da 7 a 10 anni
    • 6 dicembre ore 12.30 – Sala Luna Premio Scelte di Classe – Leggere in circolo Presentazione delle cinquine selezionate per il Premio Biblioteche Ragazzi – a cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con PlayTown Roma.

    Domenica 15 dicembre dalle 10 alle 13 presso il Cinema Nuovo Sacher per il mercatino natalizio: un momento conviviale e piacevole per acquistare i vostri regali di Natale.

    Più libri più liberi programma bambini e ragazzi – Lapis Edizioni

    Simone Rea – Sabato 7 dicembre, ore 16.00 – Domenica 8 dicembre, ore 11.00 – Stand Lapis (D12) Simone Rea ha trasformato in emozionanti tavole pittoriche le parole la canzone “Abbi cura di me” di Simone Cristicchi e Nicola Brunialti. A Più Libri Più Liberi firmerà le copie dell’albo illustrato.  “Abbi cura di me” è un libro per tutti, dedicato all’amore oltre le divisioni e i confini. Un messaggio di pace e perdono, un inno alla bellezza e alla felicità, un appello all’ascolto dell’altro.

    • Mercoledì 4 dicembre, ore 11.00 – Sala Sirio La felicità è appesa ai sogni – Presentazione del libro di Luisa Mattia Luisa Mattia parla ai più piccoli dei diritti e dei ruoli delle donne nelle diverse culture, raccontando 10 storie di ordinaria e straordinaria quotidianità. 10 storie di piccole donne coraggiose, 10 storie di integrazione, esclusione, lotta quotidiana per trovare la propria strada, la propria identità. Con lei, la giornalista Timisoara Pinto. Dai 9 anni.
    • Mercoledì 4 dicembre, ore 12.30 – Sala Polaris Saturnino Presentazione del libro di Nicola Brunialti – Con Nicola Brunialti e Marco Di Buono “Saturnino Mitraglia ha dodici anni, fisico a stecco, capelli spettinati, piedi sempre sullo skate. Gli affari dei suoi genitori vanno male, per questo decidono di riaprire la gelateria di famiglia su un altro pianeta. Così salutano la Terra e vanno su Dakron. Lì Saturnino non solo non conosce nessuno, ma è l’unico adolescente rosa tra centinaia di coetanei verdi…” Nicola Brunialti scrive per la pubblicità, per la televisione, per il teatro e dal 2010 per ragazzi. È pronipote di Alessandro Manzoni (sarà un caso?). A Più libri più liberi dialogherà con Marco Di Buono, conduttore radiofonico e televisivo. Dai 9 anni.
    • Venerdì 6 dicembre, ore 11.00 – Sala Vega Animali in città- Presentazione del libro di Bruno Cignini Pappagalli, barbagianni, rondini, volpi, topi... oggi frequentano le nostre città, ma non è sempre stato così. A raccontarcelo, Bruno Cignini, esperto zoologo e consulente del programma “GEO” di Rai3, accompagnato da Valerio Corzani, giornalista, autore e conduttore radiofonico. Dagli 8 anni.
    • Venerdì 6 dicembre, ore 12.30 – Sala Polaris I classici – Presentazione di “Il canto di Natale e altri racconti” di Sara Marconi Sara Marconi racconta il mestiere dello scrittore, a partire da uno dei classici più amati di sempre, adattato dalla sua esperta mano per Lapis Edizioni. Con lei, la giornalista Marcella Sullo. Dai 7 anni.

    Più libri più liberi programma bambini e ragazzi – Camelozampa

    • Mercoledì 4 dicembre ore 11.30 – Sala Marte
      L’ULTIMO REGALO DI BABBO NATALE
      La traduttrice Sara Saorin racconta il libro n. 100 di Camelozampa, scritto da Marie-Aude Murail e Elvire Murail e illustrato da Quentin Blake
    • Mercoledì 4 dicembre ore 17.00 – Stand D08
      MENO MALE CHE IL TEMPO ERA BELLO
      Firmacopie con l’autrice Florence Thinard
    • Giovedì 5 dicembre ore 11.30 – Spazio Ragazzi Area Laboratori
      A TESTA IN GIÙ NEL CESTINO
      Incontro e laboratorio con l’illustratrice Marta Baroni
    • venerdì 6 dicembre ore 10.30 – Sala Giove
      L’ECO DEL BOSCO. IL GIALLO DEL PANGOLINO GIALLO.
      Lettura e incontro con l’autore Marco Iosa
    • venerdì 6 dicembre  ore 15.30 – stand D08
      Firmacopie con Marco Iosa
    • Giovedì 5 dicembre ore 18.30 / Fuori Fiera
      LIBRERIA IL GIARDINO INCARTATO, Roma
      Sara Saorin, editrice di Camelozampa, incontrerà i lettori e racconterà LA PIETRA BLU, il nuovo picture book di Jimmy Liao. Incontro per grandi accompagnati dai piccoli.

    Più libri più liberi programma bambini e ragazzi – Sinnos

    Tema di quest’anno sono i confini dell’Europa e noi avremo degli ospiti d’eccezione, che con questo argomento hanno molto a che fare.
    Bart Moeyaert, scrittore fiammingo Astrid Lindgren Memorial Award 2019 per la prima volta in questa fiera, per parlare ai ragazzi del nuovo romanzo “Bianca” e del valore del riconoscimento internazionale ottenuto, il vero e proprio Nobel per la letteratura per ragazzi.
    Fabio Stassi, grande autore per adulti, si è fatto piccolo per Sinnos, scrivendo per bambini e ragazzi “La gamba di legno di mio zio”, storia di emigrazione, viaggi e ritorni splendidamente illustrata da Veronica Truttero.

    • Mercoledì 4 dicembre ore 11,30 – Sala Luna
      Bianca: il nuovo romanzo dell’Astrid Lindgren Memorial Award 2019
      Con Bart Moeyaert e Della Passarelli, con i saluti di Geert De Proost (Consigliere e Rappresentante generale della Comunità Fiamminga e della Regione delle Fiandre)
      In collaborazione con Flanders Literature – Incontro su prenotazione per ragazzi dagli 11 anni in su
      Lo scrittore fiammingo Bart Moeyaert è l’ALMA 2019: il “Nobel” della letteratura per Ragazzi. In questo incontro parlerà ai ragazzi della sua esperienza di scrittura, ma anche del nuovo romanzo Bianca: un libro intenso, con una scrittura e una forma di alta qualità, per raccontare la difficoltà di diventare grandi, gli affetti familiari, le scoperte, tra emozioni profonde, inattese ironie.

    • Venerdì 6 dicembre ore 12,30 – Sala Elettra
      La gamba di legno di mio zio
      Presentazione del libro di Fabio Stassi con le illustrazioni di Veronica Truttero
      Intervengono l’autore e l’illustratrice
      Con il sostegno del Mibact e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”
      Incontro su prenotazione per bambini da 8 a 9 anni
      Un albo illustrato firmato da un grande autore della letteratura italiana, Fabio Stassi, le cui parole prendono vita nel tratto inconfondibile di Veronica Truttero. Una storia di famiglia, di migrazioni, di libri, di balene enormi e di mosche minuscole.

    • Venerdì 6 dicembre ore 17,30 – Spazio Ragazzi Area laboratori
      Avventurarsi nel disegno tra balene e mosche tze tze
      Laboratorio di disegno con Veronica Truttero, illustratrice del libro La gamba di legno di mio zio di Fabio Stassi
      A cura di Biblioteche di Roma, Con il sostegno del Mibact e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea” – Per bambini da 6 anni
      Un bambino curioso e un vecchio zio, un Lupo di Mare, che torna dall’America con una gamba di legno. Come avrà perso la sua gamba? Quante avventure avrà vissuto? I bambini disegneranno storie di viaggi per terra e per mare con l’illustratrice!

    • Giovedì 5 dicembre ore 11.00 – Sapienza Università di Roma – Aula “Giorgio Levi Della Vida”, Ex Vetrerie Sciarra
      via dei Volsci 122 00185 ROMA
      Bart Moeyaert, Astrid Lindgren Memorial Award 2019, dialoga con Fabio Stassi
      Intervengono: Suzi Ersahin, Direttrice dell’ALMA, e Geert De Proost, Consigliere e Rappresentante generale della Comunità Fiamminga e della Regione delle Fiandre.
      L’evento si svolge in occasione della giornata inaugurale del progetto Bib UP rivolto agli Istituti scolastici che hanno intrapreso iniziative di innovazione per le loro biblioteche.

    Più libri più liberi programma bambini e ragazzi – Terre di Mezzo

    Dal 3 al 7 dicembre Colas Gutman e Marc Boutavant, autori della serie “Cane Puzzone”, amatissima in Francia e di grande successo in Italia, saranno in tour tra Torino, Milano, Firenze e Roma. Il 7 dicembre saranno infine ospiti a Più Libri Più Liberi, la fiera della piccola e media editoria in programma a Roma, per un laboratorio e un firmacopie.
    Venerdì 6 dalle 17 alle 18, firmacopie alla libreria Centostorie di Roma (via delle Rose 24/26). Sabato 7 dicembre, ospiti a Più Libri Più Liberi.
    • Sabato 7 dicembre – dalle 14.30 alle 15.30, allo SPAZIO RAGAZZI – AREA LABORATORI –  Buon Natale Cane Puzzone!
      Una breve lettura e un laboratorio natalizio dedicato al personaggio della celebre serie Cane Puzzone e, in particolare all’ultimo albo Buon Natale Cane Puzzone!. Con l’aiuto degli autori, Colas Gutman e Marc Boutavant, i bambini realizzeranno un piccolo albero di Natale alternativo. Incontro per bambini e bambine dai 5 agli 8 anni.
    • Sabato 7 dicembre –  dalle 16.00 alle 17.00 – STAND D42, TERRE DI MEZZO EDITORE irmacopie con Colas Gutman e Marc Boutavant
      Gli autori della serie Cane Puzzone incontreranno i lettori e firmeranno le copie di Cane Puzzone, Cane Puzzone va a scuola, Cane Puzzone s’innamora e Buon Natale Cane Puzzone

    Più libri più liberi programma bambini e ragazzi – Gallucci

    • Mercoledì 4 Dicembre – ORE 11:30 – Sala Polaris
      Rime Indovinelle 
      Presentazione del libro di Bruno Tognolini
      Intervengono l’autore e l’illustratore Marco Lorenzetti
      INFO INCONTRO: Con che cosa si indovina in questo libro, con la rima o con l’indovinello? Sono Rime Indovinelle: con tutti e due! L’indovinello intero parla alla mente, con la mente si ragiona e si indovina (se si indovina…). L’ultimo verso parla all’orecchio: si dice la rima che viene in orecchio, e si indovina. Bisogna leggere a voce alta, meglio in molti, indovinare, e poi tornare indietro per vedere se è giusto. E per godersi la poesia.
    • Mercoledì 4 Dicembre – ORE 14:30 – Spazio Ragazzi Area Incontri
      Rime e filastrocche, forme letterarie per imparare la lingua 
      Incontro con Marco Lorenzetti e Bruno Tognolini
      Interviene Saverio Simonelli
      Le rime sono da sempre una forma letteraria molto diffusa tra i giovanissimi lettori e possono essere uno strumento utile per avvicinarli ai meccanismi del discorso letterario. Partendo dal suo nuovo libro Rime Indovinelle, Bruno Tognolini mostra proprio come insegnare ai più piccoli a giocare con la lingua e a familiarizzare con la poesia.
      A cura di Biblioteche di Roma
    • Mercoledì 4 Dicembre – ORE 16:00 – Arena Robinson
      L’intelligenza della filastrocca Lara Crinò intervista Bruno Tognolini
      Una conversazione con il maestro delle filastrocche, con il quale si potranno scoprire le particolarità di una forma letteraria che ha sue specifiche regole metriche e può diventare un importante mezzo di comunicazione.
    • Mercoledì 4 Dicembre – ORE 16:30 – Spazio Ragazzi Area Incontri
      Ecologisti in erba!La difesa della natura spiegata ai più piccoli
      Arianna Di Genova intervista la scrittrice e giornalista Cécile Benoist
      C’è un’età per imparare ad amare la natura? Come si può spiegare ai più piccoli il rispetto dell’ambiente e degli animali? La giornalista francese Cécile Benoist ha raccolto venti storie vere attraverso i secoli e i continenti, anche stravaganti e bizzarre, con le quali raccontare ai bambini e ai ragazzi che il nostro ecosistema va rispettato e difeso a ogni costo. Esempi di grandi ambientalisti da ammirare per il loro coraggio.
      A cura di Biblioteche di Roma
    • Giovedì 5 Dicembre –  ORE 10:30 – Sala Antares
      Più libri più grandi – presentazione del libro Gli alberi e le loro storie 
      Incontro con l’autrice Cécile Benoist. Interviene la traduttrice Camilla Diez
      Da millenni, gli alberi crescono sulle montagne, nei campi, sulle rovine o nel bel mezzo del deserto. Gli uomini li venerano, li piantano, li abbattono o attribuiscono loro poteri soprannaturali. Le storie di questo albo rispecchiano la relazione che da sempre ci lega a loro e ci mettono in guardia sulla necessità di prendercene cura. Perché il nostro futuro dipende anche dalla loro salvaguardia!
    • Giovedì 5 Dicembre –  ORE 12:30 – Sala Elettra
      Presentazione del libro Nonni in gioco Incontro con l’autrice Chiara Ingrao
      Ma chi l’ha detto che i nonni se ne stanno tutto il giorno in poltrona a leggere e sonnecchiare? Scopri quante cose divertenti puoi fare con loro, in terrazza, sull’autobus, al parco e alle feste. Viaggi, giochi, storie, consigli raccontati con ironia in 36 filastrocche di vita vissuta da leggere abbracciati, vecchietti e nipotini.
    • Venerdì 6 Dicembre – ORE 11:30 – Sala Antares
      Più libri più grandi – Wildwitch, le streghe selvatiche di Lene Kaaberbøl  Incontro con l’editor Ada d’Adamo
      La saga fanta-ecologista per ragazzi nata dalla penna della scrittrice danese Lene Kaaberbøl rappresenta, con i suoi protagonisti, l’interesse sempre più attivo che i giovani hanno per la natura e la sua difesa. Se anche tu sei una Wildwitch, vieni a raccontarci come proteggi e accudisci i tuoi amici animali.
    • Venerdì 6 Dicembre -ORE 19:00 – Arena Robinson
      Tutti in campo: è la squadra dei sogni
      Francesco Saverio Intorcia intervista Marino Bartoletti, autore di Tutti in campo e Il cuore sul prato
      Il calcio e tutto lo sport sono veicolo di grandi valori importantissimi per la crescita delle nuove generazioni.
      Marino Bartoletti ha raccolto la sua esperienza di giornalista e l’ha trasferita in una nuova serie di romanzi per i ragazzi da leggere con i ragazzi.
    • Sabato 7 Dicembre – ORE 16:00 – Spazio Ragazzi Area Mostre
      Chicchirichì, viva le fiabe sonore! Performance musicale di Pier Mario Giovannone
      Preparatevi a un viaggio attraverso un mondo straordinario, pieno di fantasia, tra galli canterini, elefanti danzanti, magiche sirene, piazze che diventano pizze e renne scatenate che sfrecciano a tutto gas trainando la slitta di Babbo Natale. Pier Mario Giovannone presenta una nuova performance musicale per tutta la famiglia con le storie e le canzoni degli albi illustrati.
      A cura di Biblioteche di Roma
    • Sabato 7 Dicembre -ORE 16:30 – Sala Venere
      L’ammazzafilm è tornato. Per finire il lavoro Presentazione del libro di Stefano Disegni
      Con l’autore intervengono Sabrina Perucca, Claudio Boniventoe Flavio Natalia Letture di Lorenzo Disegni
      Divi e maestri del cinema, tremate! È tornato l’inesorabile vendicatore degli spettatori paganti, con una nuova, corrosiva, esilarante raccolta di recensioni a fumetti. 44 film recenti come non li avete mai visti, anche se li avete visti. Perché dalla satira spietata non si salva nessuno.
    • Domenica 8 Dicembre – ORE 16:30 – Spazio Ragazzi Area Incontri
      Gli abitanti delle nuvolePresentazione del libro illustrato di Marino Amodio e Vincenzo Del Vecchio
      Con gli autori interviene Francesca De Sanctis
      Un nuovo albo dedicato a un mondo immaginario descritto con pochi tratti essenziali e con un testo poetico ed evocativo. Le affascinanti illustrazioni riflettono l’atmosfera sospesa nel tempo e nello spazio, da quella ovattata delle nuvole all’esplosione dei colori dell’arcobaleno e delle forme che danno vita ai ricordi.
      A cura di Biblioteche di Roma

    Più libri più liberi programma bambini e ragazzi – info utili

    Anche quest’anno Roma si riempie di libri per la manifestazione Più Libri Più Liberi, un evento che raccoglie sempre grandissima partecipazione della città e che nel tempo ha prestato sempre maggiore attenzione ai bambini, dedicando uno Spazio Ragazzi a letture animate, dibattiti, laboratori legati alla lettura per i più piccoli. Programma completo.

    Sede: Questa edizione di Più libri più liberi si svolgerà a Roma al nuovo Roma Convention Center – La Nuvola dell’Eur (ingresso su Viale Asia e Viale Europa) da Mercoledì 4 a Domenica 8 Dicembre

    Ci si arriva con la metro B – fermata Eur Fermi.

    Biglietti

    INTERO 10€  (acquistabile in fiera e online) adulti
    GRATUITO  (acquistabile solo in fiera) bambini 0-5 anni; disabili + accompagnatore
    RIDOTTO 5€  (acquistabile solo in fiera) ragazzi 6-18 anni; studenti universitari muniti di libretto
    CONVENZIONATO 8€ (acquistabile solo in fiera) visitatori con biglietto atac vidimato in giornata, carta metrebus red, carta èroma, tessera bibliocard, soci cartafreccia in possesso di biglietto direzione roma, abbonati regionali e possessori di biglietto di corsa semplice regionale o sovraregionale diretto a roma; over 65
    FAMILY 10€ + 5€ (adulto+ragazzi) (acquistabile solo online) adulti + ridotti ragazzi.
    l’opzione family consente di acquistare online uno o più biglietti interi e uno o più biglietti ridotti ragazzi.
    PASS PROFESSIONALE 15€  (acquistabile in fiera e online) editori, librai, bibliotecari, promotori e distributori librari, insegnanti, autori/illustratori, traduttori editoriali che abbiano effettuato la procedura di accredito. Il pass è valido per tutti i giorni della manifestazione.

    appuntamenti weekend roma per bambini eventi per bambini Roma fiera del libro laboratori per bambini Roma
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Mostre in corso a Roma
    • Cosa fare a Roma con i bambini – Febbraio
    • Cosa fare a Roma con i bambini a Natale: appuntamenti del mese di Dicembre
    • Visita guidata per bambini alla mostra Canova Eterna bellezza con l’Associazione La Mage, a Roma fino al 15 Marzo
    articolo precedente: Calendario Avvento di Famiglia
    articolo successivo: Visita guidata per bambini alla mostra Canova Eterna bellezza con l’Associazione La Mage, a Roma fino al 15 Marzo

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più