MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Leggere ai bambini, LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 0-3 anni

    Vincitori del Premio nazionale Nati per Leggere 2018

    18 Aprile 2018

    Sono stati appena annunciati i nomi dei vincitori del premio Nazionale Nati per Leggere 2018, il riconoscimento che premia la migliore produzione editoriale per i bambini in età prescolare e riconosce la creatività e l’impegno nella promozione della lettura fra i più piccini, istituito dalla Regione Piemonte nel 2009.

    Una giuria di esperti composta da docenti, esperti di letteratura per l’infanzia, bibliotecari, pediatri, librai specializzati e giornalisti, premia:
    – l’adeguatezza dei libri per bambini di età compresa tra 6 e 18 mesi, 18 e 36 mesi, 3 e 6 anni
    – l’impegno del Pediatra nella diffusione di Nati per Leggere
    – il miglior progetto locale consolidato
    – il miglior progetto locale di recente istituzione.
    5000 bambini di età compresa tra 3 e 6 anni delle 6 città che partecipano alla sezione Crescere con i libri del Premio NpL decretano vincitore il libro che abbia ottenuto il maggiore apprezzamento sul tema dell’anno.
    Il tema dell’edizione 2018 è Un posto per crescere: la tana e la casa.

    I VINCITORI DEL PREMIO NAZIONALE NATI PER LEGGERE 2018 – NASCERE CON I LIBRI

    La sezione, che premia i migliori libri editi o inediti in Italia, prevede candidature da parte degli editori ed è suddivisa in tre diverse categorie, corrispondenti a tre diverse fasce di età e di sviluppo del bambino:

    – “il primo libro”: libri cartonati che, per forma, materiali, dimensioni e contenuto, risultino adatti alle capacità manipolative, percettive e cognitive di bambini tra i 6 e i 18 mesi di età;

    – libri o albi illustrati per bambini di età compresa tra i 18 e i 36 mesi;

    – libri o albi illustrati per bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni.

    1) Per la sezione Nascere con i Libri (6-18 mesi) vince: Il viaggio di Piedino delle autrici italiane Elisa Mazzoli e Marianna Balducci (Bacchilega Junior, 2018). Motivazione: «una prova riuscita di far convivere due linguaggi visivi differenti, in questo dialogo la parte fotografica risulta la più convincente»

    2) Per la sezione Nascere con i Libri (18-36 mesi) sono stati scelti due vincitori pari merito «per dare visibilità a paesaggi visivi e linguaggi grafici differenti»: Storie della notte (Topipittori, 2017) dell’autrice e illustratrice anglo-svedese Kitty Crowther. Motivazione: «l’autrice riesce sempre a rappresentare perfettamente emozioni e sentimenti, attraverso un segno grafico personalissimo, evocativo ed incisivo al tempo stesso»; e Il Carretto di Max dell’autrice svedese Barbro Lindgren e dell’illustratrice svedese Eva Eriksson (i bohemini-maxi, 2018). Motivazione: «Attraverso la semplicità narrativa mette in luce diversi elementi come l’ironia, la freschezza, l’animismo degli oggetti e un finale inaspettato»

     

    3) Per la sezione Nascere con i Libri (3-6 anni) vince: Un orso sullo stomaco dell’autrice italiana Noemi Vola (Corraini Edizioni, 2017). «Storia divertente dal ritmo vivace, grazie all’uso pertinente degli opposti grafici e linguistici. Una limpida rappresentazione delle relazioni umane, adatta ai bambini ma anche agli adulti»

    4) Una menzione speciale è stata attribuita dalla giuria all’editore Minibombo: «per la riconoscibile identità editoriale e la cura delle pubblicazioni. Per la capacità di dialogare con i bambini, attraverso linguaggi diversi, entrando in sintonia con loro e avvicinandoli alla lettura»

    5) Per la sezione Crescere con i Libri, il titolo vincitore è Non voglio traslocare! di Stephanie Blake, edito da Babalibri (2017), scelto e votato dai piccoli lettori e dai loro genitori su un tema specifico: il tema dell’edizione 2018 è “Un posto per crescere: la tana e la casa”. Per questa edizione, i finalisti sono stati selezionati dal comitato organizzatore del Premio sulla base delle proposte e segnalazioni fornite dalle librerie e dalle biblioteche dei centri partecipanti: Torino, Roma, del Sulcis (Iglesias-Carbonia), Monza, NPL Campania e Genova.

    I VINCITORI DEL PREMIO NAZIONALE NATI PER LEGGERE 2018 – RETE DI LIBRI

    Questa sezione premia, tra i progetti sviluppati secondo le linee del programma Nati per Leggere:

    – il miglior progetto locale consolidato da almeno 5 anni

    – il miglior progetto di recente istituzione.

    6) Per la sezione Reti di Libri (miglior progetto di promozione della lettura rivolto ai bambini tra 0 e 6 anni) ottengono il riconoscimento:

    Progetti consolidati: Sistema bibliotecario del Vittoriese (TV) – Titolo progetto: Progetto locale Nati per Leggere «Si premia un progetto ricco e articolato, diffuso su una rete capillare e integrata, volto a promuovere la lettura sin dal periodo prenatale. Dispone anche di materiali informativi in lingua straniera.

    Progetti esordienti: Biblioteca comunale di Cisterna di Latina – Titolo progetto: LeggiAmo. «La Biblioteca di Cisterna ha promosso e attivato una rete con le biblioteche comunali di Aprilia e Cori, coinvolgendo i pediatri di base operanti nei due territori limitrofi, svolgendo attività in rete di promozione alla lettura dal prenatale all’età prescolare e lavoro di formazione per adulti. Lodevole la presentazione della rete e l’impegno nella comunicazione e nella partecipazione a eventi nazionali di promozione alla lettura».

    7) La sezione Pasquale Causa (pediatra che promuove presso le famiglie la pratica della lettura ad alta voce) decreta vincitore il dottore Domenico Capomolla di Reggio Calabria. «Cofondatore del gruppo Nati per Leggere di Reggio Calabria, ha contribuito personalmente a trovare fondi per promuovere il progetto. Utilizza il libro come strumento di valutazione dello sviluppo del bambino e promuove la lettura oltre l’ambulatorio, utilizzando diverse forme di comunicazione».

    I vincitori della 9ª edizione saranno premiati lunedì 14 maggio, alle ore 16.30,nell’Arena del Bookstock Village del Salone Internazionale del Libro di Torino (quinto padiglione – Lingotto Fiere). Condurrà la cerimonia Eros Miari e non mancherà una sorpresa per i bambini ma anche per gli adutlti.

     

    Nati per Leggere
    by Federica 
    4 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Regalo per una neo mamma: Cofanetto per nuovi nati di Nati per Leggere
    • Dieci buoni motivi per leggere assieme ai nostri bambini. Il manifesto di Nati per Leggere e AIE
    • Settimana Nazionale Nati per Leggere
    • Bibliografia Nazionale Nati per Leggere | 136 imperdibili libri per bambini
    articolo precedente: Il Piccolo Principe per bambini di Valeria Docampo
    articolo successivo: Antichi romani, parodia di Harry Potter, festival internazionale di teatro, danza e musica, festival delle scienze

    Commenti

    1. Flavia dice: 18 Aprile 2018 alle 19:10

      ma che belle tutte queste proposte! e complimenti ai vincitori!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 19 Aprile 2018 alle 09:20

        Grazie Flavia e benvenuta su MammaMoglieDonna!

        Rispondi
    2. Daria dice: 22 Aprile 2018 alle 16:37

      Storie della notte lo conosciamo bene…. uno dei nostri preferiti primo della nanna! Io poi adoro le immagini a pastello davvero suggestive! Degli altri prendo nota, visto che alcuni non li conosco!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 22 Aprile 2018 alle 17:07

        Alcuni non li conosco neanche io… ^_*

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più