MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    DIARIO

    Quel che è stato…

    29 Novembre 2011

    Ho passato giorni difficili. Tutta la mia famiglia ha passato giorni difficili.
    E’ iniziato tutto il 26 ottobre, quando una emorragia mi ha costretto ad un ricovero notturno in ospedale da cui vengo dimessa dopo un giorno. Il 29 sono di nuovo in ospedale, al Gemelli, definitivamente a letto fino al parto. Il mondo mi crolla addosso: le emorragie mi costringono a stare a letto senza nemmeno potermi alzare per andare in bagno.. devo chiedere aiuto per qualsiasi cosa.
    Le emorragie mi costringono lontano dalla mia famiglia e da mio figlio che adoro. Ogni giorno dopo l’asilo Filippo viene a trovarmi e io conto i minuti… quando arriva viene con un carico di libri, colori, giochini e per quanto possibile giochiamo insieme, ma più di tutto ci coccoliamo, lui si infila nel letto con me e mi dice “mamma io voglio stare con te…” il mio cuore si scioglie e con lui le mie lacrime…

    ho pianto tantissimo in quei giorni, ma ho anche pregato tantissimo: Dio mi si è fatto presente anche questa volta e nella preghiera ho trovato tanto sollievo e tanta speranza. Non so descrivere l’ansia che ho provato quei giorni al pensiero che il mio piccolino potesse nascere troppo presto (la prima emorragia ero a 33 settimane), che potessero portarmi in sala operatoria da un momento all’altro.. un continuo sali scendi… adrenalina, disperazione, consolazione, calma, ansia… un’altalena di emozioni che mi hanno messa a dura prova. Poi la decisione per il cesareo alla 36-esima settimana compiuta. Un parto freddo, medicalizzato, che non ha nulla di magico se non quel primo sguardo tra me e mio figlio, uno scriccioletto di 2,510 kg che mi guarda e mi dice “mamma sta tranquilla, io sto bene” e me lo dice poco dopo anche la neonatologa e sono le parole più belle che sento da tanto tanto tempo.
    Edoardo sta bene, viene messo in incubatrice qualche ora solo per adattamento termico, ma sta bene e il giorno dopo è già in stanza con me, si attacca al mio seno… ed è così dolce, così morbido, un piccolo miracolo.

    Filippo viene a trovarci e la prima cosa che mi dice è “mamma ora puoi tornare a casa?” e ripete la stessa domanda 2 giorni dopo quando mi trova in piedi che cammino finalmente e lui sgrana gli occhi e dice “mamma adesso puoi tornare a casa!” e io dico di si… che finalmente torniamo a casa! Quanto mi sei mancato tesoro mio! Quanto ti ho pensato, quanto si è diviso il mio cuore di mamma in quei brutti giorni in cui il sole fuori dalla finestra era come se non ci fosse finché non arrivavi tu coi tuoi occhioni dolci…
    Ora è tutto finito! Mamma è a casa con te e con il tuo fratellino, contenta di aver fatto questo sacrificio per Edoardo e per te, per farti questo meraviglioso regalo che è tuo fratello.
    Buona vita a tutti e due dalla vostra mamma che vi adora!

    Edoardo Filippo parto prematuro placenta previa
    by Federica 
    22 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Un week-end sola con i bambini
    • Comunicare con i figli
    • Cosa vuoi fare da grande?
    • Una giornata tipo al nido
    articolo precedente: Edo è nato!
    articolo successivo: E’ bellissimo, sono bellissimi e io ce la posso fare

    Commenti

    1. simplymamma dice: 29 Novembre 2011 alle 11:32

      posso dirti solo che nel leggere questo post ho pianto. dai che ce l’avete fatta!!!

      Rispondi
    2. Robin :D dice: 29 Novembre 2011 alle 11:47

      Sono commossa! Ce l’avete fatta e vi auguro il meglio! Un abbraccio!

      Rispondi
    3. serenamanontroppo dice: 29 Novembre 2011 alle 11:56

      Ti ho pensato molto e ho sperato con tutto il cuore che andasse tutto per il meglio. Per fortuna è stato così.
      Edoardo è bellissimo e Filippo sempre più dolce.
      Vi auguro tanta serenità, tutta quella che meritate. Un bacio grande grande!

      Rispondi
    4. MammaMoglieDonna dice: 29 Novembre 2011 alle 11:59

      @Serena: Sere, sei stata carinissima. Grazie per essermi stata vicina in quei momenti. Un bacio grande!
      @simply: è stata dura, ma ne stiamo uscendo!
      @Robin: grazie grazie!

      Rispondi
    5. Slela dice: 29 Novembre 2011 alle 12:55

      Mi sono commossa anch’io… e mi hai fatto venire una voglia tremenda di tornare a casa e abbracciare tutti i miei figli. Per fortuna che la mattinata è quasi finita.
      Sono felicissima che sia andato tutto bene.

      Rispondi
    6. MammaGiochiamo dice: 29 Novembre 2011 alle 13:15

      Come ti capisco…per vari motivi, dopo il 2° parto ho dovuto aspettare ancora 1 settimana prima di rivedere mia figlia “grande” che nel frattempo era dai nonni. Fin quando non l’ho potuta riabbracciare non mi sono goduta a massimo la presenza del suo piccolo fratellino: avevo la sensazione che abbracciando lui, facevo un torto a lei che non poteva essere a casa insieme a noi.
      Mi sono davvero commossa a leggere e a vivere le tue sensazioni.
      Ora sarà tutto in discesa.
      Un abbraccio

      Rispondi
    7. Mammamicia dice: 29 Novembre 2011 alle 13:48

      mi hai fatto piangere tanto, e posso solo lontanamente immaginare quanto tu possa aver sofferto, sono contentissima che ora sia tutto finito e che siete tutti sereni e in salute sotto lo stesso tetto, un abbraccio grandissimo

      Rispondi
    8. Anonymous dice: 29 Novembre 2011 alle 15:48

      Un abbraccione. La famiglia riscalda il cuore e tutto il freddo che abbiamo intorno. mi hai fatto venire le lacrime agli occhi.. ma ora finalmente sei insieme alla tua famiglia. paola http://www.paoladany.blogspot.com

      Rispondi
    9. Debbie dice: 29 Novembre 2011 alle 16:09

      il sacrificio è servito, il piccoletto sta bene ed è bellissimo! anche io ho avuto un cesareo a 37 settimane e ti assicuro che non mi sento meno mamma di nessun altra perché la maternità è quello che viene dopo! vi abbraccio e, ogni volta che avrai voglia di tirare fuori emozioni difficili che hai provato, noi siamo qua!

      Rispondi
    10. MammaMoglieDonna dice: 29 Novembre 2011 alle 16:44

      @Slela: grazie! In effetti esperienze come questa ci ricordano quanto nulla debba essere mai dato per scontato: da una colazione insieme al proprio figlio, al bacino della buona notte…
      @MammaGiochiamo: grazie. Mi rivedo in questo tuo racconto.. ma ora è tutto in discesa, è vero.
      @MammaMicia: grazie, grazie!
      @PaolaDany: grazie!
      @Debbie: non è questione di sentirsi meno mamma, ci mancherebbe, è questione che ti senti poco partecipe, sei passiva in un momento così meraviglioso, ma ovviamente nessuna di noi l’ha scelto, giusto? E’una operazione che si fa perché non se ne può fare a meno e allora diventa il mezzo e non il fine. Grazie per le belle parole.

      Rispondi
    11. pinkmommy dice: 29 Novembre 2011 alle 18:43

      Mi sono commossa anch’io….posso immaginare come ti sei sentita,sono davvero felice che ora tu stia con i tuoi bimbi…un bacio forte forte!!!

      Rispondi
    12. MammaMoglieDonna dice: 29 Novembre 2011 alle 19:33

      @pinkmommy: grazie!

      Rispondi
    13. Stefania dice: 29 Novembre 2011 alle 20:03

      Un’esperienza molto toccante… Posso immaginare le sensazioni che tutto ciò ha alimentato in te ma anche in tutti gli altri componenti della famiglia. L’importante è che tutto sia andato per il verso giusto e che ora siata più felici che mai. Un abbraccio a tutti voi!

      Rispondi
    14. mammamedico dice: 29 Novembre 2011 alle 22:23

      mi sono commossa anche io. vi ho pensato molto ma sapevo che tutto sarebbe andato x il meglio. ti capisco perchè quando aspettavo la piccola il mio pensiero principale era che andasse tutto bene anche e soprattutto per il grande. Un abbraccio

      Rispondi
    15. Asile Day dice: 30 Novembre 2011 alle 12:27

      come tutte, mi sono molto commossa, che emozione fortissima.
      vi auguro tanta tanta serenita’, un abbraccio.

      Rispondi
    16. Anonymous dice: 30 Novembre 2011 alle 15:06

      Mi sono commossa anch’io leggendo il tuo racconto. Soprattutto non so come hai fatto a resistere lontano da Filippo, dal tuo cucciolo che ti dice “mamma, io voglio stare con te!”, perchè io non saprei resistere! Pazienza se il parto non è avvenuto naturalmente, anch’io ho subito l’intevento per parto cesareo d’urgenza, dopo tante ore di travaglio… l’importante è che stiate tutti bene. Auguri per la nuova vita a 4 appena incominciata!

      Mamma EC

      Rispondi
    17. Federicasole dice: 30 Novembre 2011 alle 17:33

      Fede, mi hai fatto piangere…….sono senza parole, quante emozioni hai vissuto in questi giorni. I pensieri di noi tutte si univano alle tue preghiere e siamo felici che sia andato tutto bene. Filippo che dice di Edoardo?lo sbaciucchia?vi auguro buon inizio di questa nuova avventura tutti insieme e tanto amore!

      Rispondi
    18. Adry dice: 30 Novembre 2011 alle 17:35

      Che lacrime! Sono contentissima per voi. Goditi ogni istante perchè te lo meriti. E non pensare a noi. Siamo qua quando avrai tempo, avrai voglia di raccontare. Un bacio, tvb.

      Rispondi
    19. Lucia Salemi dice: 30 Novembre 2011 alle 19:35

      Edo è bellissimo :))))) ti abbraccio

      Rispondi
    20. CioccoMamma dice: 2 Dicembre 2011 alle 11:09

      Ma che famiglia spettacolare ultimo pupetto compreso auguroni

      Rispondi
    21. maria dice: 6 Dicembre 2011 alle 11:56

      e’ tenerissimo! Un bacio e auguroni!

      Rispondi
    22. Mammola dice: 7 Dicembre 2011 alle 23:18

      Mi hai commossa fino alle lacrime carissima…ti auguro una vita strepitosa ma so già che d’ora in poi sarà così…Benvenuto Edoardo!!!

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più