MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LifeStyle

    Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo

    18 Ottobre 2015

    Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo

    In molti mi hanno dato della pazza quando ho detto loro che avrei portato i bambini a vedere Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo al Gran Teatro di Roma, ma come ho detto in altre circostanze, credo non sia mai troppo presto per iniziarli al bello.

    Come per i libri per bambini, che non è mai troppo presto per iniziare a leggere e a sfogliarli con loro, anche il teatro, la musica possono dare ai bambini sensazioni non trascurabili, abituarli ad esigere dalla vita cose belle, appassionanti, emozionanti.

     

    Ieri sera siamo stati allo spettacolo serale di Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo, io personalmente lo rincorrevo da un po’, mai visto neanche in TV, perché non volevo rovinarmi la sorpresa e consiglio anche a voi di non vederlo su youtube o in TV, ma se potete andate a vederlo a teatro che è tutta un’altra cosa.

    Ecco, il teatro in realtà è l’unica nota dolente della serata. Mi spiace per tutti quelli che ci lavorano, non sarà carino dirlo, ma per me non è adatto ad uno spettacolo del livello di Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo. Io non c’ero mai stata perché non mi è esattamente di strada, ma non ho potuto fare a meno di notare quanto sia dispersivo come acustica e come visibilità e avevo posti discretamente buoni!

    Chiusa la parentesi teatro, lo spettacolo di Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo è davvero bello, stupende le scenografie, la regia i quadri che sono di Giuliano Peparini, che seguo da Amici e che ha avuto il merito di portare in TV delle emozioni che raramente si vedono, delle cose belle che altrove in TV non esistono.

    Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo è un tripudio di emozioni e di musica, impossibile non notare l’importanza dei quadri, impossibile non notare la meraviglia delle parti corali, stupende, sorprendenti.

    Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo 4

    Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo 5

    Personalmente, ma parlo da profana, ho trovato un po’ “faticosi” alcuni brani solisti, e non dico dal punto di vista degli interpreti tutti bravissimi, ma della musica cui per alcuni bravi faticavo a dare un senso.

    Stupendi i brani corali, stupendi i balletti, emozionanti tutti.

    Su tutte le interpretazioni più forti a mio avviso, sono state quelle del Principe e quella di Mercuzio. Stupendi anche Tebaldo, il cugino di Romeo, bellissimo sopra ogni cosa il quadro della morte di Mercuzio.Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo 6

    Stupefacente la festa a casa di Giulietta!

    Dolcissimi Romeo e Giulietta, belli, giovani, delicati e appassionati, molto molto convincenti.

    Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo 3

    Insomma tutto bello, perfetto, andate a vederlo se potete!

    I bambini?

    All’intervallo erano ancora così:

    Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo 7

    Filippo non si è persa una scena, Edo si è arreso ad un’ora dalla fine… Entusiasti dei balletti, delle musiche, delle coreografie, mai annoiati.

    Adesso non parlano d’altro…

    eventi per bambini Roma Roma roma per bambini spettacoli teatrali Roma teatro per bambini Roma
    by Federica 
    1 commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Halloween da Kids&US Roma San Paolo per i bambini di Roma
    • Visita guidata per bambini ad Ostia Antica
    • Il Museo Explora bambini Roma riapre il 6 Giugno
    • Il bioparco di Roma riapre il 29 Maggio
    articolo precedente: La scuola dell’infanzia ideale, quella che sognavo da sempre!
    articolo successivo: Storie della buonanotte per bambini #5

    Commenti

    1. Barbara dice: 19 Ottobre 2015 alle 17:37

      hai fatto bene a provare, io l’avevo visto in tv (replica alla Arena di Verona) , mia figlia è appassionata della storia (l’ho portata a Verona anche per questo motivo) ma visto in tv non ne era rimasta esaltata, restiamo ancora nell’ambito degli spettacoli mattutini per bambini presso il teatro Sistina o al teatro Eliseo….mi hanno parlato molto bene anche del teatro a Furio Camillo ma devo provare…

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più