MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Famiglia

    Se non avete mie notizie…

    18 Gennaio 2012

    … è perché mi sto godendo i miei “uomi”… 
    scrivevo qualche giorno fa..  ed effettivamente me li godo il più possibile, ma è vero anche che spesso se non mi sentite è perché non ho un momento libero e se ce l’ho anticipo cose che dovrei fare in altri momenti critici o dormo.
    Si, ho scoperto che se dormo un po’ durante il giorno, arrivo a sera meno isterica. Bella scoperta direte voi!  La scoperta è riuscire a dormire nonostante tutto il da fare che c’è nella mia casa. Si, ho sviluppato una capacità di dimenticare (il disordine, i panni da stirare, i bagni da pulire, le lavatrici da fare) e di chiudere gli occhi e dormire.
    Certo sarebbe bello che durante il mio sonno una fatina con la bacchetta magica e il suo “bodidi-bu” facesse il lavoro per me, ma non si può avere tutto dalla vita no? E io ho già avuto molto, quindi…
    Insomma giornata tipo: Edo mangia intorno alle 8, sveglio Filippo colazione insieme, lo aiuto a vestirsi e poi va a scuola con  i nonni paterni se sono a Roma (ma detto tra noi è meglio quando non ci sono), altrimenti lo accompagna il papi che tipicamente poi torna a tarda notte, quando ormai i bimbi sono a letto.
    Tornando a noi, Filippo esce e io convinco Edo a dormire e per un paio d’ore funziona finché Edo decide la sveglia, mangia e poi (tipicamente sono le 12.00) facciamo una passeggiata. Rientro dopo un’oretta, preparo il pranzo, mangio, metto in ordine la cucina, mi siedo sul divano una mezz’ora ed ecco che si è fatta l’ora che torna Filippo, desideroso di attenzioni e io di lui.
    Mi divido per tutto il pomeriggio alternandomi con l’uno e l’altro. La frase che dico più spesso “piano Fili, Edo dorme” . Povero Filippo! Un’altra espressione tipica sulla quale ridiamo sempre è “adesso non posso Amore, appena finito con Edo arrivo”. Iniziamo a familiarizzare col concetto di PAZIENZA: ho spiegato a Filippo che Edoardo ha poche esigenze per ora, ma quando le ha sono non derogabili, così capita che io dia la precedenza ad Edo e posticipi lui, ma gli ho spiegato anche che le sue richieste sono solo rimandate e che lui deve solo avere un po’ di pazien-za! Povero Filippo!
    Ma quando Edo ci lascia spazio e grazie a Dio succede eccome, io sono tutta per Filippo, giochiamo, guardiamo la TV, ridiamo, siamo complici.
    E tra un gioco e l’altro inizio ad organizzare la cena già dalle 17.30, perché con Edo non si sa mai…
    L’orario della cena sarà poi tra le 19.00 e le 20.00 a seconda dell’umore di Edo perché voglio che io e Fili possiamo cenare indistrurbati. Poi arriva il papi: quasi sempre io metto a letto Edo mentre il papi si occupa di Filippo. A volte Filippo vuole me e se succede non mi nego MAI!
    Ore 22.00 finalmente entrambi i cuccioli dormono.
    Tempo per le coccole? Uhm… al massimo per un filmetto se non ci sono cose urgenti da fare o piani da approntare per affrontare il giorno dopo. O non abbiamo entrambi troppo sonno per restare in piedi.
    Faticoso, ma va benissimo così.
    difficoltà di una bismamma
    by Federica 
    7 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • La mamma che sono
    • I figli sono delle mamme
    • Un week-end sola con i bambini
    • Comunicare con i figli
    articolo precedente: Due mesi
    articolo successivo: E’ nato un fratellino

    Commenti

    1. Mammola dice: 18 Gennaio 2012 alle 20:16

      Mmmmmh mi ricorda qualcosa… ;-))))

      Rispondi
    2. pinkmommy dice: 18 Gennaio 2012 alle 20:24

      Giornate sicuramente stancanti, ma ti sei organizzata proprio bene! Un bacione forte!

      Rispondi
    3. serenamanontroppo dice: 19 Gennaio 2012 alle 10:16

      Senz’altro la fatica è molta, ma tu ti sei organizzata molto bene e credo che in certi casi l’organizzazione sia indispensabile per non uscire di testa! Un bacione.

      Rispondi
    4. MammaMoglieDonna dice: 19 Gennaio 2012 alle 12:03

      @Mammola: lo so, lo so.. è la vita di noi mamme!
      @pinkmommy: ci provo…
      @Sere: si, è faticoso, certi giorni più di altri, ma l’organizzazione aiuta molto.

      Rispondi
    5. Twins(bi)mamma dice: 20 Gennaio 2012 alle 12:43

      BRAVISSIMA… è importante stare molto attenta ai sentimenti dei fratellini + grandi.. io questa cosa non l’ho passata ma tra gemelli quando uno sta male e l’altro no la gelosia si fa + evidente anche se fortunatamente riusciamo a gestirla…si impara crescendo con loro comunque 😛

      Rispondi
    6. MammaMoglieDonna dice: 20 Gennaio 2012 alle 15:14

      @Twins: si, immagino che si impara con loro. Io continuo ad osservare empaticamente Filippo per capire come muovermi e per ora funziona!

      Rispondi
    7. Valentina Fedele dice: 20 Gennaio 2012 alle 20:26

      Ciao.. io creo piccoli giocattoli e accessori super soft per bambini e neonati, con un attenzione particolare ai materiali utilizzati. Ho un amore sviscerato per la natura e per questo cerco di usare solo materiali naturali e biologici (es. all’interno dei miei giochi non metto mai cotone sintetico, ma pula di farro biologica o noccioli di ciliegia)..
      Se ti va, questi sono i miei siti..

      ♥ etsy http://www.etsy.com/shop/CuteBabyToys
      ♥ babirussa http://www.babirussa.it/CuteBabyToys
      ♥ facebook http://www.facebook.com/profile.php?id=100003286933249&sk=wall
      ♥ blog http://www.cutebabytoys.blogspot.com/
      ♥ twitter CuteBabyToys
      ♥ flickr http://www.flickr.com/photos/cutebabytoys/
      ♥ pinterest http://pinterest.com/cutebabytoys/
      ♥ google plus https://plus.google.com/b/100139084930814350663/

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più