MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni

    Libri per bambini sui dinosauri

    11 Marzo 2011

    Il week-end scorso, complici gli sconti in libreria mi son portata il piccoletto decisa a farci un bel tuffo tra i libri e pronta ad accontentarlo qualora avesse selezionato anche lui qualcosa. E’ giusto, no? Mica posso scegliere sempre io per lui! 😉

    E il piccolo lettore ha selezionato questi:

    Il libro di Manny lo aveva puntato l’ultima volta che siamo stati in quella libreria, gli piace la musica che produce il primo tasto ed effettivamente è carina… schiaccia il tasto e balla simulando il gesto di suonare l’organetto. Buffissimo! Come libro invece l’ha un po’ deluso.. dopo averlo sfogliato è venuto e mi ha detto “mamma, pecché quetto libro ha solo due pagine?”

    Di Lilli e il Vagabondo abbiamo visto il DVD in prestito mentre aveva la varicella, poi abbiamo restituito il DVD e da allora si è dovuto accontentare di un libro in versione ridotta. Quando ha visto questo, non gli è sembrato vero di poterci rivedere tutte le sue scene preferite! E siccome infondo infondo preferisco leggerli piuttosto che che vederli ‘sti cartoni, ben venga il libro di Lilli.

    E infine il libro dei Dinosauri! Non conosceva ancora questi animali e sono contenta che il libro lo abbia incuriosito e non spaventato. E la sua curiosità non è ancora soddisfatta. Ogni tanto lo sorprendo a sfogliare il libro, aprire le finestrelle, chiede, vuole che io glielo legga e sta imparando un sacco di cose. Anzi, stiamo imparando un sacco di cose.

    Per esempio abbiamo imparato un sacco di cose che vi racconto volentieri:

    – alcuni dinosauri camminavano su 4 zampe, altri su 2, altri sapevano camminare in entrambi i modi

    – alcuni erano veloci, altri molto lenti

    – alcuni mangiavano solo erbette come le giraffe

    – altri mangiavano gli altri dinosauri e questi ultimi hanno denti “aguzzi” (come piace dire a Filippo)

    – siamo rimasti affascinati dal “Diannosauro” (manca poco che diventi Tirannosauro) che ci sembra il più cattivo di tutti…

    – i dinosauri nascono dalle uova

    – c’era una mamma dinosauro che si chiamava Maia-saura (ormai diventata “mammasaura”)

    Per finire abbiamo scoperto che papà una volta ha visto uno scheletro di dinosauro nel museo del Castello di L’Aquila.

    Vi è venuta voglia di conoscere meglio i dinosauri??

    Devo ammettere che io stessa non li avevo mai guardati con la curiosità con cui li ho guardati questa volta.

    Ancora una volta leggere insieme a mio figlio ha arricchito anche me!

    BUONA LETTURA!

    Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 5 anni libri per bambini sui dinosauri Libri per imparare
    by Federica 
    11 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Libri per bambini sui dinosauri
    • La saga di Cane Puzzone il randagio più amato dai bambini
    • Un solo mondo Camelozampa – libro per bambini su ambiente ed ecologia
    articolo precedente: Supermercato degli animali
    articolo successivo: Intelligenza Emotiva – Quattro tipi di genitore

    Commenti

    1. Tra le foglie del mio giardino dice: 11 Marzo 2011 alle 10:20

      Anche i miei hanno il libretto di Manny =) ! Mmmm quello dei dinosauri deve essere proprio carino…vedrò che i diranno i miei due piccoli lettori =) ! Anche per noi la libreria è una tappa fissa…ci piace troppo!!! Io e il maritino siamo dell’idea che alle richieste di libri da parte dei piccoletti non bisogna mai dire di no =) ! Buona giornata!

      Rispondi
    2. MammaMoglieDonna dice: 11 Marzo 2011 alle 11:42

      Non so se hai visto, ma nel mio blog c’è una sezione dedicata ai libri per bambini che noi abbiamo sperimentato. Dai un’occhiata e se ti va lascia qualche commento, magari su quelli che avete anche voi, quelli che amate e quelli che non vi piacciono e anche qualche consiglio per gli acquisti!

      Rispondi
    3. Stefania dice: 11 Marzo 2011 alle 14:40

      Se dovessi fare una classifica in base all’indice di gradimento che, ne sono certa, esprimerebbero i miei bimbi su queste tre proposte sarebbe il seguente: I dinosauri (credo che dovrò procurarmelo….), Manny Manny (ma avendone uno simile anche se con altro soggetto anche i miei resterebbero delusi dalle poche pagine anche se l’appeal Disney fa sempre la sua parte) e poi Lilly e il Vagabondo (che è una delle storie che conoscono meno).

      Rispondi
    4. MammaMoglieDonna dice: 11 Marzo 2011 alle 14:48

      Questo commento è stato eliminato dall’autore.

      Rispondi
    5. MammaMoglieDonna dice: 11 Marzo 2011 alle 14:49

      @Stefania: mio figlio per ora ha avuto accesso solo a qualche DVD Disney, Lilli & il Vagabondo è uno di questi, arrivato in un momento in cui era appassionato di cani. Grazie per la tua classifica.

      Rispondi
    6. Lizzina dice: 11 Marzo 2011 alle 14:50

      Grazie del consiglio! Cercherò anch’io questo libro sui dinosauri!

      Rispondi
    7. MammaMoglieDonna dice: 11 Marzo 2011 alle 14:55

      @Lizzi: è della collana “Quante domande, quante risposte” molto ben fatta. Sono sicura che non vi deluderà!

      Rispondi
    8. Tra le foglie del mio giardino dice: 11 Marzo 2011 alle 15:50

      Scusa il ritardo nella risposta ma poi stamattina con i nanetti abbiamo deciso di “inaugurare” il giardino dopo tutto il freddo e non ho avuto più tempo! Certo darò una sbirciatina =)!

      Rispondi
    9. mammozza dice: 12 Marzo 2011 alle 10:34

      Conosco la collana “Quante domande quante risposte” e mi piace molto: tutte quelle finestrelle e le mezze pagine sono divertentissime e incuriosiscono molto i bambini. Noi abbiamo i volumi sul treno e sui pompieri che rileggiamo spesso. Proverò a proporgli i dinosauri anche se non è uno degli argomenti preferiti del pupo.

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più