E il piccolo lettore ha selezionato questi:
Di Lilli e il Vagabondo abbiamo visto il DVD in prestito mentre aveva la varicella, poi abbiamo restituito il DVD e da allora si è dovuto accontentare di un libro in versione ridotta. Quando ha visto questo, non gli è sembrato vero di poterci rivedere tutte le sue scene preferite! E siccome infondo infondo preferisco leggerli piuttosto che che vederli ‘sti cartoni, ben venga il libro di Lilli.
Per esempio abbiamo imparato un sacco di cose che vi racconto volentieri:
– alcuni dinosauri camminavano su 4 zampe, altri su 2, altri sapevano camminare in entrambi i modi
– alcuni erano veloci, altri molto lenti
– alcuni mangiavano solo erbette come le giraffe
– altri mangiavano gli altri dinosauri e questi ultimi hanno denti “aguzzi” (come piace dire a Filippo)
– siamo rimasti affascinati dal “Diannosauro” (manca poco che diventi Tirannosauro) che ci sembra il più cattivo di tutti…
– i dinosauri nascono dalle uova
– c’era una mamma dinosauro che si chiamava Maia-saura (ormai diventata “mammasaura”)
Per finire abbiamo scoperto che papà una volta ha visto uno scheletro di dinosauro nel museo del Castello di L’Aquila.
Vi è venuta voglia di conoscere meglio i dinosauri??
Devo ammettere che io stessa non li avevo mai guardati con la curiosità con cui li ho guardati questa volta.
Ancora una volta leggere insieme a mio figlio ha arricchito anche me!
Anche i miei hanno il libretto di Manny =) ! Mmmm quello dei dinosauri deve essere proprio carino…vedrò che i diranno i miei due piccoli lettori =) ! Anche per noi la libreria è una tappa fissa…ci piace troppo!!! Io e il maritino siamo dell’idea che alle richieste di libri da parte dei piccoletti non bisogna mai dire di no =) ! Buona giornata!
Non so se hai visto, ma nel mio blog c’è una sezione dedicata ai libri per bambini che noi abbiamo sperimentato. Dai un’occhiata e se ti va lascia qualche commento, magari su quelli che avete anche voi, quelli che amate e quelli che non vi piacciono e anche qualche consiglio per gli acquisti!
Se dovessi fare una classifica in base all’indice di gradimento che, ne sono certa, esprimerebbero i miei bimbi su queste tre proposte sarebbe il seguente: I dinosauri (credo che dovrò procurarmelo….), Manny Manny (ma avendone uno simile anche se con altro soggetto anche i miei resterebbero delusi dalle poche pagine anche se l’appeal Disney fa sempre la sua parte) e poi Lilly e il Vagabondo (che è una delle storie che conoscono meno).
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
@Stefania: mio figlio per ora ha avuto accesso solo a qualche DVD Disney, Lilli & il Vagabondo è uno di questi, arrivato in un momento in cui era appassionato di cani. Grazie per la tua classifica.
Grazie del consiglio! Cercherò anch’io questo libro sui dinosauri!
@Lizzi: è della collana “Quante domande, quante risposte” molto ben fatta. Sono sicura che non vi deluderà!
Scusa il ritardo nella risposta ma poi stamattina con i nanetti abbiamo deciso di “inaugurare” il giardino dopo tutto il freddo e non ho avuto più tempo! Certo darò una sbirciatina =)!
Conosco la collana “Quante domande quante risposte” e mi piace molto: tutte quelle finestrelle e le mezze pagine sono divertentissime e incuriosiscono molto i bambini. Noi abbiamo i volumi sul treno e sui pompieri che rileggiamo spesso. Proverò a proporgli i dinosauri anche se non è uno degli argomenti preferiti del pupo.